Difference between revisions of "Page:EBC 1606 08 11 0587.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not_proofreadCategory:EBC_Letters Rome,11 aout 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas. 587 / Molto �ll^^ Sig^ fratello. Il mastro d� casa non � a...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Not_proofread]][[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Not_proofread]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,11 aout 1606.
+
Molto ill.re Sig.r fratello.<lb/>
 
+
Il mastro di casa non è ancora partito, ne partirà prima del ventiquattro d'agosto. Mi par bene che V.S. gli dia dell'Illustre e molto Reverendo, non solo in Torino, ma anche in Roma; poichè da dell'Illustre a m Valerio e non è manco nobile M Pietro a Siena che M Valerio a Roma.<lb/>
Bellarmin � son fr�re Thomas.
 
 
 
587
 
 
 
/ Molto �ll^^ Sig^ fratello.
 
Il mastro d� casa non ancora partito, ne partir� prima del-
 
 
 
li v�nt�quattro d'agosto. Mi par bene che V.S. gli dia dell'Illus
 
 
 
tre et molto Reverendo, non solo in Turino, ma anco in Roma; poi
 
 
 
che d� dell'Illustre m
 
 
 
neaValerio et non manco nobile M
 
 
 
Pietro Siena che M Valerio Roma.
 
 
 
 
S� mandar� per il vetturale la risposta del Cardinal Baron�e.
 
S� mandar� per il vetturale la risposta del Cardinal Baron�e.
 
 
Quella del Pegna (per quanto intendo) non s� � stampata, che cosi
 
Quella del Pegna (per quanto intendo) non s� � stampata, che cosi
 
 
� parso � N.S^^, il quale cam�na in questo con molta considerat�one
 
� parso � N.S^^, il quale cam�na in questo con molta considerat�one
 
 
La mia si � ristampata quasi in tutte le citt� d'Italia, et hora
 
La mia si � ristampata quasi in tutte le citt� d'Italia, et hora
 
 
s� stampa in latino per mandarla di la da monti. Per il medesimo
 
s� stampa in latino per mandarla di la da monti. Per il medesimo
 
 
vetturale si mandar� un quadro con l'�magine m�a, che mi � stata
 
vetturale si mandar� un quadro con l'�magine m�a, che mi � stata
 
 
donata da quello che l'ha fatta; et non mi pare decente che io la
 
donata da quello che l'ha fatta; et non mi pare decente che io la
 
 
tenga, ne la doni ad altri che alla casa per memoria de'poster�.
 
tenga, ne la doni ad altri che alla casa per memoria de'poster�.
 
 
/^TQua si dice che sia piu al vivo di nessun'altra che se ne s�a fat
 
/^TQua si dice che sia piu al vivo di nessun'altra che se ne s�a fat
 
 
ta. Credo che questo anno V.S. bavera molto grano et che ne caver�
 
ta. Credo che questo anno V.S. bavera molto grano et che ne caver�
 
 
assai denari, per vendersi caro per tutto. Cos� forse potria esse
 
assai denari, per vendersi caro per tutto. Cos� forse potria esse
 
 
re che li stabil� rendessero pi� dell� censi; ma questo guadagno
 
re che li stabil� rendessero pi� dell� censi; ma questo guadagno
 
 
non � desiderabile per essere un danno de poveri.oidd�o s�a con &
 
non � desiderabile per essere un danno de poveri.oidd�o s�a con &
 
 
lei et con tutta la sua casa. D� Roma l� 11 d'agosto 1606. D� V.S. fratello aff^� Il Card. Bellarmino.
 
lei et con tutta la sua casa. D� Roma l� 11 d'agosto 1606. D� V.S. fratello aff^� Il Card. Bellarmino.
 
 
Al Molto ill^^ Sig^ fratello, il S�g^ Thomasso Bellarmini.
 
Al Molto ill^^ Sig^ fratello, il S�g^ Thomasso Bellarmini.
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
  

Revision as of 15:37, 3 July 2017

This page has not been proofread

Molto ill.re Sig.r fratello.
Il mastro di casa non è ancora partito, ne partirà prima del ventiquattro d'agosto. Mi par bene che V.S. gli dia dell'Illustre e molto Reverendo, non solo in Torino, ma anche in Roma; poichè da dell'Illustre a m Valerio e non è manco nobile M Pietro a Siena che M Valerio a Roma.
S� mandar� per il vetturale la risposta del Cardinal Baron�e. Quella del Pegna (per quanto intendo) non s� � stampata, che cosi � parso � N.S^^, il quale cam�na in questo con molta considerat�one La mia si � ristampata quasi in tutte le citt� d'Italia, et hora s� stampa in latino per mandarla di la da monti. Per il medesimo vetturale si mandar� un quadro con l'�magine m�a, che mi � stata donata da quello che l'ha fatta; et non mi pare decente che io la tenga, ne la doni ad altri che alla casa per memoria de'poster�. /^TQua si dice che sia piu al vivo di nessun'altra che se ne s�a fat ta. Credo che questo anno V.S. bavera molto grano et che ne caver� assai denari, per vendersi caro per tutto. Cos� forse potria esse re che li stabil� rendessero pi� dell� censi; ma questo guadagno non � desiderabile per essere un danno de poveri.oidd�o s�a con & lei et con tutta la sua casa. D� Roma l� 11 d'agosto 1606. D� V.S. fratello aff^� Il Card. Bellarmino. Al Molto ill^^ Sig^ fratello, il S�g^ Thomasso Bellarmini. Montepulciano.

(cachet pap.)

Lettere originali