Difference between revisions of "Page:EBC 1616 07 09 1715.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages Rome,9 ju�llet 1616. Bellarmin au P.Carminata S.J. / Molto R/do Padre mio. Vennero gi� molt...")
 
 
(4 intermediate revisions by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Rome,9 ju�llet 1616. Bellarmin au P.Carminata S.J.
+
Molto R.do Padre mio. Vennero già molti giorni sono l'Agenti et Ambasciatori della città di Trapani per il negotio del quale la R.V. mi scrive. Io gli dissi che non sperassero che il Papa fusse per comandare alla Compagnia di mutare il collegio, perche il Papa vuole udire ambedue le parti, e non torto à nessuno per compiacer'ad altri. Dissi di più che io la prima volta mi conformai con la volontà del p. [[Name::Muzio Vitelleschi|Rev.mo Generale]], che allora governava la Compagnia, ma che hora essendo informato dal Generale presente che non solo tutti li Padri di Sicilia, ò almeno li principali, e di più la Congregatione Generale fatta in Roma haveva giudicato non doversi mutare quel collegio, che io non potevo aiutare la parte contraria, massime che il Padre Generale voleva, assicurar la città che mai la Compagnia procuraria di serrar quella strada che li cittadini di Trapani temono si habbia da serrare per utile del collegio. A questo quelli Signori di Trapani si quietarono; et questo è quello che è passato qua; et la R.V. sia pur sicura che io non farò mai cosa che sia per dispiacere alla maggiore e miglior parte della Compagnia. Con questo mi raccomando alle sante orationi di V.R.<lb/>
 
+
Di Roma li 9 di luglio 1616.<lb/>
/ Molto R/do Padre mio. Vennero gi� molti giorni sono 1'Agen
+
Di V.R.<lb/>
 
+
Servo in Christo <lb/>
ti et Ambasciatori della citt� di Trapani per il negotio del quale
+
R.C.B.
 
 
la R.V. mi scrive. Io gli dissi che non sperassero che il Papa fus-
 
 
 
se per comandare alla Compagnia di mutare il collegio, perche il
 
 
 
^fPapa vuole udire ambedue le parti, e non f� torto nessuno per
 
 
 
compiacer'ad altri. Dissi di pi� che io la prima volta mi confor
 
 
 
mai con la volont� del p.Rev/mo Generale, ohe allora governava la
 
 
 
Compagnia, ma che hora essendo informato dal Generale presente che
 
 
 
non solo tutti li Padri di Sicilia,almeno li principali, e di pi�
 
 
 
/^la Congregatione Generale fatta in Roma haveva giudicato non dover
 
 
 
si mutare quel collegio, che io non potevo aiutare la parte contra
 
 
 
ria, massime che il Padre Generale voleva, assicurar la citt� che
 
 
 
mai la Compagnia procuraria di serrar quella strada che li cittadi
 
 
 
ni di Trapani temono si habbia da serrare per utile del collegio.
 
 
 
,^TA questo quelli Signori di Trapani si quietarono; et questo � quel
 
 
 
lo ohe � passato qua; et la R.V. sia pur sicura che io non far� mai
 
 
 
cosa che sia per dispiacere alla maggiore e miglior parte della Com
 
 
 
pagnia. Con questo mi raccomando alle sante orationi di V.R.
 
 
 
Di Roma li 9 di luglio 1616.
 
 
 
Di V.R.
 
 
 
Servo in Christo R.C.B.
 
 
 
Archiv.Postul. let.48.
 

Latest revision as of 10:00, 24 October 2020

This page has been proofread

Molto R.do Padre mio. Vennero già molti giorni sono l'Agenti et Ambasciatori della città di Trapani per il negotio del quale la R.V. mi scrive. Io gli dissi che non sperassero che il Papa fusse per comandare alla Compagnia di mutare il collegio, perche il Papa vuole udire ambedue le parti, e non fà torto à nessuno per compiacer'ad altri. Dissi di più che io la prima volta mi conformai con la volontà del p. Rev.mo Generale, che allora governava la Compagnia, ma che hora essendo informato dal Generale presente che non solo tutti li Padri di Sicilia, ò almeno li principali, e di più la Congregatione Generale fatta in Roma haveva giudicato non doversi mutare quel collegio, che io non potevo aiutare la parte contraria, massime che il Padre Generale voleva, assicurar la città che mai la Compagnia procuraria di serrar quella strada che li cittadini di Trapani temono si habbia da serrare per utile del collegio. A questo quelli Signori di Trapani si quietarono; et questo è quello che è passato qua; et la R.V. sia pur sicura che io non farò mai cosa che sia per dispiacere alla maggiore e miglior parte della Compagnia. Con questo mi raccomando alle sante orationi di V.R.
Di Roma li 9 di luglio 1616.
Di V.R.
Servo in Christo
R.C.B.