Difference between revisions of "Page:EBC 1599 05 05 0038.pdf/1"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(4 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Validated
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Validated]][[Category:EBC_Letters]][[Category:EBC_Pages]]
I 33
+
Ill.ri Signori.<lb/>
 
+
Hanno sodisfatto assai bene le SS. VV. all'amore, che mi portano, mentre, et con lettere, et con la viva voce de' signori deputati da cotesta mia patria, hanno espresso il contento da loro sentito della mia promozione. poteva esser altrimente, poiché, essendo io debitore alle SS. VV. non solo di reciproca benevolenza, ma d'uno particolare desiderio di farle servitio, erano tenute, in vece di questo affetto, di ricevere con allegrezza l'aviso di quanto m'è accaduto. Siano però sicure, che l'opera mia sarà sempre pronta al bene publico, et privato di cotesta città, et come desidero farlo manifesto con l'opere, così prego le SS. VV. a darmene occasione. Nostro Signore Dio le conservi felici in gratia sua. Di Roma li 5 di Maggio 1599.<lb/>
I - 1599- y�
+
Al servitio delle SS. VV.<lb/>
Bellarmin a la municipalite de Montepulciano. Rome, 5 mai 1599*
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
 
 
I 33
 
 
 
/ 111**^ oignori.
 
hanno aodiafatto aaaai bene le JR.VV. all'amore, che mi portano, mentre,et con lettere, et con la viva voce de'aignori deputati da coteata mia patria, hanno eapreaao il contento da loro sentito della mia promotione. Ne poteva esser altrimente, poich�,esaendi io debitore elle oS.VV. non solo di reciproca benevolenza, ma d'uno particolare desiderio di farle servitio, erano tenute, in vece di questo affetto, di ricevere con allegrezza l'aviao di quanto m'e accaduto. Siano pero sicure, che l'opera mia sera sempre pronta al bene publico, et privato di cotesta citta, et co me desidero farlo manifesto con 1 'opere, cosi prego le 33.VV. a darmene occasione. Nostro Signore Dio le conservi felici in gratia sua. Di Roma li 5 di Maggio 1599*
 
A H servitio delle 3S.VV. Il Card. Bellarmino.
 
 
 
Montepulciano. Archiv.municip. Lettere di principi,etc. Signat.autogr.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 12:18, 6 May 2020

This page has been validated

Ill.ri Signori.
Hanno sodisfatto assai bene le SS. VV. all'amore, che mi portano, mentre, et con lettere, et con la viva voce de' signori deputati da cotesta mia patria, hanno espresso il contento da loro sentito della mia promozione. Né poteva esser altrimente, poiché, essendo io debitore alle SS. VV. non solo di reciproca benevolenza, ma d'uno particolare desiderio di farle servitio, erano tenute, in vece di questo affetto, di ricevere con allegrezza l'aviso di quanto m'è accaduto. Siano però sicure, che l'opera mia sarà sempre pronta al bene publico, et privato di cotesta città, et come desidero farlo manifesto con l'opere, così prego le SS. VV. a darmene occasione. Nostro Signore Dio le conservi felici in gratia sua. Di Roma li 5 di Maggio 1599.
Al servitio delle SS. VV.
Il Card. Bellarmino.