Difference between revisions of "Page:ASC 1864 10 01 22-128.pdf/3"

From GATE
 
 
(4 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 2: Line 2:
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Letters]]
 
[[Category:ASC Letters]]
 +
Luna, e confirmando per vedere il metodo del calcolo per il sole nel meglio mi la sua con <br>
 +
le mosche in mano dicendo che si allargherebbe troppo. Il calcolo <unclear></unclear> che <br>
 +
ho fatto è il seguente: L'ecclissi del 25 di <sic>Abrile</sic> sarà quasi totale per [[Place::Valparaiso]] <br>
 +
cioè di 11 digiti e qualche cosa di più e principierà alle <unclear>7.</unclear> circa e finirà alle <unclear>10.</unclear> <br>
 +
mi circa: non credo che mi ha equivocato di molto. <unclear></unclear> desidererei che V.R. <br>
 +
o mi mandaste il risultato sicuro per Valparaiso e [[Place::Santiago]] o mandarmi <br>
 +
un metodo per calcolarlo con sicurezza e questo, per uscire dal <unclear>con permesso</unclear> <br>
 +
ed anche perché mi serve per altro circostanze: il [[Name::Rosa, Paolo|P. Rosa]] anche potrebbe <br>
 +
farmi questo favore: io sono nuovo in questo genere. Tanto più che l'altra <br>
 +
volta, son 5 o 6 anni <sic>que</sic> successe qui un ecclissi, l'astronomo <br>
 +
pubblico le fasi del fenomeno con un'ora di differenza <add>(!)</add> da quello che successe!!! <br>
 +
di maniera che dopo di quello non ha pubblicato più simili previsioni. <br>
 +
Prego V.R. a far di maniera che io possa ricevere questo calcolo o <unclear></unclear> metodo <unclear>etc.</unclear> <br>
 +
nel mese di Gennaio o <unclear>Febraio</unclear>, perché in un ecclissi tanto <sic>estraordinario</sic> <br>
 +
sarà grande <unclear>la espettazione</unclear>. Nel medesimo tempo bramerei che V.R. (se <br>
 +
pure non le viene voglia di farà una visita mi <unclear></unclear> sopra che <br>
 +
cosa potrei fissare le mie osservazioni. Ecco quello di <unclear></unclear> posso <unclear>disporre</unclear>. <br>
 +
Lo dei termometri, un cannocchiale celeste però non <unclear></unclear>, e <br>
 +
un apparato di fotografia. Credo che l'<unclear></unclear> che ha V.R. per <br>
 +
simili osservazioni lo farà diligente in rispondermi quanto più <unclear>presto</unclear> può <br>
 +
ed io <unclear>aspetto</unclear> con ansietà la lettera in risposta. Le mi scappa <br>
 +
questo ecclissi non so se ne vedrò altro equale. Sto aspettando quello di <br>
 +
Ottobre però non è di molto importanza secondo le sue <unclear>mire</unclear> non <br>
 +
restando <sic>el</sic> sole ecclissato che per metà, con tutto <unclear>ciò</unclear> non <unclear>lascerò</unclear> di <br>
 +
fare alcune osservazioni. Non mi <unclear></unclear> più per non interrompere le <br>
 +
sue occupazioni. Mi saluti il P. Rosa, [[Name::Marchetti, Francesco|F. Marchetti]] etc etc. In <unclear></unclear> <br>
 +
<br>
 +
Di V.R. <br>
 +
<unclear></unclear> in <unclear></unclear> servo <br>
 +
Enrico M Cappelletti <unclear></unclear>
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 16:50, 21 May 2022

This page has not been proofread

Luna, e confirmando per vedere il metodo del calcolo per il sole nel meglio mi la sua con
le mosche in mano dicendo che si allargherebbe troppo. Il calcolo che
ho fatto è il seguente: L'ecclissi del 25 di Abrile sarà quasi totale per Valparaiso
cioè di 11 digiti e qualche cosa di più e principierà alle 7. circa e finirà alle 10.
mi circa: non credo che mi ha equivocato di molto. desidererei che V.R.
o mi mandaste il risultato sicuro per Valparaiso e Santiago o mandarmi
un metodo per calcolarlo con sicurezza e questo, per uscire dal con permesso
ed anche perché mi serve per altro circostanze: il P. Rosa anche potrebbe
farmi questo favore: io sono nuovo in questo genere. Tanto più che l'altra
volta, son 5 o 6 anni que successe qui un ecclissi, l'astronomo
pubblico le fasi del fenomeno con un'ora di differenza (!) da quello che successe!!!
di maniera che dopo di quello non ha pubblicato più simili previsioni.
Prego V.R. a far di maniera che io possa ricevere questo calcolo o metodo etc.
nel mese di Gennaio o Febraio, perché in un ecclissi tanto estraordinario
sarà grande la espettazione. Nel medesimo tempo bramerei che V.R. (se
pure non le viene voglia di farà una visita mi sopra che
cosa potrei fissare le mie osservazioni. Ecco quello di posso disporre.
Lo dei termometri, un cannocchiale celeste però non , e
un apparato di fotografia. Credo che l' che ha V.R. per
simili osservazioni lo farà diligente in rispondermi quanto più presto può
ed io aspetto con ansietà la lettera in risposta. Le mi scappa
questo ecclissi non so se ne vedrò altro equale. Sto aspettando quello di
Ottobre però non è di molto importanza secondo le sue mire non
restando el sole ecclissato che per metà, con tutto ciò non lascerò di
fare alcune osservazioni. Non mi più per non interrompere le
sue occupazioni. Mi saluti il P. Rosa, F. Marchetti etc etc. In

Di V.R.
in servo
Enrico M Cappelletti