Difference between revisions of "Page:ASC 1852 03 30 12-83.pdf/1"

From GATE
 
(5 intermediate revisions by 3 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:ASC Not proofread]]
+
Chiariss.o Sig.e<lb/>
[[Category:ASC Pages]]
+
Finalmente ieri sera potei osservare il nuovo<lb/>
[[Category:ASC Letters]]
+
pianeta.
 +
La 27 ν Leone.. 340b Cat. Brit e la 19589 di La Lande<lb/>
 +
di 9½ mi servirono di paragone, ed ottenni<lb/>
 +
{| class="wikitable"
 +
|-
 +
| AR pian. || 9.<sup>h</sup> 51.<sup>m</sup> 34.<sup>s</sup> 49 || colla ν Leone
 +
|-
 +
|  || 9. 51. 35. 00 || coll'altra
 +
|}
 +
Altra piccola stella apparentemente più bassa avrebbe<lb/>
 +
dato<lb/>
 +
{| class="wikitable"
 +
|-
 +
| AR= || 9.<sup>h</sup> 52.<sup>m</sup> 7.<sup>s</sup> 49
 +
|}
 +
ma questa avrebbe avuta una declinazione più grande<lb/>
 +
della 19589, stando però al movimento in decl. delle<lb/>
 +
osservaz.i di Napoli doveva il pianeta avere D = 13.° 32' circa<lb/>
 +
ciò che combina giacché il pianeta era apparentemente<lb/>
 +
più alto della 19589; prossimamente per me sarebbe<lb/>
 +
D = 13.° 34' 40". Vorrei sapere se ho indovinato<lb/>
 +
Sabbato sera le nuvole impedirono l'osser.e, in un momento<lb/>
 +
di chiaro colla 19589 ottenni AR= 9.<sup>h</sup> 52.<sup>m</sup> 27.<sup>s</sup>, ma non<lb/>
 +
potei osservare la diff.a di decl. e poi ero incerto se<lb/>
 +
fosse il pianeta. Mi creda sempre<lb/>
 +
V.o Aff.o<lb/>
 +
I. Calandrelli<lb/>
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:53, 15 September 2021

This page has been proofread


Chiariss.o Sig.e
Finalmente ieri sera potei osservare il nuovo
pianeta. La 27 ν Leone.. 340b Cat. Brit e la 19589 di La Lande
di 9½ mi servirono di paragone, ed ottenni

AR pian. 9.h 51.m 34.s 49 colla ν Leone
9. 51. 35. 00 coll'altra

Altra piccola stella apparentemente più bassa avrebbe
dato

AR= 9.h 52.m 7.s 49

ma questa avrebbe avuta una declinazione più grande
della 19589, stando però al movimento in decl. delle
osservaz.i di Napoli doveva il pianeta avere D = 13.° 32' circa
ciò che combina giacché il pianeta era apparentemente
più alto della 19589; prossimamente per me sarebbe
D = 13.° 34' 40". Vorrei sapere se ho indovinato
Sabbato sera le nuvole impedirono l'osser.e, in un momento
di chiaro colla 19589 ottenni AR= 9.h 52.m 27.s, ma non
potei osservare la diff.a di decl. e poi ero incerto se
fosse il pianeta. Mi creda sempre
V.o Aff.o
I. Calandrelli