Difference between revisions of "Page:EBC 1616 10 28 1754.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,28 octob.1616. Bellarmin au grand duo de Toscane. ^ ^ 4 ^ 4 / Seren�ssimo S�g/re e padrone m�o osser/mo ^ Veggo che troppo spesso affat�go Vra A. con m�e rac...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,28 octob.1616. Bellarmin au grand duo de Toscane. ^ ^ 4 ^ 4
+
Serenissimo Sig.re e padrone mio osser.mo<lb/>
 +
Veggo che troppo spesso affatigo V.ra A. con mie raccommandationi, ma questa volta spero che mi perdonerà volentieri, trattandosi di vedova et pupilli, la causa de quali sono raccomandate da Dio spesso nella sacra Scrittura à Principi et Signori della terra. La vedova del Cavalier Buratti et i pupilli suoi figlioli hanno una lite nel Tribunale delli Otto, che dura già un'anno et mezzo, con grande spesa et travaglio loro. Supplica V.ra Alt.za che sia servita ordinare che la causa si spedisca per giustitia, quanto prima sia sia possibile, non ostante la diligenza degl'adversarii, che procurano tirarla in longo. Et confido che Dio, che si degna chiamarsi Padre delli Orfani et giudice delle vedove, darà à V.ra Altezza degna mercede di questa buona opera. Di Roma lì 28 d'Ottobre 1616.
  
/ Seren�ssimo S�g/re e padrone m�o osser/mo
 
  
^
 
  
Veggo che troppo spesso affat�go Vra A. con m�e raccommandatio-
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
ni, ma questa volta spero che mi perdoner� volentieri, trattandosi
 
 
 
di vedova et pupilli, la causa de quali sono raccomandate da D�o
 
 
 
y " spesso nella sacra Scrittura � Princ�pi et Signori della terra. La
 
 
 
vedova del Caval�er Buratti et � pupilli suoi figlioli hanno una
 
 
 
lite nel Tribunale dell! Otto, che dura gi� un'anno et mezzo, con
 
 
 
grande spesa et travaglio loro. Supplica V/ra Alt/za che sia servi
 
 
 
ta ordinare che la causa s� spedisca per g�ustit�a, quanto prima sia
 
 
 
sia possibile, non ostante la diligenza degl'adversarii, che procu
 
 
 
rano tirarla in longo. Et confido che D�o, che si degna chiamarsi
 
 
 
Padre delli Orfani et giudice delle vedove, dar� � V/ra Altezza de
 
 
 
gna mercede d� questa buona opera. Di Roma l� 28 d'Ottobre 1616.
 
 
 
Arch.Vat. Mss.Gesu�t.21 pag.21. copie.
 
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:22, 6 May 2020

This page has been proofread


Serenissimo Sig.re e padrone mio osser.mo
Veggo che troppo spesso affatigo V.ra A. con mie raccommandationi, ma questa volta spero che mi perdonerà volentieri, trattandosi di vedova et pupilli, la causa de quali sono raccomandate da Dio spesso nella sacra Scrittura à Principi et Signori della terra. La vedova del Cavalier Buratti et i pupilli suoi figlioli hanno una lite nel Tribunale delli Otto, che dura già un'anno et mezzo, con grande spesa et travaglio loro. Supplica V.ra Alt.za che sia servita ordinare che la causa si spedisca per giustitia, quanto prima sia sia possibile, non ostante la diligenza degl'adversarii, che procurano tirarla in longo. Et confido che Dio, che si degna chiamarsi Padre delli Orfani et giudice delle vedove, darà à V.ra Altezza degna mercede di questa buona opera. Di Roma lì 28 d'Ottobre 1616.