Difference between revisions of "Page:EBC 1613 09 10 1311.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> 7 3ept.l6l3.Ve...")
 
 
(4 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
+
et altri, et quelli che scrivono in contrario tutti si posano nel detto cap. Nullus, parlando in via iuris communis, ma non sarà per aventura alcuno che scriva che non si possa dispensare. <lb/>
7 3ept.l6l3.Venanz� � Bell, (cont�n.)
+
Questa persona sarebbe utilissima alla chiesa, perche è di molto sapere et potrebbe ottimamente leggere e canoni e casi di conscienza à clerici, e si obbligarebbe di farlo mentre vivesse senza veruno stipendio, ma gratis in qualsivoglia luogo ch'ei fusse, e gli bastarebbe ogni minimo grado nel clericato, spera, aspira à benefitii, si per sua virtù, come anche perchè è così comodo di patrimonio che non ha bisogno, oltre che è di virtù singolare e tanta si che la gratia si collocarebbe in persona di moltissimo merito. V.S. Ill.ma mi faccia gratia di considerare questo fatto e si degni darci il suo conseglio et aiuto, che lo metterò fra gli altri oblighi che le tengo. Con il fine le humilmente riverenza. Di Siena 10 7bre 1613. <lb/>
/ re etwaltr�, et quelli che scrivono in contrario tutti si posano nel detto cap.Nullus, parlando in via iuris communis, ma non sar� per aventura alcuno che scriva che non si possa dispensare. Questa persona sarebbe utilissima alla chiesa, perche di molto sapere et potrebbe ottimamente leggere e canoni e casi di conscien za � clerici, e si obbligarebbe di farlo mentre vivesse senza veru no stipendio, ma gratis in qualsivoglia luogo ch'ei fusse, e gli bastarebbe ogni minimo grado nel clericato, n� spera,n� aspira � h benefitii, si per sua virt�,come anche perch� � cos� comodo di patrimonio che non ha bisogno, oltre che di virt� singolare e tanta si che la gratia si collocarebbe in^ persona di moltissimo merito. V.S.Ill/ma mi faccia gratia di considerare questo fatto e si degni darci il suo conseglio et aiuto, che lo metter� fra gli altri oblighi che le tengo. Oon il fine le f� humilmente riverenza. Di Sinena 10 7bre 1613. ^Di V.S.Ill/ma et R/ma ^umilissimo servo in Christo Venanzio Venanzi.
+
Di V.S. Ill.ma et R.ma <lb/>
(R�ponse de Bellarmin, minute) Si risponda che bisognaria saper pi� distintamente quale sia 1'
+
umilissimo servo in Christo <lb/>
impedimento naturale di non poter celebrare, et se la sua moglie si voi far monacha, et se quel gentil'huomo si contentasse esser dis pensato per pigliare il suddiaconato e'I diaconato; ch� questo sa ria pi� facile che pigliare l'ordini minori soli.
+
Venanzio Venanzi.
^^^Arch.Vatic. Gesuiti 17 fol.78 - 79^. Autogr.(lettre et min.de r�p.)
+
<pb/>
 +
(Rèponse de Bellarmin, minute) <lb/>
 +
Si risponda che bisognaria saper più distintamente quale sia l'impedimento naturale di non poter celebrare, et se la sua moglie si voi far monacha, et se quel gentil'huomo si contentasse esser dispensato per pigliare il suddiaconato e'l diaconato; chè questo saria più facile che pigliare l'ordini minori soli.
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 20:50, 6 April 2022

This page has been proofread

et altri, et quelli che scrivono in contrario tutti si posano nel detto cap. Nullus, parlando in via iuris communis, ma non sarà per aventura alcuno che scriva che non si possa dispensare.
Questa persona sarebbe utilissima alla chiesa, perche è di molto sapere et potrebbe ottimamente leggere e canoni e casi di conscienza à clerici, e si obbligarebbe di farlo mentre vivesse senza veruno stipendio, ma gratis in qualsivoglia luogo ch'ei fusse, e gli bastarebbe ogni minimo grado nel clericato, nè spera, nè aspira à benefitii, si per sua virtù, come anche perchè è così comodo di patrimonio che non ha bisogno, oltre che è di virtù singolare e tanta si che la gratia si collocarebbe in persona di moltissimo merito. V.S. Ill.ma mi faccia gratia di considerare questo fatto e si degni darci il suo conseglio et aiuto, che lo metterò fra gli altri oblighi che le tengo. Con il fine le fò humilmente riverenza. Di Siena 10 7bre 1613.
Di V.S. Ill.ma et R.ma
umilissimo servo in Christo
Venanzio Venanzi.
---page break---
(Rèponse de Bellarmin, minute)
Si risponda che bisognaria saper più distintamente quale sia l'impedimento naturale di non poter celebrare, et se la sua moglie si voi far monacha, et se quel gentil'huomo si contentasse esser dispensato per pigliare il suddiaconato e'l diaconato; chè questo saria più facile che pigliare l'ordini minori soli.