Difference between revisions of "Page:EBC 1606 01 06 0538.pdf/3"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by the same user not shown)
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
 
si viveva, l'avrebbe reso ai monaci. A questo aggiunge che il card. S.ta Croce era osservante dei sacri canoni, ne quali si dice che dei beni di chiesa non si devono arricchir i parenti, ma dargli qualche cosa ut non egeant, vel minus egeant. Questo basti.<lb/>
 
si viveva, l'avrebbe reso ai monaci. A questo aggiunge che il card. S.ta Croce era osservante dei sacri canoni, ne quali si dice che dei beni di chiesa non si devono arricchir i parenti, ma dargli qualche cosa ut non egeant, vel minus egeant. Questo basti.<lb/>
 
Al molto Ill.re Sig.r Fratello il Sig.r Tommaso Bellarmini.<lb/>
 
Al molto Ill.re Sig.r Fratello il Sig.r Tommaso Bellarmini.<lb/>
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:28, 6 May 2020

This page has been proofread

si viveva, l'avrebbe reso ai monaci. A questo aggiunge che il card. S.ta Croce era osservante dei sacri canoni, ne quali si dice che dei beni di chiesa non si devono arricchir i parenti, ma dargli qualche cosa ut non egeant, vel minus egeant. Questo basti.
Al molto Ill.re Sig.r Fratello il Sig.r Tommaso Bellarmini.
Montepulciano.