Difference between revisions of "Page:ASC 1855 12 03 12-92.pdf/1"

From GATE
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 +
[[Category:ASC Proofread]]
 +
[[Category:ASC Pages]]
 +
[[Category:ASC Letters]]
 
Chiariss.o Sig.r<lb/>
 
Chiariss.o Sig.r<lb/>
Ieri sera volli ridurre se osservazioni che Ella gentilmente si è degnata<lb/>
+
Ieri sera volli ridurre le osservazioni che Ella gentilmente si è degnata<lb/>m
comunicazione. Non ho però pro seguito il calcolo giachè, se non erro,<lb/>
+
comunicarmi. Non ho però proseguito il calcolo giacchè, se non erro,<lb/>
in quella del giorno 1 Decem. il term. esser. deve essere stato scritto<lb/>
+
in quella del giorno 1 Decem. il term. ester. deve essere stato scritto<lb/>
 
inversamente. Si torva dunque<lb/>
 
inversamente. Si torva dunque<lb/>
 
{| class="wikitable"
 
{| class="wikitable"
 
|-
 
|-
| Voss. mag Ier. es... 7.0 Int... 10.9
+
| ν ors. mag Ter. os. .. || 7.0 || Int... 10.9
 
|-
 
|-
| x Ieri .... 7.1 .... 10.9
+
| α <unclear>Jeni</unclear> .... || 7.1 .... || 10.9
 
|-
 
|-
| Polare .... 7.7 .... 10.7
+
| Polare .... || 7.7 .... || 10.7
 +
|}
 +
In quelle del giorno 30 la serie è regolare
 +
{| class="wikitable"
 +
|-
 +
| ν ors. mag... || 8.6
 +
|-
 +
| α <unclear>Jeni</unclear> ... || 7.7
 +
|-
 +
| Polare ...  || 6.9
 +
|}
 +
In secondo luogo non ho potuto intendere il numero di secondi della latitudine.<lb/>
 +
Mi pare che Ella stabilisse 41.° 53.' 53." 72, ora in quell che mi ha<lb/>
 +
data leggo 55." 72 se pure il 5 che è ben brutto non sia un 3.<lb/>
 +
La decl. med. della 41 Evelio è stata da me fissata dietro diversi cataloghi<lb/>
 +
essa è 1.° 53.' 33." 825 nel 1.° Dec. ... 41.° 53.' 33." 9063. Nel giorno 30 io lessi 0.° 0.' 0." 5 e nel 1.° 0.° 0.' 0." 3; ieri sera 0.° 0.' 0." 0. Quelli<lb/>
 +
che mi assistono leggono lo stesso arco nullo.
 +
Dalle osservazioni della polare trovo<lb/>
 +
{| class="wikitable"
 +
|-
 +
| 30 Nov.e ... || Z = || 46° 38' 12" 75
 +
|-
 +
|  || r = || --- 1. 1. 428
 +
|-
 +
|  ||  || 46. 39. 14. 178
 +
|-
 +
|  || D = || 88. 32. 43. 414  con tutto il rigore
 +
|-
 +
|  || P = || 48. 6. 30. 764
 +
|}
 +
 
 +
{| class="wikitable"
 +
|-
 +
| α Fenice || 84. 49. 25. 000
 +
|-
 +
| P.. || 48. 6. 30. 764
 +
|-
 +
| || 42. 55. 55. 764
 +
|-
 +
| D = || 43. 5. 32. 216
 +
|-
 +
| || ---  9. 36. 452 r oss.
 +
|-
 +
| || ---  9. 34. 180 cal.
 
|}
 
|}
In quelle del giorno 30
 

Latest revision as of 11:59, 22 July 2021

This page has been proofread

Chiariss.o Sig.r
Ieri sera volli ridurre le osservazioni che Ella gentilmente si è degnata
m comunicarmi. Non ho però proseguito il calcolo giacchè, se non erro,
in quella del giorno 1 Decem. il term. ester. deve essere stato scritto
inversamente. Si torva dunque

ν ors. mag Ter. os. .. 7.0 Int... 10.9
α Jeni .... 7.1 .... 10.9
Polare .... 7.7 .... 10.7

In quelle del giorno 30 la serie è regolare

ν ors. mag... 8.6
α Jeni ... 7.7
Polare ... 6.9

In secondo luogo non ho potuto intendere il numero di secondi della latitudine.
Mi pare che Ella stabilisse 41.° 53.' 53." 72, ora in quell che mi ha
data leggo 55." 72 se pure il 5 che è ben brutto non sia un 3.
La decl. med. della 41 Evelio è stata da me fissata dietro diversi cataloghi
essa è 1.° 53.' 33." 825 nel 1.° Dec. ... 41.° 53.' 33." 9063. Nel giorno 30 io lessi 0.° 0.' 0." 5 e nel 1.° 0.° 0.' 0." 3; ieri sera 0.° 0.' 0." 0. Quelli
che mi assistono leggono lo stesso arco nullo. Dalle osservazioni della polare trovo

30 Nov.e ... Z = 46° 38' 12" 75
r = --- 1. 1. 428
46. 39. 14. 178
D = 88. 32. 43. 414 con tutto il rigore
P = 48. 6. 30. 764
α Fenice 84. 49. 25. 000
P.. 48. 6. 30. 764
42. 55. 55. 764
D = 43. 5. 32. 216
--- 9. 36. 452 r oss.
--- 9. 34. 180 cal.