Difference between revisions of "Page:EBC 1606 12 30 0637.pdf/1"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,30 decembre 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
Molto ill.re Sig.r Fratello. Non ho lettere di V.S. questa settimana. Ms. Pietro scrive di Torino che senza nessun dubbio partiva al diciotto del presente et che s'era accompagnato con un cavaliere dell'ordine, che di passaggio verrà con lui a Montepulciano e darà la croce a Roberto. Onde non occorre cercar altro cavaliere che venga costi. Oggi sono tredici giorni che sono per viaggio, onde bisogna che siano a Siena o molto vicino.<lb/>
 
+
Gasparre scrive a Mario suo fratello (come io so per via segreta ma certa) che gli procuri denari da Giuliano Mattioli per tornarsene, con animo di pigliar di casa sua quanto potrà, et come disperato andarsene alla guerra, io ho scritto al Sig.r card. Madruzzo che voglia metterlo alla camera e provvederlo; ma, se non lo facesse, a me non pare bene che abbandoniamo questo giovane, e mi risolvo pigliarlo in casa e averne cura, parendomi che così ricerchi la pietà Cristiana. Ma ben vorrei che questo beneficio l'avesse per mezzo di V.S., a ciò in questo modo si unissero con lei i suoi fratelli con più amicizia che ora non sono. V.S. potrà dirgli che gli vele impetrar luogo in casa mia e dargli quei ricordi che gli parrà, Non credo ci sia pericolo di turbazione in casa, perchè non avrò officio di comandare, come aveva il sig.r Giuseppe, ne avrà un Lodovico Aragati che gli dia occasione di far questione. Ma forse non occorrerà venire a questi partiti, perchè può essere che il Sig.r card. Madruzzo si muova della mia lettera. Con questo saluto tutti. Di Roma, li 30 di dicembre 1606.<lb/>
637
+
fratello aff.mo di V.S. <lb/>
 
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
/ Molto �lire S�gI* Fratello. Non ho lettere di V.S. questa set-
+
Al molto ill.re sig.r fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.<lb/>
 
 
t�mana. Ms. Pietro scr�ve d� Turino che senza nessun dubio parti
 
 
 
va all� d�c�otto del presente et che s'era accompagnato con un ca
 
 
 
valiere dell'ordine, che d� passaggio verr� con lui � Montepul-
 
 
 
ciano et dar� la croce Roberto. Onde non occorre cercar altro
 
 
 
cavaliere che venga costi. Roggi sono tredici giorni che sono per
 
 
 
viaggio, onde bisogna che siano a Siena molto vicino.
 
 
 
Sasparre scr�ve � Mario suo fratello (come io so per v�a secre
 
 
 
ta ma certa) che gli procuri denari da Giuliano Mattioli per tor-
 
 
 
narsene, con animo d� pigliar d� casa sua quanto potr�,et come
 
 
 
desperato andarsene alla guerra, io ho scritto al Sig^ card. Ma-
 
 
 
druzzo che voglia metterlo alla camera et provederlo; ma, se non
 
 
 
lo facesse, me non pare bene che abbandoniamo questo giovane, et
 
 
 
mi risolvo pigliarlo in ca sa et haverne cura, parendomi che cos�
 
 
 
ricerchi la piet� Christiana. Ma ben vorrei che questo benef�t�o
 
 
 
l'havesse per mezo d� V.S., � ci� in questo modo s� unissero con
 
 
 
lei suoi fratelli con piu am�c�t�a che hora non sono. V.S. potr�
 
 
 
dirgli che gli vele impetrar luogo in casa m�a et dargli quei ri
 
 
 
cordi che gli parr�, ^on credo ci sia per�colo d� turbat�one in c
 
 
 
casa, perche non haver� offitio d� comandare, come haveva il s�g^
 
 
 
Giuseppe, ne haver� un Lodovico Aragat�� che gli d�a occasione di
 
 
 
far questione. Ma forse non occorrer� venire questi partiti,
 
 
 
perche pu� essere cne il Sig^ card. Madruzzo si muova della mia
 
 
 
lettera. Con questo saluto tutti. D� Roma, li 30 d� decembre 1606.
 
 
 
fratello aff^� d� V.S. Il Card. Bellarmino.
 
 
 
Al molto �ll^^ sig^ fratello, il Sig^ Thomasso Bellarm�n�.
 
 
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
 
(cach.pap.)
 
 
Lettere originali.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:32, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto ill.re Sig.r Fratello. Non ho lettere di V.S. questa settimana. Ms. Pietro scrive di Torino che senza nessun dubbio partiva al diciotto del presente et che s'era accompagnato con un cavaliere dell'ordine, che di passaggio verrà con lui a Montepulciano e darà la croce a Roberto. Onde non occorre cercar altro cavaliere che venga costi. Oggi sono tredici giorni che sono per viaggio, onde bisogna che siano a Siena o molto vicino.
Gasparre scrive a Mario suo fratello (come io so per via segreta ma certa) che gli procuri denari da Giuliano Mattioli per tornarsene, con animo di pigliar di casa sua quanto potrà, et come disperato andarsene alla guerra, io ho scritto al Sig.r card. Madruzzo che voglia metterlo alla camera e provvederlo; ma, se non lo facesse, a me non pare bene che abbandoniamo questo giovane, e mi risolvo pigliarlo in casa e averne cura, parendomi che così ricerchi la pietà Cristiana. Ma ben vorrei che questo beneficio l'avesse per mezzo di V.S., a ciò in questo modo si unissero con lei i suoi fratelli con più amicizia che ora non sono. V.S. potrà dirgli che gli vele impetrar luogo in casa mia e dargli quei ricordi che gli parrà, Non credo ci sia pericolo di turbazione in casa, perchè non avrò officio di comandare, come aveva il sig.r Giuseppe, ne avrà un Lodovico Aragati che gli dia occasione di far questione. Ma forse non occorrerà venire a questi partiti, perchè può essere che il Sig.r card. Madruzzo si muova della mia lettera. Con questo saluto tutti. Di Roma, li 30 di dicembre 1606.
fratello aff.mo di V.S.
Il Card. Bellarmino.
Al molto ill.re sig.r fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.
Montepulciano.