Difference between revisions of "Page:GGC 1921 10 25 Gemelli 01.pdf/1"

From GATE
 
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 +
[[Category:GGC Proofread]]
 +
[[Category:GGC Pages]]
 +
[[Category:GGC Letters]]
 
Rev. Padre,<br>  
 
Rev. Padre,<br>  
 
Ella avrà certo meglio di me notato <del></del> l’interesse di discussioni che anche in Italia si è risvegliato attorno alle teorie
 
Ella avrà certo meglio di me notato <del></del> l’interesse di discussioni che anche in Italia si è risvegliato attorno alle teorie

Latest revision as of 17:00, 17 March 2021

This page has been proofread

Rev. Padre,
Ella avrà certo meglio di me notato l’interesse di discussioni che anche in Italia si è risvegliato attorno alle teorie di Einstein. Ritengo a impedire che fra i cattolici sorgono idee storte che i giornali divulgano con enorme incoscienza che sia detta al pubblico mezzo colto (il più pericoloso) una parola sana. Avevo pensato a far tradurre il volumetto del di lei confratello P. Wulf che insegna a Valkenburg, ma riflettendoci ho veduto che per il pubblico mezzo colto di Italia è troppo difficile. E allora?
Poiché Ella nel suo volume sulla costituzione della materia ha dimostrato tanto squisite qualità volgarizzatrici, io le chiedo di scrivere un volumetto che noi si penserebbe a mettere fuori e a diffondere largamente.
Non mi dica di no: faccia uno schema. Mi dica come riuscirà approssimativamente per estensione, mi dica quanto desidera per onorario e sarà pienamente soddisfatto e l’epoca della consegna (approssimativo).
Sarebbe opportuna una parola sulla valutazione filosofica della teoria. Se questo a lei riuscisse gravoso se ne potrebbe incaricare qualche altro suo confratello che Ella stesso potrebbe scegliere.
Io ritengo che faremo opera assai buona e giovevole alle anime e conto su una sua risposta affermativa.
Con devoti ossequi e in attesa di un suo cortese riscontro la ossequio.
F. A. Gemelli OFM