Difference between revisions of "Page:EBC 1607 03 24 0659.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_ProofreadCategory:EBC_Letters Rome,24 mars 1607. Bellarmin au grand due de Toscane. 659 / ber big mio oss Le grat�e che V.A.S.ma s� � degnata farm...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(4 intermediate revisions by 3 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,24 mars 1607. Bellarmin au grand due de Toscane.
+
Ser.mo Sig.or mio oss.mo<lb/>
 
+
Le grazie che V.A.S.ma si è degnata farmi sempre sono tali che non posso con lettere a concetti ringraziarla, ma lo farò bene con vera e perpetua osservanza; et quella di ora con l'umanissima sua lettera sua del 24 del passato scrittami con l'occasione della venuta del S.or Rena suo segretario, siccome è frutto della molta benignità di V.A.S.ma, così mi obbliga infinitamente, e bacio umilmente le mani. Allo stesso segretario ho offerto ogni mio potere in servizio dell'A.V.S.ma e certo all'occasioni farò conoscere con fatti (dove giungeranno le mie deboli forze) che non cedo a nessun'altro servitore devoto che ella abbia in questa corte in desiderio di servirla e obbedirla sempre, con che facendo umilissima riverenza a V.SA.S.ma me le raccomando in grazia, pregandole da Dio ogni desiderata felicità. Di Roma il di 24 di marzo 1607.<lb/>
659
+
Di V.A.Ser.ma<lb/>
 
+
umiliss.o e devotiss.o servitore<lb/>
/ ber big mio oss
+
Il Card.le Bellarmino.<lb/>
Le grat�e che V.A.S.ma s� � degnata farmi sempre sono tali che
+
Ser.mo Gran Duca. <lb/>
 
+
Al Ser.mo Sig.or mio oss.mo , il Gran Duca di Toscana.
non posso con lettere concetti ringraziarla, ma lo far� bene con
 
 
 
vera et perpetua osservanza; et quella di hora con l'human�ss�ma
 
 
 
jT sua lettera sua dell! 24 del passato scr�ttami con l'occasione del
 
 
 
la venuta del
 
 
 
Rena suo secretarlo, s� come � fratto della mol
 
 
 
ta benignit� d� V.A.S^^, cos� mi obl�ga infinitamente, et bac�o
 
 
 
humilmente le mani. All'�stesso secretarlo ho offerto ogni m�o po
 
 
 
tere in serv�t�o dell'A.V.S^^ et certo all'occasioni far� conos-
 
 
 
cere con fatti (dove giungeranno le m�e deboli forze) che non cedo
 
 
 
� nissun'altro servitore devoto che ella habb�a in questa corte in
 
 
 
desiderio d� servirla et obed�rla sempre, con che facendo humil�s-
 
 
 
s�ma riverenza V.SA.S^^ me le raccommando in gratin, pregandole
 
 
 
da Dio ogni desiderata felicit�. D� Roma il d� 24 d� marzo 1607.
 
 
 
D� V.A.Ser^^ humiliss� et devot�ss� servitore Il Card^^ Bellarmino.
 
 
 
Ser^^ Gran'Duca. Al b^ermo bigor mi.o ossmo , il ^Gran --Duca d..i T^oscana.
 
 
 
4^ Florence, Arch.d� Stato, Med�ceo 3783, fol.115. Orig�n. manu secr.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:33, 6 May 2020

This page has been proofread

Ser.mo Sig.or mio oss.mo
Le grazie che V.A.S.ma si è degnata farmi sempre sono tali che non posso con lettere a concetti ringraziarla, ma lo farò bene con vera e perpetua osservanza; et quella di ora con l'umanissima sua lettera sua del 24 del passato scrittami con l'occasione della venuta del S.or Rena suo segretario, siccome è frutto della molta benignità di V.A.S.ma, così mi obbliga infinitamente, e bacio umilmente le mani. Allo stesso segretario ho offerto ogni mio potere in servizio dell'A.V.S.ma e certo all'occasioni farò conoscere con fatti (dove giungeranno le mie deboli forze) che non cedo a nessun'altro servitore devoto che ella abbia in questa corte in desiderio di servirla e obbedirla sempre, con che facendo umilissima riverenza a V.SA.S.ma me le raccomando in grazia, pregandole da Dio ogni desiderata felicità. Di Roma il di 24 di marzo 1607.
Di V.A.Ser.ma
umiliss.o e devotiss.o servitore
Il Card.le Bellarmino.
Ser.mo Gran Duca.
Al Ser.mo Sig.or mio oss.mo , il Gran Duca di Toscana.