Difference between revisions of "Page:EBC 1606 10 20 0606.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_ProofreadCategory:EBC_Letters Rome,20 octobre 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas. 606 / Molto illustre signor fratello. Mando uno de miei libri cen...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(6 intermediate revisions by 4 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,20 octobre 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
Molto illustre signor fratello. Mando uno de miei libri contro questi ostinati Veneziani. Mr. Pietro Guidetti mi scrive dell' otto di ottobre, che non ha ancora il placet per il possesso, ma che procura quanto può. Quando Angelo verrà qua tratterò sul negozio della sua roba; ma se ci sia fidei commisso vedo la cosa difficile, perchè io non ho da aver niente da lui, avendogli donato il debito di 500 scudi, che più non era, levata la pensione. Et V.S. si ricorderà, che io gli offersi questo credito, a ciò pigliasse alcuna parte delle robe di Angelo, e V.S. non volle. Potrebbe almeno lasciare che V.S. se li frutti, sin che esso vive, e poi se li può donare ai suoi nipoti, li doni; se non, pazienza. Con questo mi raccomando a tutti. Di Roma li 20 di ottobre 1606.<lb/>
 
+
Di V.S.<lb/>
606
+
fratello aff.mo
 
+
Il Card. Bellarmino.<lb/>
/ Molto illustre signor fratello. Mando uno de miei libri cen tra questi ostinati Venetiani. Mr.Pietro Guidetti mi scrive delli otto di ottobre, che non ha ancora il placet per il possesso, ma che procura quanto pu�. Quando Angelo verr� qua tratter� sul nego-
+
Al m.to ill.re Sig.or fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini. <lb/>
^f"tio della sua robba; ma se ci sia fidei commisso veggo la cosa difficile, perche io non ho da haver niente da lui, havendogle do nato il debito di 500 scudi, che piu non era, levata la pensione. Et V.S. si ricorder�, che io gl'offersi questo credito, � ci� pig liasse alcuna parte delle robbe di Angelo, et V.S. non volse. Potria almeno lassare che V.S. se li frutti, sin che esso vive, et poi se li pu� donare alli suoi nipoti, li doni; se non, patienza. Con questo mi raccomando tutti. Di Roma li 20 di ottobre 1606. Di V.S. fratello aff^^
 
/h" Il Card. Bellarmino.
 
Al m^� ill^^ Sig�^ fratello, il Sig^ Thomasso Bellarmin!. ( cachet pap.)
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:31, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto illustre signor fratello. Mando uno de miei libri contro questi ostinati Veneziani. Mr. Pietro Guidetti mi scrive dell' otto di ottobre, che non ha ancora il placet per il possesso, ma che procura quanto può. Quando Angelo verrà qua tratterò sul negozio della sua roba; ma se ci sia fidei commisso vedo la cosa difficile, perchè io non ho da aver niente da lui, avendogli donato il debito di 500 scudi, che più non era, levata la pensione. Et V.S. si ricorderà, che io gli offersi questo credito, a ciò pigliasse alcuna parte delle robe di Angelo, e V.S. non volle. Potrebbe almeno lasciare che V.S. se li frutti, sin che esso vive, e poi se li può donare ai suoi nipoti, li doni; se non, pazienza. Con questo mi raccomando a tutti. Di Roma li 20 di ottobre 1606.
Di V.S.
fratello aff.mo Il Card. Bellarmino.
Al m.to ill.re Sig.or fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.
Montepulciano.