Difference between revisions of "Page:EBC s.d. 1361.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome, ? Bella...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(8 intermediate revisions by 3 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
+
Molto R.do Patre mio. Dell'illusioni notturne non occorre farne conto; ma tal volta Iddio in sogno fa sapere la sua voluntà.
Rome, ?
+
V. R. potrà facilmente discernere di che sorte siano li suoi sogni. Ho considerato il luogo del Panormitano, et in vero erra cosi in chiamare quel concilio, generale, come in dire che il Papa gli sia stato presidente. Non può essere quel concilio generale, perche non vi furono vescovi, si non di Africa, come si vede nel principio, et perche se fusse stato generale, saria il secondo, essendo stato doppo il Niceno, et prima del Constantinopolitano; et pure il Constantinopolitano si chiama da tutti il secondo. Se il Panormitano havesse detto, che fu universale, si potria tolerare, perche i concilii nationali, dove si trovano Vescovi di molte province dell'istessa natione, si chiamano tal volta universali, ma non generali.<lb/>
 +
Molto più chiaro errore è, che il Papa si sia trovato in quel concilio Africano, ciò è nel primo Cartaginense; perche nessun Papa andò mai in Africa, et S. Leone invitato dall'Imperatore à trovarsi nel concilio Chalcedonensi si scuso con dire, che non haveva essempio. Anzi Vigilio non volse presidere nel concilio quinto generale, ancor che fusse presente in Constantinopoli, et ne fusse pregato grandemente dal Concilio.
 +
<pb/>
  
Bellarmin au P.Paul Gomitolo S.J.
+
Al molto Rev. P.re il P.re Paolo Gomitolo della Comp.a di Giesù.<lb/>Forlì<lb/>
  
/ Molto R/do Patre mio. Dell'illusioni notturne non occorre
+
Contra il Panorm.o circa un Conc.o Africano,
 
+
secondo il mio parere.
farne conto; ma tal volta Iddio in segno fa sapere la sua volunt�.
 
 
 
V.R. potr� facilmente discernere di che sorte siano li suoi sogni.
 
 
 
Ho considerato il luogo del Panormitano, et in vero erra cosi in
 
 
 
.^^chiamare quel concilio,generale, come in dire che il Papa gli sia
 
 
 
stato presidente. Non pu� essere quel concilio generale, perche non
 
 
 
vi furono vescovi, si non di Africa, come si vede nel principio,
 
 
 
et perche se fusse stato generale, saria il secondo, essendo stato
 
 
 
doppo il Niceno,et prima del Constantinopolitano; et pure il Con-
 
 
 
/^stantinopolitano si chiama da tutti il secondo. Se il Panormitano
 
 
 
havesse detto, che fu universale, si potria tolerare, perche i con-
 
 
 
cilii nationali, dove si trovano Vescovi di molte provinole dell'
 
 
 
istessa natione, si chiamano tal volta universali, ma non generali.
 
 
 
Multo pi� chiaro errore �, che il Papa si sia trovato in quel
 
 
 
/^"concilio Africano, ci� � nel primo Cartaginense; perche nessun Papa
 
 
 
and mai in Africa, et S.Leone invitato dall'Imperatore � trovarsi
 
 
 
nel concilio Chalcedonensi si scuso con dire, che non haveva essem-
 
 
 
pio. Anzi Vigilio non volse presidere nel concilio quinto generale,
 
 
 
ancor che fusse presente in Constantinopol
 
 
 
, et ne fusse prega-
 
 
 
to grandemente dal Concilio,
 
 
 
adresse:
 
 
 
Al molto Rev.Pre il Pre Paolo Gomitolo della Comp/a di Gies�^
 
 
 
Centra il Panorm/o circa un Conq/o Africano,secondo .^Til mio parere.
 
 
 
Porli.
 
 
 
(cachet)
 
 
 
Arch.Vat. Ges. 19 fol.105. Orig. autogr. signat.et date coup�es.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:52, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto R.do Patre mio. Dell'illusioni notturne non occorre farne conto; ma tal volta Iddio in sogno fa sapere la sua voluntà. V. R. potrà facilmente discernere di che sorte siano li suoi sogni. Ho considerato il luogo del Panormitano, et in vero erra cosi in chiamare quel concilio, generale, come in dire che il Papa gli sia stato presidente. Non può essere quel concilio generale, perche non vi furono vescovi, si non di Africa, come si vede nel principio, et perche se fusse stato generale, saria il secondo, essendo stato doppo il Niceno, et prima del Constantinopolitano; et pure il Constantinopolitano si chiama da tutti il secondo. Se il Panormitano havesse detto, che fu universale, si potria tolerare, perche i concilii nationali, dove si trovano Vescovi di molte province dell'istessa natione, si chiamano tal volta universali, ma non generali.
Molto più chiaro errore è, che il Papa si sia trovato in quel concilio Africano, ciò è nel primo Cartaginense; perche nessun Papa andò mai in Africa, et S. Leone invitato dall'Imperatore à trovarsi nel concilio Chalcedonensi si scuso con dire, che non haveva essempio. Anzi Vigilio non volse presidere nel concilio quinto generale, ancor che fusse presente in Constantinopoli, et ne fusse pregato grandemente dal Concilio.
---page break---

Al molto Rev. P.re il P.re Paolo Gomitolo della Comp.a di Giesù.
Forlì

Contra il Panorm.o circa un Conc.o Africano, secondo il mio parere.