Difference between revisions of "Page:EBC 1620 10 31 2311.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,31 octob.1620. Bellarmin � Anto�ne Cervini. 14811 / Molto 111. Signore Cugino, Ho haute sodisfattione dal Signor Marcello intorno al privilegio del ristampare il m...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,31 octob.1620. Bellarmin � Anto�ne Cervini.
+
Molto Ill. Signore Cugino, Ho haute sodisfattione dal Signor Marcello intorno al privilegio del ristampare il mio libretto de arte bene moriendi: se bene è verissimo, che sono venute molte citationi contra il Brogiotti che ristampa il libro latino, et non potiamo indovinare chi le mandi, perche il canonico Maffei, in nome del quale è cavato il privilegio, afferma di non haverle mandate. Quanto poi al venire il signor Marcello à Roma, lo tengo per buonissimo, et delle stanze in casa mia, ò fuora, starà à sua elettione, perche dal tempo che esso partì, sono sempre state servate, ne date, ne promesse ad altri. Della mia amorevolezza verso di lui, V.S. non dubiti, perche del canto mio durarà fin che io vivo, se bene credo che la mia vita non possa esser longa, essendo io vicino alli ottanta anni, et al solito occupatissimo in negotii publici et molti, et molto fastidiosi. Con questo prego da Dio à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento. Di Roma li 31 di Ottobre 1620.<lb/>
 
+
Di V.S. m.to ill.re<lb/>
14811
+
Aff.mo per servirla<lb/>
 
+
Il Card.le Bellarmino.<lb/>
/ Molto 111. Signore Cugino, Ho haute sodisfattione dal Signor
+
Signor Antonio Cervini<lb/>
 
 
Marcello intorno al privilegio del ristampare il mio libretto de
 
 
 
arte bene moriendi: se bene verissimo, che sono venute molte cita-
 
 
 
tioni centra il Brogiotti che ristampa il libro latino, et non potia-
 
 
 
jTmo indovinare chi le mandi, perche il canonico Maffei, in nome del
 
 
 
quale cavato il privilegio, afferma di non haverle mandate. Quan
 
 
 
to poi al venire il signor Marcello Roma, lo tengo per buonissimo,
 
 
 
et delle stanze in casa mia,fuora, star� � sua elettione, perche
 
 
 
dal tempo che esso part�, sono sempre state servate, ne date,ne
 
 
 
^^promesse ad altri. Della mia amorevolezza verso di lui, V.S. non du
 
 
 
biti, perche del canto mio durar� fin che io vivo, se bene credo che
 
 
 
la mia vita non possa esser longa, essendo io vicino alli ottanta
 
 
 
anni, et al solito occupatissimo in negotii publici et molti, et mol
 
 
 
to fastidiosi. Con questo prego da Dio V.S. et tutta la sua casa
 
 
 
/fogni contento. Di Roma li 31 di Ottobre 1620.
 
 
 
Di V.S. m/to ill/re
 
 
 
Aff/mo per servirla
 
 
 
Il Card/le Bellarmino.
 
 
 
Signor Antonio Cervini
 
 
 
 
al Vivo.
 
al Vivo.
 
+
<pb/>
Adr: Al m/to ill/re Signor Cugino il Signor Antonio Cervini
+
Al m.to ill.re Signor Cugino il Signor Antonio Cervini<lb/>
 
 
 
Al Vivo
 
Al Vivo
  
(cachet)
 
  
Mss. Cervini 53 fol.176. Orig. autogr.
 
  
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:46, 6 May 2020

This page has been proofread


Molto Ill. Signore Cugino, Ho haute sodisfattione dal Signor Marcello intorno al privilegio del ristampare il mio libretto de arte bene moriendi: se bene è verissimo, che sono venute molte citationi contra il Brogiotti che ristampa il libro latino, et non potiamo indovinare chi le mandi, perche il canonico Maffei, in nome del quale è cavato il privilegio, afferma di non haverle mandate. Quanto poi al venire il signor Marcello à Roma, lo tengo per buonissimo, et delle stanze in casa mia, ò fuora, starà à sua elettione, perche dal tempo che esso partì, sono sempre state servate, ne date, ne promesse ad altri. Della mia amorevolezza verso di lui, V.S. non dubiti, perche del canto mio durarà fin che io vivo, se bene credo che la mia vita non possa esser longa, essendo io vicino alli ottanta anni, et al solito occupatissimo in negotii publici et molti, et molto fastidiosi. Con questo prego da Dio à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento. Di Roma li 31 di Ottobre 1620.
Di V.S. m.to ill.re
Aff.mo per servirla
Il Card.le Bellarmino.
Signor Antonio Cervini
al Vivo.
---page break---
Al m.to ill.re Signor Cugino il Signor Antonio Cervini
Al Vivo