Difference between revisions of "Page:EBC 1620 05 08 2233.pdf/2"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "8 mal 1620.Bell.� Ant.Cervini. ! 4733 / i n le bolle, et V.S. pu� considerare che in vinti anni,et piu, io non ho potuto dare, se non due benefizii piccoli con molta sp...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
8 mal 1620.Bell.� Ant.Cervini.
+
in le bolle, et V.S. può considerare che in vinti anni, et piu, io
 
+
non ho potuto dare, se non due benefizii piccoli con molta spesa mia alli Benci; et uno al signor Marcello con spesa sua et due benefitioli à Nicolò. Ne si può aspettare cosa d'importanza per l'avvenire essendo io già di settanta otto anni, pieno di malattie, et nondimeno oppresso dalle fatighe continue. Si che la conclusione è che bisogna contentarsi di poche entrate, et di molte virtù, et lettere à chi vole arrivare à gradi ecclesiastici, alli quali con ragione può aspirare il signor Marcello; et per questa via sono caminati li cardinali di Montepulciano, il card.le S.ta Croce, et il Card.le Ricci, i quali con poca facultà terrena arrivorno à gradi grandi. Lascio di parlar di me, perchè io non ho cercate le dignità, ma le dignità hanno cercato me, ma per la medesima via di dottrina,et opinione di qualche virtù. Si che la conclusione sia, che se il signor Marcello vole arrivare alle dignità, la quali sono accompagnate da richezze, bisogna che accompagni le lettere con le virtù, et farsi ben volere da tutti. V.S. l'essorti à queste due cose seriamente, ciò è alla bontà di vita et alla dottrina piu che mediocre. Ne essendo questa per altro, prego à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento. Di Roma li 8 di Maggio 1620<lb/>
!
+
Di V.S. molto Ill.re<lb/>
4733
+
Cugino aff.mo per servirla<lb/>
 
+
Il Card.le Bellarmino.
/ i n le bolle, et V.S. pu� considerare che in vinti anni,et piu, io
+
<pb/>
 
+
Al molto ill.re Signor Cugino, il Signor Antonio Cervini<lb/>
non ho potuto dare, se non due benefizii piccoli con molta spesa
 
 
 
mia alli Benci; et uno al signor Marcello con spesa sua et due be-
 
 
 
nefitioli � Nicol�. Ne si pu� aspettare cosa d'importanza per 1'
 
 
 
jTavvenire essendo io gi� di settanta otto anni, pieno di malattie,
 
 
 
et nondimeno oppresso dalle fatighe continue. Si che la conclusio
 
 
 
ne � che bisogna contentarsi di poche entrate, et di molte virt�,
 
 
 
et lettere chi vele arrivare gradi ecclesiastici, alli quali
 
 
 
con ragione pu� aspirare il signor Marcello; et per questa via
 
 
 
/^sono caminati li cardinali di Montepulciano, il card/^le S/ta Cro
 
 
 
ce, et il Card/le Ricci, i quali con poca facult� terrena arrivor-
 
 
 
no � gradi grandi. Lascio di parlar di me, perch� io non ho cerca
 
 
 
te le dignit�, ma le dignit� hanno cercato me, ma per la medesima
 
 
 
via di dottrina,et opinione di qualche virt�. Si che la conclusio-
 
 
 
/fhe sia, che se il signor Marcello vole arrivare alle dignit�, la
 
 
 
quali sono accompagnate da richezze, bisogna cha ^accompagni le
 
 
 
lettere con le virt�, et farsi ben volere da tutti. V.S. l'essorti
 
 
 
queste due cose seriamente, ci� � alla bont� di vita et alla dot
 
 
 
trina piu che mediocre. Ne essendo questa per altro, prego V.S.
 
 
 
^^et tutta la sua casa ogni contento. Di Roma li 8 di Maggio 1620
 
 
 
Di V.S. molto 111/re
 
 
 
Cugino aff/mo per servirla
 
 
 
Il Card/le Bellarmino.
 
 
 
Adr.: Al molto ill/re Signor Cugino, il Signor Antonio Cervini
 
 
 
 
Montepulciano
 
Montepulciano
  
(cachet)
 
  
Mss. Cervini 53 fol.167. Orig. autogr.
 
  
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:43, 6 May 2020

This page has been proofread


in le bolle, et V.S. può considerare che in vinti anni, et piu, io non ho potuto dare, se non due benefizii piccoli con molta spesa mia alli Benci; et uno al signor Marcello con spesa sua et due benefitioli à Nicolò. Ne si può aspettare cosa d'importanza per l'avvenire essendo io già di settanta otto anni, pieno di malattie, et nondimeno oppresso dalle fatighe continue. Si che la conclusione è che bisogna contentarsi di poche entrate, et di molte virtù, et lettere à chi vole arrivare à gradi ecclesiastici, alli quali con ragione può aspirare il signor Marcello; et per questa via sono caminati li cardinali di Montepulciano, il card.le S.ta Croce, et il Card.le Ricci, i quali con poca facultà terrena arrivorno à gradi grandi. Lascio di parlar di me, perchè io non ho cercate le dignità, ma le dignità hanno cercato me, ma per la medesima via di dottrina,et opinione di qualche virtù. Si che la conclusione sia, che se il signor Marcello vole arrivare alle dignità, la quali sono accompagnate da richezze, bisogna che accompagni le lettere con le virtù, et farsi ben volere da tutti. V.S. l'essorti à queste due cose seriamente, ciò è alla bontà di vita et alla dottrina piu che mediocre. Ne essendo questa per altro, prego à V.S. et à tutta la sua casa ogni contento. Di Roma li 8 di Maggio 1620
Di V.S. molto Ill.re
Cugino aff.mo per servirla
Il Card.le Bellarmino.
---page break---
Al molto ill.re Signor Cugino, il Signor Antonio Cervini
Montepulciano