Difference between revisions of "Page:EBC 1620 02 14 2190.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,14 f�vr�er 1620. Bellarmin � sa n��ce Cinthia. 4690 / Molto amata nipote Ho visto quanto ^@4 demandate intorno alle vesti. Ho scfitto al la Sig/ra madre, che...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,14 f�vr�er 1620. Bellarmin � sa n��ce Cinthia.
+
Molto amata nipote<lb/>
 +
Ho visto quanto voi demandate intorno alle vesti. Ho scritto alla Sig.ra madre, che mi avisi, quando V.S. si havera da vestire et dove si habbia da mettere la dote, et le altre coste, che bisognano, che non si mancara dare buon'ordine ad ogni cosa. Lei in tanto preghi Dio per me, à cio mi faccia buon servo suo. Mi raccomando ancora alle sante orationi della molto R.da Madre Priora, à Suor Maria Candida et à tutte le altre R.de Madri et sorelle. Ho sentito grandissimo dolore che suor Vittoria non si sia potuta confessare et communicare, et che sia morta con l'habito seculare. Io ho pregato gran tempo per lei, à ciò non morisse in quella pazzia, ma non e piaciuto à Dio di essaudirme, et conosco, che non ero degno di una grafia cosi grande. Di Roma li 14.di febraro 1620.<lb/>
 +
Vostro Zio amorevoliss.o <lb/>
 +
Il Card.le Bellarmino.
 +
<pb/>
 +
Alla mia amatissima nipote, la Sig.ra Cinthia Bellarmini. Nel monasterio di Sto Bernardo. Montepulciano.
  
4690
 
  
/ Molto amata nipote Ho visto quanto ^@4 demandate intorno alle vesti. Ho scfitto al
 
la Sig/ra madre, che mi avisi, quando V.S. si bavera da vestire et dove si habbia da mettere la dote,et le altre coste, che bisognano, ^Tche non si mancara dare buon'ordine ad ogni cosa. Lei in tanto pre ghi Dio per me, � ci� mi faccia buon servo suo. Mi raccomando anco ra alle sante orationi della molto B/da Madre Priora, � Suor Maria Candida et � tutte le altre B/de Madri et sorelle. Ho sentito gran dissimo dolore che suor Vittoria non si sia potuta confessare et /^communicare, et che sia morta con l'habito seculare. Io ho pregato gran tempo per lei, � ci� non morisse in quella pazzia, ma non e pia ciuto � Dio di essaudirme, et conosco, che non ero degno di una grafia cosi grande. Di Roma li 14.di febraro 1620.
 
Vostro Zio amorevoliss/o /f" Il Card/le Bellarmino.
 
Adr.: Alla mia amatissima nipote,la Sig/ra Cinthia Bellarmin!. Nel
 
--
 
y ^ / / / Mbnasterio di Sto Bernardo. Montepulciano.
 
  
Germanico. Epist.V.C.Bellarmin!. Autogr. sceau.
 
  
 
+
[[Category:EBC_Proofread]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:41, 6 May 2020

This page has been proofread


Molto amata nipote
Ho visto quanto voi demandate intorno alle vesti. Ho scritto alla Sig.ra madre, che mi avisi, quando V.S. si havera da vestire et dove si habbia da mettere la dote, et le altre coste, che bisognano, che non si mancara dare buon'ordine ad ogni cosa. Lei in tanto preghi Dio per me, à cio mi faccia buon servo suo. Mi raccomando ancora alle sante orationi della molto R.da Madre Priora, à Suor Maria Candida et à tutte le altre R.de Madri et sorelle. Ho sentito grandissimo dolore che suor Vittoria non si sia potuta confessare et communicare, et che sia morta con l'habito seculare. Io ho pregato gran tempo per lei, à ciò non morisse in quella pazzia, ma non e piaciuto à Dio di essaudirme, et conosco, che non ero degno di una grafia cosi grande. Di Roma li 14.di febraro 1620.
Vostro Zio amorevoliss.o
Il Card.le Bellarmino.
---page break---
Alla mia amatissima nipote, la Sig.ra Cinthia Bellarmini. Nel monasterio di Sto Bernardo. Montepulciano.