Difference between revisions of "Page:EBC 1620 01 02 2180.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,2 _ 4680 / Ill/mo et R/mo S�g/r m�o oss/mo Mentre ch'io stavo con la penna in mano per pregare � V.S.Ill/ma le buone feste, et il buon'princ�pio dell'anno nu...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(3 intermediate revisions by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,2
+
Ill.mo et R.mo Sig.r mio oss.mo<lb/>
 
+
Mentre ch'io stavo con la penna in mano per pregare à V.S. Ill.ma
_
+
le buone feste, et il buon'principio dell'anno nuovo, con infiniti
 
+
altri appresso, mi è capitata la benignissima lettera di V.S. Ill.ma
4680
+
con la quale vengo ad esser'prevenuto in questo offitio à me prima
 
+
dovuto per infiniti rispetti. La supplico di escusarmi, e massime
/ Ill/mo et R/mo S�g/r m�o oss/mo
 
 
 
Mentre ch'io stavo con la penna in mano per pregare V.S.Ill/ma
 
 
 
le buone feste, et il buon'princ�pio dell'anno nuovo, con infiniti
 
 
 
altri appresso, mi capitata la benignissima lettera d� V.S.Ill/ma
 
 
 
^Tcon la quale vengo ad esser'prevenuto in questo off�t�o � me prima
 
 
 
dovuto per infiniti rispetti. La supplico d� escusarm�, e massime
 
 
 
 
potendosi in questo errore incolparne piu tosto il mio secretario,
 
potendosi in questo errore incolparne piu tosto il mio secretario,
 +
che la persona mia, poichè già molto prima da me era stato ordinato,
 +
che si scrivesse e complisse con V.S. Ill.ma alla quale ripregando per tutti i tempi ogni desiderata felicità, bacio humilissimamente le mani, et me gli raccommando in gratia.<lb/>
 +
Di Roma li 2. di Genaro 1620.<lb/>
 +
Di V.S. Ill.ma et R.ma<lb/>
 +
humilissimo, et obligatissimo servitore<lb/>
 +
il card.le Bellarmino
  
che la persona mia, poich� gi� molto prima da me era stato ordinato,
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
che s� scrivesse e complisse con V.S.Ill/ma alla quale r�pregan-
 
 
 
/^do per tutti � tempi ogni desiderata felicit�, bacio hum�lissima-
 
 
 
mente le mani, et me gli raccommando in gratia.
 
 
 
D� Roma li 2. di Genero 1620.
 
 
 
Di V.S.Ill/ma et R/ma
 
 
 
humiliss�mo,et obl�gat�ss�mo servitore
 
 
 
(adr. cop^^e)
 
 
 
il card/le Bellarmino
 
 
 
M�lan.Ambros. P�nacoth.Borromeo. Autogr.i Mss. Cartolila n.10.
 
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:41, 6 May 2020

This page has been proofread


Ill.mo et R.mo Sig.r mio oss.mo
Mentre ch'io stavo con la penna in mano per pregare à V.S. Ill.ma le buone feste, et il buon'principio dell'anno nuovo, con infiniti altri appresso, mi è capitata la benignissima lettera di V.S. Ill.ma con la quale vengo ad esser'prevenuto in questo offitio à me prima dovuto per infiniti rispetti. La supplico di escusarmi, e massime potendosi in questo errore incolparne piu tosto il mio secretario, che la persona mia, poichè già molto prima da me era stato ordinato, che si scrivesse e complisse con V.S. Ill.ma alla quale ripregando per tutti i tempi ogni desiderata felicità, bacio humilissimamente le mani, et me gli raccommando in gratia.
Di Roma li 2. di Genaro 1620.
Di V.S. Ill.ma et R.ma
humilissimo, et obligatissimo servitore
il card.le Bellarmino