Difference between revisions of "Page:EBC 1615 01 09 1527.pdf/1"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(7 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Lovison_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
 
 
Ill.mo et R.mo Sig.re<br>
 
Ill.mo et R.mo Sig.re<br>
La lettra qual si degnò V.S. Ill.ma li giorni à dietro scrivere
+
La lettra qual si degnò V.S. Ill.ma li giorni à dietro scrivere al Regente Castellet, ch'allora per interim era luocotenente in Camere per l'espeditione et giustizia nella  causa del Mercato di questa Casa santa, già li fù consegnata, et si sperava di certo ogni presta giustizia, mà sopragionte le ferie del Natale del Sig.re s'è trattenuto, et trà tanto è gionto di Spagna il regente D. Bernardino Montalvo, con carico di luocotenente in Camera ove al presente eservita, però semo astretti di nuovo ricorrere à V.S. Ill.ma pregandola resti servita con la solita protettione con un'altra sua racomandare detta causa de espedittione et giustitia al detto S.r Regente Mont'alvo à fine che questa chiesa con il favore di V.S. Ill.<hi rend="superscript">ma</hi> sia relevata; et per fine à V.S. Ill.ma facemo debita reverenza, è N.ro Sig.re la conservi felicissima. Di Marcianesi a di 9 di Gennaro
al Regente Castellet, ch'allora per interim era luocotenente in
 
Camere per l'espeditione et giustizia nella  causa del Mercato di  
 
questa Casa santa, già li fù consegnata, et si sperava di certo ogni
 
presta giustizia, mà sopragionte le ferie del Natale del Sig.re s'è
 
trattenuto, et trà tanto è gionto di Spagna il regente D. Bernardino
 
Montalvo, con carico di luocotenente in Camera ove al presente  
 
eservita, però semo astretti di nuovo ricorrere<ref>Il suffisso -tione presenta due "t"</ref> à V.S. Ill.ma
 
pregandola resti servita con la solita protettione con un'altra sua  
 
racomandare detta causa de espedittione et giustitia al detto S.r  
 
Regente Mont'alvo à fine che questa chiesa con il favore di V.S. Ill.ma<ref>Qui il ".ma" dell'abbreviazione si presenta come un carattere più piccolo in alto alla parola precedente</ref>
 
sia relevata; et per fine à V.S. Ill.ma facemo debita reverenza, è
 
N.ro Sig.re la conservi felicissima. Di Marcianesi a di 9 di Gennaro
 
 
1615.<br>
 
1615.<br>
 
Di V.S. Ill.ma R.ma<br>
 
Di V.S. Ill.ma R.ma<br>
Obligatissimi ervitori li Maestri della chiesa et  
+
Obligatissimi servitori li Maestri della chiesa et hospitale della S[antissi]ma Ann[unzia]ta di Marcianesi.<ref>Consulting the original MS allowed GATE editors to fill the gap in the transcription. For more on the Chiesa della Santissima Annunziata, click [https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_della_Santissima_Annunziata_(Marcianise) here].</ref><lb/>
hospitale della S.ma Ann di Marcianesi.<br>
+
Scipione Taglia<lb/>
Scipione Taglia<br>
+
Gio:Lonardo dello Muro<lb/>
Gio:Lonardo dello Muro<br>
+
Francisco Leimello<lb/>
Francisco Leimello<br>
+
Gio.Andrea Pellegrino<lb/>
Gio.Andrea Pellegrino<br>
+
Sancto Livito<lb/>
Sancto Livito<br>
+
S.r Cardinale Bellarmino.
 
+
<pb/>
S.r Cardinale Bellarmino.<br>
+
''Draft autograph response (on fol. 62v):''<lb/>
(minuta di risposta)<br>
+
Si risponda che mi pare di scrivere al Regente, perché non rispondaria, come non ha risposto il Castelletto, et à noi non conviene scrivere à chi non ci risponde. Potranno se gli piace, ricorrere al Card. Caetano, che ha cura della chiesa.
Si risponda che mi pare di scrivere al Regente, perché
 
non rispondaria, come non ha risposto il Castelletto, et à noi non
 
conviene scrivere à chi non ci risponde. Potranno se gli piace,
 
ricorrere al Card. Caetano, che ha cura della chiesa.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:12, 6 May 2020

This page has been proofread

Ill.mo et R.mo Sig.re
La lettra qual si degnò V.S. Ill.ma li giorni à dietro scrivere al Regente Castellet, ch'allora per interim era luocotenente in Camere per l'espeditione et giustizia nella causa del Mercato di questa Casa santa, già li fù consegnata, et si sperava di certo ogni presta giustizia, mà sopragionte le ferie del Natale del Sig.re s'è trattenuto, et trà tanto è gionto di Spagna il regente D. Bernardino Montalvo, con carico di luocotenente in Camera ove al presente eservita, però semo astretti di nuovo ricorrere à V.S. Ill.ma pregandola resti servita con la solita protettione con un'altra sua racomandare detta causa de espedittione et giustitia al detto S.r Regente Mont'alvo à fine che questa chiesa con il favore di V.S. Ill.ma sia relevata; et per fine à V.S. Ill.ma facemo debita reverenza, è N.ro Sig.re la conservi felicissima. Di Marcianesi a di 9 di Gennaro 1615.
Di V.S. Ill.ma R.ma
Obligatissimi servitori li Maestri della chiesa et hospitale della S[antissi]ma Ann[unzia]ta di Marcianesi.[1]
Scipione Taglia
Gio:Lonardo dello Muro
Francisco Leimello
Gio.Andrea Pellegrino
Sancto Livito
S.r Cardinale Bellarmino.
---page break---
Draft autograph response (on fol. 62v):

Si risponda che mi pare di scrivere al Regente, perché non rispondaria, come non ha risposto il Castelletto, et à noi non conviene scrivere à chi non ci risponde. Potranno se gli piace, ricorrere al Card. Caetano, che ha cura della chiesa.

  1. Consulting the original MS allowed GATE editors to fill the gap in the transcription. For more on the Chiesa della Santissima Annunziata, click here.