Difference between revisions of "Page:EBC 1615 01 06 1522.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Lovison_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome,6...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(7 intermediate revisions by 3 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Lovison_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
 
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
Rome,6 janv. 1615. Bellarmin au recteur du coll.&erman�que. ^C22
+
Molto R.do Padre Rettore del [[Place::Collegium Germanicum et Hungaricum|Collegio Germanico]]<ref>Gregorio XIII ripristinò i privilegi del Gesuiti, spostò il Collegio Germanico, cui si riferisce questa lettera; poi, nel 1579, unì detto Collegio con quello Ungarico, da lui stesso fondato.</ref>. Saprà V.R., come
/ Molto R/do Padre Rettore del Collegio Germanico. Sapr� V.R. co me N/ro Sig/r mi ha fatto intendere, che non ostante la difficult� proposte, vole far gratia al Nipote del Sig/or Ambasciatore del Se renissimo Arciduca Alberto, dispensando nella bolla di Papa GregojTrio XIII. et in ogni altra cosa. Per� la R.V. lo ricever� nel nume ro dell! alunni, et lo trattar� con ogni amorevolezza. Di casa li 6 di Gennaro 1615.
+
N.ro Sig.r mi ha fatto intendere, che non ostante la difficultà
Il Card/le Bellarmino, Protettore.
+
proposte, vole far gratia al Nipote del Sig.or Ambasciatore del Serenissimo
Rome,Colleg.German. Archiv. Romae,n�LVE. autogr.
+
Arciduca Alberto, dispensando nella bolla di Papa Gregorio
 +
XIII. et in ogni altra cosa. Però la R.V. lo riceverà nel numero
 +
delli alunni, et lo trattarà con ogni amorevolezza. Di casa li
 +
6 di Gennaro 1615.<br>
 +
Il Card.le Bellarmino, Protettore
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:12, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto R.do Padre Rettore del Collegio Germanico[1]. Saprà V.R., come N.ro Sig.r mi ha fatto intendere, che non ostante la difficultà proposte, vole far gratia al Nipote del Sig.or Ambasciatore del Serenissimo Arciduca Alberto, dispensando nella bolla di Papa Gregorio XIII. et in ogni altra cosa. Però la R.V. lo riceverà nel numero delli alunni, et lo trattarà con ogni amorevolezza. Di casa li 6 di Gennaro 1615.

Il Card.le Bellarmino, Protettore

  1. Gregorio XIII ripristinò i privilegi del Gesuiti, spostò il Collegio Germanico, cui si riferisce questa lettera; poi, nel 1579, unì detto Collegio con quello Ungarico, da lui stesso fondato.