Difference between revisions of "Page:EBC 1614 06 28 1444.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages <!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES! --> Rome,28 juin 1...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(5 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
<!-- PLEASE START TRANSCRIPTION UNDER THIS LINE. DO NOT EDIT PREVIOUS LINES!  -->
+
Molto Ill.<sup>re</sup> Sig.<sup>or</sup> Nipote, La lettera di V.S. mi è stata gratissima, per havere inteso il suo arrivo con salute, et allegrezza di tutti li suoi: et anco perche V.S. molto diligentemente ha esseguito quello di che io l'havevo pregata. La lettera, che V.S. non potè vedere scrittagli dal sig.<sup>or</sup> Padre intorno al mandar costà certi drappi<ref>Drappo: Stoffa pregevole, adoperata per paramenti o per vestiti di lusso. Anticamente significò soprattutto la stoffa fine di seta.</ref>, io l'apersi, et ordinai, che si mandassero subito quei drappi come fu esseguito.<br>
Rome,28 juin 1614. Bellarmin� � son neveu Marcel Cervini. 3^^4
+
Il sig.<sup>or</sup> Alessandro con sue lettere à me scritte, et con altre scritte al Sig.<sup>or</sup> Ugo, et al P.<sup>e</sup> Francesco Rocca, mi fa grandissima instanza che io voglia accordare la lite, che verte fra loro, tagliando assolutamente, come mi piace. Io questo non lo posso, ne devo fare per molti rispetti, ma bene prego l'una parte, et l'altra, che amorevolmente taglino loro, et si accordino, proponendo partiti i più agevoli, che possino ritrovare.<br>
 
+
Aspettavo, che m'invitassero alle nozze, ma non sono stato degno. Iddio la conservi sana: et in gratia sua. Di Roma li 28 di Giugno 1614.<br>
/ Molto Ill/re Sig/or Nipote, La lettera di V.S. mi stata gra
+
Di V.S.<br>
 
+
Zio amorevoliss.<sup>o</sup><br>
tissima, per bavere inteso il aieuo arrivo con salute,et allegrezza
+
Il Card. Bellarmino.<br>
 
+
<pb/>Al m.<sup>to</sup> ill.<sup>re</sup> sig.<sup>or</sup> Nipote, il Signor Marcello Cervini<br>
di tutti li suoi: et anco perche V.S. molto diligentemente ha esse-
+
Montepulciano.
 
 
guito quello di che io l'havevo pregata. La lettera, che V.S. non po-
 
 
 
vedere scrittagli dal sig/or Padre intorno al mandar cost� certi
 
 
 
drappi, io l'apersi, et ordinai, che si mandassero subito quei drappi
 
 
 
come fu esseguito.
 
 
 
Il sig/or Alessandro con sue lettere me scritte, et con altre
 
 
 
scritte al Sig/or Ugo,et al P/e Francesco Rocca, mi fa grandissima
 
 
 
instanza che io voglia accordare la lite, che verte fra loro, tagli
 
 
 
ando assolutamente,come mi piace. Io questo non lo posso,ne devo fa
 
 
 
re per molti rispetti, ma bene prego l'una parte,et l'altra, che amo
 
 
 
revolmente taglino loro, et si accordino, proponendo partiti i pi�
 
 
 
agevoli, che possine ritrovare.
 
 
 
/r Aspettavo, che m'invitassero alle nozze, ma non sono stato degno.
 
 
 
Iddio la conservi sana: et in gratin sua. Di Roma li 28 di Giugno
 
 
 
1614. Di V.S.
 
 
 
Zio amorevoliss/o
 
 
 
-^2 II Card. Bellarmino.
 
 
 
(adresse$ Al m/to ill/re sig/or Nipote,il Sigor Marcello Cervini
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 14:09, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto Ill.re Sig.or Nipote, La lettera di V.S. mi è stata gratissima, per havere inteso il suo arrivo con salute, et allegrezza di tutti li suoi: et anco perche V.S. molto diligentemente ha esseguito quello di che io l'havevo pregata. La lettera, che V.S. non potè vedere scrittagli dal sig.or Padre intorno al mandar costà certi drappi[1], io l'apersi, et ordinai, che si mandassero subito quei drappi come fu esseguito.
Il sig.or Alessandro con sue lettere à me scritte, et con altre scritte al Sig.or Ugo, et al P.e Francesco Rocca, mi fa grandissima instanza che io voglia accordare la lite, che verte fra loro, tagliando assolutamente, come mi piace. Io questo non lo posso, ne devo fare per molti rispetti, ma bene prego l'una parte, et l'altra, che amorevolmente taglino loro, et si accordino, proponendo partiti i più agevoli, che possino ritrovare.
Aspettavo, che m'invitassero alle nozze, ma non sono stato degno. Iddio la conservi sana: et in gratia sua. Di Roma li 28 di Giugno 1614.
Di V.S.
Zio amorevoliss.o
Il Card. Bellarmino.

---page break---
Al m.to ill.re sig.or Nipote, il Signor Marcello Cervini

Montepulciano.

  1. Drappo: Stoffa pregevole, adoperata per paramenti o per vestiti di lusso. Anticamente significò soprattutto la stoffa fine di seta.