Difference between revisions of "Page:EBC 1610 06 06 0982.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread 982 Florence,6 juin 1610. La grande duchesse Christine � Bellarmin. / Al Card^^ Bellarmino 6 Juin 1610. Io h� pre...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
 
+
Al Card.le Bellarmino<lb/>
982 Florence,6 juin 1610. La grande duchesse Christine � Bellarmin.
+
6 Juin 1610.<lb/>
/ Al Card^^ Bellarmino 6 Juin 1610.
+
Io ho presupposto sempre che le attieni di V.S. Ill.ma siano fatto con molta circospezione e prudenza, e intorno alla cessione di quelle parrocchie di Montepulciano, io non mi sarei intromessa, se non mi fosse stato rappresentato che questo fatto perturbava quella città con pericolo di maggiori inconvenienti. Ma avendo io voluto toccarne fondo, ho finalm.te trovato che pochissimi son quelli che ne fanno schiamazzo, onde a me basta sentire che la città sia quieta, per che nel resto, io non posso ne debbo se non lodare quello che con buone considerazioni è stato fatto, e che S. S.tà ha approvato, e questo Mons. Nunzio sa, che io non gliene ho parlato ne fatto parlare in altra forma che in questa, e ho voluto che V.S. Ill.ma sappia quale è stata ed è la mia intenzione la quale avrò potuto anche comprendere l'arcidiacono di quella cattedrale quando ultimam.te mi parlò. Per fine, io confermo a V.S. Ill.ma il mio solito desiderio di servirla, e le bacio la mano.
 
 
Io h� presupposto sempre che le attieni di V.S.111^^ siano
 
 
 
fatto con molta circumspettione et prudenza, et intorno alla ces-
 
 
 
j^sione di quelle parrochie di Montepulciano, io non mi sarei intro
 
 
 
messa, se non mi fusse stato rappresentato che questo fatto per
 
 
 
turbava quella citt� con pericolo di maggiori inconvenienti. Ma
 
 
 
havendo io voluto toccarne fondo, hb finalm trovato che pochiss
 
 
 
imi son quelli che ne fanno chiamazzo, onde me basta sentire che
 
 
 
/^'la citt� sia quieta, per che nel resto, io non posso ne debbo se
 
 
 
non lodare quello che con buone considerationi � stato fatto, et
 
 
 
che S.S^^ h� approvato, et questo Mons.Nuntio s�, che io non glien
 
 
 
h� parlato ne fatto parlare in altra forma che in questa, et h�
 
 
 
voluto che V.S.111^^ sappia quale b stata et b la mia intentione
 
 
 
,^^la quale havr� potuto anche comprendere l'arcidiacono di quella
 
 
 
cattedrale quando ultimam mi parl�. Per fine,io confermo V.S.
 
 
 
Ilima
 
 
 
solito desiderio di servirla, et le bacio la mano.
 
 
 
Florence.Archiv.Mediceo voi.6038 f.104.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:47, 6 May 2020

This page has been proofread

Al Card.le Bellarmino
6 Juin 1610.
Io ho presupposto sempre che le attieni di V.S. Ill.ma siano fatto con molta circospezione e prudenza, e intorno alla cessione di quelle parrocchie di Montepulciano, io non mi sarei intromessa, se non mi fosse stato rappresentato che questo fatto perturbava quella città con pericolo di maggiori inconvenienti. Ma avendo io voluto toccarne fondo, ho finalm.te trovato che pochissimi son quelli che ne fanno schiamazzo, onde a me basta sentire che la città sia quieta, per che nel resto, io non posso ne debbo se non lodare quello che con buone considerazioni è stato fatto, e che S. S.tà ha approvato, e questo Mons. Nunzio sa, che io non gliene ho parlato ne fatto parlare in altra forma che in questa, e ho voluto che V.S. Ill.ma sappia quale è stata ed è la mia intenzione la quale avrò potuto anche comprendere l'arcidiacono di quella cattedrale quando ultimam.te mi parlò. Per fine, io confermo a V.S. Ill.ma il mio solito desiderio di servirla, e le bacio la mano.