Difference between revisions of "Page:EBC 1610 01 30 0948.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Rome,30 janvier 1610. Bellarmin au grand due de Toscane. 948 ^ Ser S�g m�o osa $ Non far� mai tanto in serv�...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
 
+
Ser.mo Sig.or mio oss.mo<lb/>
Rome,30 janvier 1610. Bellarmin au grand due de Toscane.
+
Non farò mai tanto in servizio dei dipendenti, e raccomandati da V.A. S.ma quando io devo per servirla, e obbedirla. Non era però necessario che V.A. Ser.ma tenesse memoria del poco che ho fatto, per il Sig.r Alidoso, desiderando io di mostrare maggiormente la stima ch'io faccio d'ogni sua soddisfazione per rispetto di V.A. Ser.ma e per ogni giusto fine; e come ho detto al Bandinelli che m'ha data la grat.ma lettera di V.A. Ser.ma così continuerò di fare quanto potrò per l'avvenire per servizio del detto Sig.r Alidosi, e di questo ne sia certiss.ma V.A. Ser.ma la quale supplico a comandarmi spesso, e gli faccio um.ma riverenza. Di Roma, il 30 Gen.o 1610.<lb/>
 
+
Di V.A.S.ma<lb/>
948
+
umiliss.o e devotiss.o servitor <lb/>
 
+
il Card.le Bellarmino.<lb/>
^ Ser S�g m�o osa
 
$
 
Non far� mai tanto in serv�tio delli dependenti,et raccomandati da V.A.Sma quand^o io devo per servirla,et obedirla. Non era pe r� necessario che V.A.Ser^^ tenesse memoria del poco che h� fatto ,^*per il Sig^ Alidoso, desiderando io di mostrare maggiormente la
 
stima ch'io faccio d'ogni sua sodisfattione per rispetto di V.A. Serma et per ogni giusto fine; et come h� idetto al Bandinelli che m'ha data la grat^^ lettera di V.A.Ser^^ cosi continuer� di far'
 
quanto potr� per l'avenire per servitio del detto Sig^ Alidosi, et / ^ d i questo ne sia certise"^^ V.A.Ser^^ la quale supplico � comandar
 
mi spesso, et gli faccio hum^^ riverenza. Di Roma, il di 30 Gen� 1610.
 
Di V.A.Sma
 
humiliss" et divotiss� servitor il Card le Bellarmino.
 
(sans adresse)
 
 
 
Florence, Archiv.Medie, voi.3^787.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:46, 6 May 2020

This page has been proofread

Ser.mo Sig.or mio oss.mo
Non farò mai tanto in servizio dei dipendenti, e raccomandati da V.A. S.ma quando io devo per servirla, e obbedirla. Non era però necessario che V.A. Ser.ma tenesse memoria del poco che ho fatto, per il Sig.r Alidoso, desiderando io di mostrare maggiormente la stima ch'io faccio d'ogni sua soddisfazione per rispetto di V.A. Ser.ma e per ogni giusto fine; e come ho detto al Bandinelli che m'ha data la grat.ma lettera di V.A. Ser.ma così continuerò di fare quanto potrò per l'avvenire per servizio del detto Sig.r Alidosi, e di questo ne sia certiss.ma V.A. Ser.ma la quale supplico a comandarmi spesso, e gli faccio um.ma riverenza. Di Roma, il dì 30 Gen.o 1610.
Di V.A.S.ma
umiliss.o e devotiss.o servitor
il Card.le Bellarmino.