Difference between revisions of "Page:EBC 1609 05 07 0872.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Rome,? mai 1609. Bellarmin � Ant.Cervini. / Molto Illustre Signor Cugino. Se quaranta anni di religione non mi have...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(2 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
Rome,? mai 1609.
+
Molto Illustre Signor Cugino. Se quaranta anni di religione non mi avessero insegnato a moderare le passioni, e stimare le cose umane quanto vagliano, e non più, sarei per certo un mal prelato, massime essendo i prelati obbligati a maggiore perfezione, che i religiosi. Sappia V.S., che quando passano da questa vita persone attinenti a me per parentela, o altro vincolo, se io posso sperare con qualche fondamento che vadino a luogo di salute, non posso contristarmene, ancorchè volessi; e così della morte dei figlioli di mio fratello, e della mia nipote suor Maria, e ora di mia sorella Suor Marcella non ne ho preso dolore alcuno, ma piuttosto allegrezza e invidia, considerando che queste anime hanno posto in sicuro la sua eterna salute, tuttavia ringrazio V.S. della condoglianza, che ho voluto fare con esso me, perchè so che procede da vero amore che lei mi porta, corrispondendo in questo all'affezione, che io porto a lei. Aspetterò di sapere da lei che cosa io abbia da rispondere. E con questo la saluto caramente, insieme con la Sig.ra consorte, e tutta sua casa. Di Roma li 7 di maggio 1609.
 
+
Di V.S. molto Illustre Cugino aff.mo per servirla <lb/>
Bellarmin � Ant.Cervini.
+
Il Cardinale Bellarmino.<lb/>
 
+
Al molto Illustre Signor Cugino II Signor Antonio Cervini<lb/>
/ Molto Illustre Signor Cugino. Se quaranta anni di religione non mi havessero insegnato a mo
+
Montepulciano.
derare le passioni, e stimare le cose humane quanto vagliano,e non pi�, sarei per certo un'mal prelato, massime essendo i prelati ob^"ligati a maggiore perfettione, che i religiosi. Sappia V.S., ohe quando passano da questa vita persone attinenti me per parentela, altro vincalo, se io posso sperare con qualche fondamento che vadino luogo di salute, non posso contristarmene, ancorch� vo lessi; e cos� della morte de figlioli di mio fratello,e della mia /^nipote suor'Maria, et hora di mia sorella Suor'Marcella non ne h� preso dolore alcuno, ma pi� tosto allegrezza et invidia, conside rando che queste anime hanno posto in securo la sua eterna salute, futtavia ringratio V.S. della condoglianza, che h� voluto fare con esso me, perche s� che procede da vero amore che lei mi porta, cor/ y rispondendo in questo all'affettione, che io porto a lei. Aspet ter� di sapere da lei che cosa io habbia da rispondere. E con ques to la saluto caramente, insieme con la Sig^^ consorte,et tutta sua casa. Di Roma li 7 di maggio 1609.
 
Di V.S. molto Illustre Cugino aff^� per servirla Il Cardinale Bellarmino.
 
 
 
Al molto Illustre Signor Cugino II Signor Antonio Cervini Montepulciano.
 
 
 
Arch.Vatic. Mss.Gesuit.l8. Copie di pi� lettere.. ^^*Summar.addit. p.82.
 
Bartoli 1.111 cp.6.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:43, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto Illustre Signor Cugino. Se quaranta anni di religione non mi avessero insegnato a moderare le passioni, e stimare le cose umane quanto vagliano, e non più, sarei per certo un mal prelato, massime essendo i prelati obbligati a maggiore perfezione, che i religiosi. Sappia V.S., che quando passano da questa vita persone attinenti a me per parentela, o altro vincolo, se io posso sperare con qualche fondamento che vadino a luogo di salute, non posso contristarmene, ancorchè volessi; e così della morte dei figlioli di mio fratello, e della mia nipote suor Maria, e ora di mia sorella Suor Marcella non ne ho preso dolore alcuno, ma piuttosto allegrezza e invidia, considerando che queste anime hanno posto in sicuro la sua eterna salute, tuttavia ringrazio V.S. della condoglianza, che ho voluto fare con esso me, perchè so che procede da vero amore che lei mi porta, corrispondendo in questo all'affezione, che io porto a lei. Aspetterò di sapere da lei che cosa io abbia da rispondere. E con questo la saluto caramente, insieme con la Sig.ra consorte, e tutta sua casa. Di Roma li 7 di maggio 1609. Di V.S. molto Illustre Cugino aff.mo per servirla
Il Cardinale Bellarmino.
Al molto Illustre Signor Cugino II Signor Antonio Cervini
Montepulciano.