Difference between revisions of "Page:EBC 1609 04 29 0868.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Paris,29 avril 1609. Le Nonce de France � Bellarmin. / 111^^ et Rev"^ Sig^^ mio patrone colend^^. L'abbate Giovanni d...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
Paris,29 avril 1609. Le Nonce de France � Bellarmin.
+
Ill.mo e Rev.mo Sig.re mio padrone colend.mo. <lb/>
/ 111^^ et Rev"^ Sig^^ mio patrone colend^^. L'abbate Giovanni de la Posa, che sar� esshibitore di questa,
+
L'abate Giovanni de la Posa, che sarà esibitore di questa, se ne viene a cotesta corte con desiderio di servire particolarmente a V.S. Ill.ma dalla cui santa e ben fondata dottrina egli riconosce il suo benessere, cioè l'essersi fatto cattolico dopo esser stato lungo tempo Calvinista e ministro, per il qual rispetto io so quanto volentieri sarà da V.S. Ill.ma veduto, e quanto umanamente accarezzato, però non m'estenderò in raccomandarglielo con la presente, la quale gli ho fatto solo acciò gli servi d'introduzione, e per farlo conoscere a V.S. Ill.ma alla quale facendo umilissima riverenza prego dal Signore Iddio ogni vero e compito bene. Di Parigi li 29 di Aprile 1609.<lb/>
se ne viene cotesta corte con desiderio di servire particolar mente � V.S.111^^ dalla cui santa e ben fondata dottrina egli rijTconosce il suo ben'essere, cio� l'essersi fatto cattolico dop� esser stato lungo tempo Calvinista e ministro, per il qual rispet to io s� quanto volentieri sar� da V.S.111^^ veduto, e quanto humanamente accarezzato, per� non m'estender� in raccomandarglielo con la presente, la quale gl'h� fatto solo acci� gli servi d'in/^troduttione, e per farlo conoscere V.S.111^^ alla quale facendo humilissima riverenza prego dal Signore Iddio ogni vero e compito bene. Di Parigi li 29 di Aprile 1609.
+
Di V.S. ill.ma e Rev.ma<lb/>
Di V.S.111^^ et Rev^^ Humilissimo et obligatissimo servitore Il vescovo di Montepulciano.
+
umilissimo e obbligatissimo servitore Il vescovo di Montepulciano.<lb/>
 
+
S.r Card.le Bellarm. per l'abate Gio. de la Posa.<lb/>
S^ Card^^^ Bellarm. per l'abbate Gio.de la Posa.
+
All'Ill.mo e R.mo Sig.re  prone col.mo <lb/>
 
+
Il Sig.re Card.le Bellarmino.
A11'I11^� et R"m"o ^Sji^gr"e" prone col,mo Il Sig^^ Card,^l^e Bellarmino.
 
 
 
( sigillum)
 
 
 
Arch.Vatic.Gesuit. f^^^l6 fol.90. Origin.
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:43, 6 May 2020

This page has been proofread

Ill.mo e Rev.mo Sig.re mio padrone colend.mo.
L'abate Giovanni de la Posa, che sarà esibitore di questa, se ne viene a cotesta corte con desiderio di servire particolarmente a V.S. Ill.ma dalla cui santa e ben fondata dottrina egli riconosce il suo benessere, cioè l'essersi fatto cattolico dopo esser stato lungo tempo Calvinista e ministro, per il qual rispetto io so quanto volentieri sarà da V.S. Ill.ma veduto, e quanto umanamente accarezzato, però non m'estenderò in raccomandarglielo con la presente, la quale gli ho fatto solo acciò gli servi d'introduzione, e per farlo conoscere a V.S. Ill.ma alla quale facendo umilissima riverenza prego dal Signore Iddio ogni vero e compito bene. Di Parigi li 29 di Aprile 1609.
Di V.S. ill.ma e Rev.ma
umilissimo e obbligatissimo servitore Il vescovo di Montepulciano.
S.r Card.le Bellarm. per l'abate Gio. de la Posa.
All'Ill.mo e R.mo Sig.re prone col.mo
Il Sig.re Card.le Bellarmino.