Difference between revisions of "Page:EBC 1609 01 09 0828.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Rome,9 janvier 1609. Bellarmin � Frangola Cer^in. 828 / 111^^ Sig^^. Con l'elegantiss^^ epistola di V.S. h� riceu...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]]
Rome,9 janvier 1609. Bellarmin � Frangola Cer^in.
+
Ill.re Sig.re. Con l'elegantiss.ma epistola di V.S. ho ricevuto il poema suo fatto in laude della Natività del Sig.re e tutto mi è stato grat.mo si per l'opera stessa, parso degno delle virtù di V.S., come per altre infinite conseguenze. Me ne rallegro con lei, col suo p're, e con la Compagnia stessa. Attenda pure V.S. allegram.te agli studi che da così buoni principi se gli promettono ottimi fini a gloria di sua casa, di lei stessa, e della patria. Non rispondo al resto della sua epistola, perchè l'affetto che mi porta l'avrà lasciata trasportare nel particolare della persona mia.<lb/>
 
+
Con che offrendomi a V.S. la saluto caram.te insieme col s.r suo p're, e gli prego da Dio ogni desiderato bene. Di Roma il 9 di Gen.ro 1609.<lb/>
828
+
Al servizio di V.S. <lb/>
 
+
Il card.le Bellarmino.<lb/>
/ 111^^ Sig^^. Con l'elegantiss^^ epistola di V.S. h� riceuto il poema suo fatto in laude della Nativit� del Sig^^ et tutto mi stato grat^^ si per l'opera stessa, parso degno delle virt� di V.S.,come per altre infinite conseguenze. Me ne rallegro con lei, J^col suo p're, et con la Compagnia istessa. Attenda pure V.S. allegram1 6 alli studi! che da si buoni principi! se gli promettono ottimi fini a gloria di sua casa, di lei stessa, et della patria. Non rispondo al resto della sua epistola, perche l'affetto che mi porta l'havr� lasciata trasportare nel particolare della persona /^mia.
+
S.r Franc.o Cervini.
Con che offerendomi a V.S. la saluto oararn^^ insieme col s^ suo p're, et gli prego da Dio ogni desiderato bene. Di Roma il di 9 di Gen^^ 1609.
+
<pb/>
Al servitio di V.S. Il card,le Bellarmino.
+
All'Ill.re Sig.re, il Sig.re Francesco Cervini.<lb/>
S^ Pranc^ Cervini.
 
 
 
MBS.Cervini 54 fol.15. Origin. manu secret.sauf finale.
 
 
 
All'Ill^^ Sig^^, il Sig^^ Francesco Cervini.
 
 
 
^^7 Z
 
 
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
 
cachet
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:41, 6 May 2020

This page has been proofread

Ill.re Sig.re. Con l'elegantiss.ma epistola di V.S. ho ricevuto il poema suo fatto in laude della Natività del Sig.re e tutto mi è stato grat.mo si per l'opera stessa, parso degno delle virtù di V.S., come per altre infinite conseguenze. Me ne rallegro con lei, col suo p're, e con la Compagnia stessa. Attenda pure V.S. allegram.te agli studi che da così buoni principi se gli promettono ottimi fini a gloria di sua casa, di lei stessa, e della patria. Non rispondo al resto della sua epistola, perchè l'affetto che mi porta l'avrà lasciata trasportare nel particolare della persona mia.
Con che offrendomi a V.S. la saluto caram.te insieme col s.r suo p're, e gli prego da Dio ogni desiderato bene. Di Roma il dì 9 di Gen.ro 1609.
Al servizio di V.S.
Il card.le Bellarmino.
S.r Franc.o Cervini.
---page break---
All'Ill.re Sig.re, il Sig.re Francesco Cervini.
Montepulciano.