Difference between revisions of "Page:EBC 1607 03 30 0660.pdf/1"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(3 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,30 mars 1607. Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
Molto illustre signor fratello. Si manda la cina per madama Camilla, e il panno per V.S. Angelo scrive, che il signor Fabio Nuti non voi comprare il podere. Però vedano loro di venderlo ad altri. Il titolo, che da l'Alfiere ad Angelo, cioè d'Illustrissimo e Reverendissimo, e troppo, e V.S. dovrebbe avvisarlo, che molto illustre era assai.<lb/>
 
+
Mi è stato nuovo, che la Signora Francesca mi scrisse di esser gravida di una mala gravidanza perchè S.to Agostino dice, che quando gli anni del marito, e della moglie posti insieme arrivano a cento, non ci è più speranza di figlioli e credo che quelli di V.S. essendo 77, e quelle della Signora Francesca, più di 34, passino cento. Ma non si ha da riprendere quello che piace a Dio. Vero è che le donne hanno i parti più pericolosi quando hanno partorito molte volte, per trovarsi sempre più deboli. Pregare Dio, che conservi la madre, e la prole, e con questo saluto tutti. Di Roma li 30 di marzo 1607.<lb/>
660
+
fratello aff.mo di V.S.<lb/>
 
+
il Card. Bellarmino.<lb/>
/ Molto illustre signor fratello. Si manda la cina per madama
+
Al m.to ill.re sig.ore fratello, il Sig.or Thommasso Bellarmini.<lb/>
 
 
Camilla, et il panno per V.S. Angelo scrive, che il signor Fabio
 
 
 
Nuti non voi comprare il podere. Per� vedine loro di venderlo ad
 
 
 
altri. Il titolo, che da l'Alfiere ad Angelo, ci� � d'Illustrissins
 
 
 
jT mo et Reverendissimo, e troppo, et V.S. doveria avisarlo, che molto
 
 
 
illustre era assai.
 
 
 
Mi stato nuovo, che la Signora Francesca mi scrisse di es
 
 
 
ser gravida di una mala gravidanza perche S^� Agostino dice, che
 
 
 
quando gl'anni del marito,et della moglie posti insieme arrivano
 
 
 
^^7 cento, non ci � piu speranza di figliolir et credo che quelli di
 
 
 
V.S. essendo 77, et quelle della Signora Francesca,piu di 34, pas
 
 
 
sino cento. Ma non si ha da riprendere quello che piace Dio. Vero
 
 
 
�, che le donne hanno li parti piu pericolosi quando hanno parto
 
 
 
rito molte volte, per trovarsi sempre piu deboli. Pregare Dio, che
 
 
 
conservi la madre,et la prole, et con questo saluto tutti. Di Roma
 
 
 
li 30 di marzo 1607.
 
 
 
^
 
 
 
fratello aff^� di V.S. il Card. Bellarmino.
 
 
 
Al m^� ill^^ sig�^^ fratello, il Sig�^ Thommasso Bellarmini.
 
 
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
 
cachet pap.
 
 
F.B.1 lettere originali
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:33, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto illustre signor fratello. Si manda la cina per madama Camilla, e il panno per V.S. Angelo scrive, che il signor Fabio Nuti non voi comprare il podere. Però vedano loro di venderlo ad altri. Il titolo, che da l'Alfiere ad Angelo, cioè d'Illustrissimo e Reverendissimo, e troppo, e V.S. dovrebbe avvisarlo, che molto illustre era assai.
Mi è stato nuovo, che la Signora Francesca mi scrisse di esser gravida di una mala gravidanza perchè S.to Agostino dice, che quando gli anni del marito, e della moglie posti insieme arrivano a cento, non ci è più speranza di figlioli e credo che quelli di V.S. essendo 77, e quelle della Signora Francesca, più di 34, passino cento. Ma non si ha da riprendere quello che piace a Dio. Vero è che le donne hanno i parti più pericolosi quando hanno partorito molte volte, per trovarsi sempre più deboli. Pregare Dio, che conservi la madre, e la prole, e con questo saluto tutti. Di Roma li 30 di marzo 1607.
fratello aff.mo di V.S.
il Card. Bellarmino.
Al m.to ill.re sig.ore fratello, il Sig.or Thommasso Bellarmini.
Montepulciano.