Difference between revisions of "Page:EBC 1606 09 30 0597.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_ProofreadCategory:EBC_Letters Rome,30 septembre 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas. 597 / Molto ill^^ Sig^ fratello. Desideravo sapere se V.S. ha ri...")
 
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(4 intermediate revisions by 3 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC Pages]][[Category:EBC_Letters]]
Rome,30 septembre 1606. Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
Molto ill.re Sig.r fratello. Desideravo sapere se V.S. ha ricevuto li cinquanta scudi che gli ho mandati per ms. Pietro nostro mastro di casa, perchè in due lettere che ho di V.S. non se ne fa menzione. Di qua avanti sarà difficile mandar denari, perchè di Roma non si può cavar moneta d'oro ne d'argento per i bandi ultimamente usciti, e così non ci è corrispondenza di mercanti.<lb/>
 
+
Non ho nuova di ms. Pietro, e pure gli commessi che che mi scrivesse da tutte le città principali dove passava. Aspetterò per Gasparre che V.S. mi avvisi quando havera risposta del Sig.r Camillo Sinibaldi. Fabio di madonna Diandra qua perde il tempo, perchè non è atto per le scuole de padri della Compagnia e nella dozzina fa poco profitto. Ho inteso la storia di Bartoletto; ma bisogna aver compassione al poco giudizio.<lb/>
597
+
Quanto alla sepoltura di papa Marcello per ora non si potrà far altro per un accidente che occorre. Io avevo eletto un buon luogo nella chiesa nuova e mi era stato concesso; ma ora si dice che è pericolo che si abbia da mandar per terra quella parte della chiesa nuova dove avevo eletto il luogo; e ogni cosa sta in dubbio perchè si ha da seguitar la fabbrica, e si ha da fare il coro e due altre cappelle, e non ci è certezza di dove si potranno stabilire i sepolcri dei papi; e per questo i sepolcri di papa Gregorio 13° e 14° e di papa Urbano VII e Innocenzo IX e Clemente VIII e Leone XI stanno semplicemente di terra senza ornamento nessuno. Ho fatto per questo mettere papa Marcello sotto la chiesa
 
+
nuova, dove sono quasi tutti i papi che erano nella chiesa vecchia e molti corpi santi; e sta meglio che non stava prima, cioè in un bel pilo di marmo bianco con l'inscrizione sopra, e dentro, oltre della cassa nuova, ho messo una lamina di piombo con il nome, cognome, età, tempo del pontificato, anni del Signore,etc.; e così potrà stare fin che siamo sicuri di avere di sopra un luogo stabile. V.S. potrà dir questo al Sig.r Antonio. E mi raccomando a tutti. Di Roma, li 30 di settembre 1606. / Di V.S.fratello amorevolissimo
/ Molto ill^^ Sig^ fratello. Desideravo sapere se V.S. ha rice
 
 
 
vuto li cinquanta scudi che gl'ho mandati per ms. Pietro nostro
 
 
 
mastro di casa, perche in due lettere che ho di V.S. non se ne fa
 
 
 
mentione. Di qua avanti sar� difficile mandar denari, perche di
 
 
 
.^Roma non si pu� cavar moneta d'oro ne d'argento per li bandi ulti
 
 
 
mamente usciti, et costi non ci corrispondenza di mercanti.
 
 
 
Non ho nuova di ms.Pietro, et pure gli commessi che che mi
 
 
 
scrivesse da tutte le citt� principali dove passava. Aspetter� per
 
 
 
Gasparre che V.S. mi avisi quando bavera risposta del Sig^ Camillo
 
 
 
Sinibaldi. Fabio di madonna Diandra qua perde il tempo, perche non
 
 
 
atto per le schuole de padri della Compagnia et nella doqqina
 
 
 
fa poco profitto. Ho inteso l'historia di Bartoletto; ma bisogna
 
 
 
haver compassione al poco giuditio.
 
 
 
Quanto alla sepultura di papa Marcello per hora non si potr�
 
 
 
far'a�trm per yh'accidente che occorre. Io havevo eletto un buon
 
 
 
luogo nella chiesa nuova et mi era stato concesso; ma hora si dice
 
 
 
c^^ � pericolo che si habbia da mandar per terra quella parte della
 
 
 
chiesa nuova dove havevo eletto il luogo; et ogni cosa sta in dubio
 
 
 
perche si ha da seguitar la fabrica, et si ha da fare il coro et
 
 
 
due altre capelle, et non ci certezza di dove si potranno stabi
 
 
 
lire i sepolchri de'papi; et per questo i sepolchri di papa Gre
 
 
 
gorio 13� et 14� et di papa Urbano VII et Innocentio IX et Clemen
 
 
 
te Vili et Leone XI stanno semplicemente di terra senza ornamento
 
 
 
nessuno. Ho fatto per questo mettere papa Marcello sotto la chiesa
 
 
 
nuova, dove sono quasi tut^i li papi che erano nella chiesa vecchia
 
 
 
et molti corpi santi; et sta meglio che non stava prima, cio� in
 
 
 
un bel pilo di marmo bianco con l'inscrittione sopra, et dentro,ol tre della cassa nuova, ho messo una lamina di piombo con il nome,
 
cognome,et�,tempo del pontificato, anni del Signore,etc.;et cosi potr� stare fin che siamo sicuri di bavere di sopra un luogo stabi le. V.S.potr� dir questo al Sig^ Antonio. Et mi raccomando tutti. Di Roma,li 30 di settembre 1606. / Di V.S.fratello amorevolissima
 
 
 
Adresse de solito.
 
 
 
(bouree ordinaire.)
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 13:31, 6 May 2020

This page has been proofread

Molto ill.re Sig.r fratello. Desideravo sapere se V.S. ha ricevuto li cinquanta scudi che gli ho mandati per ms. Pietro nostro mastro di casa, perchè in due lettere che ho di V.S. non se ne fa menzione. Di qua avanti sarà difficile mandar denari, perchè di Roma non si può cavar moneta d'oro ne d'argento per i bandi ultimamente usciti, e così non ci è corrispondenza di mercanti.
Non ho nuova di ms. Pietro, e pure gli commessi che che mi scrivesse da tutte le città principali dove passava. Aspetterò per Gasparre che V.S. mi avvisi quando havera risposta del Sig.r Camillo Sinibaldi. Fabio di madonna Diandra qua perde il tempo, perchè non è atto per le scuole de padri della Compagnia e nella dozzina fa poco profitto. Ho inteso la storia di Bartoletto; ma bisogna aver compassione al poco giudizio.
Quanto alla sepoltura di papa Marcello per ora non si potrà far altro per un accidente che occorre. Io avevo eletto un buon luogo nella chiesa nuova e mi era stato concesso; ma ora si dice che è pericolo che si abbia da mandar per terra quella parte della chiesa nuova dove avevo eletto il luogo; e ogni cosa sta in dubbio perchè si ha da seguitar la fabbrica, e si ha da fare il coro e due altre cappelle, e non ci è certezza di dove si potranno stabilire i sepolcri dei papi; e per questo i sepolcri di papa Gregorio 13° e 14° e di papa Urbano VII e Innocenzo IX e Clemente VIII e Leone XI stanno semplicemente di terra senza ornamento nessuno. Ho fatto per questo mettere papa Marcello sotto la chiesa nuova, dove sono quasi tutti i papi che erano nella chiesa vecchia e molti corpi santi; e sta meglio che non stava prima, cioè in un bel pilo di marmo bianco con l'inscrizione sopra, e dentro, oltre della cassa nuova, ho messo una lamina di piombo con il nome, cognome, età, tempo del pontificato, anni del Signore,etc.; e così potrà stare fin che siamo sicuri di avere di sopra un luogo stabile. V.S. potrà dir questo al Sig.r Antonio. E mi raccomando a tutti. Di Roma, li 30 di settembre 1606. / Di V.S.fratello amorevolissimo