Difference between revisions of "Page:EBC 1599 04 09 0032.pdf/1"

From GATE
m (→‎top: added Template:TurnPage, replaced: <references/> → <references/> {{TurnPage}})
 
(7 intermediate revisions by 2 users not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Validated
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not_proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC_Validated]][[Category:EBC_Letters]][[Category:EBC_Pages]]
1.^2
+
Molto illustre Signor fratello hon.<lb/>
 
+
Non vorrei certo, che persona alcuna si scomodasse per me, tanto meno, cotesta comunità, che cordialmente io amo, come potrà V. S. fare piena fede, appresso qualsivoglia, che le parerà necessario. Il Signor Nicolò Angeli, che lei mi propone per mio amorevole, e di quelle honorate qualità, ch'io potrei desiderare in un vero amico; però, come nell'occorrenze mi valerò del suo talento, così mi sarà carissima ogni occasione dove possa fargli servitio; et a V. S. prego, in questi giorni santi, et sempre, abondanza di gratie celesti, con salute continua, et vera prosperità. Di Roma li 9 d'Aprile 1599.<lb/>
I - 1599 - 32 Bellarmin a aon frere Thomaa.
+
Di V. S. molto illustre<lb/>
Rome, 9 avril 1599.
+
Amor. fratello per servirla<lb/>
 
+
il Card. Bellarmino.<lb/>
1.32
+
P. S. Voleva mandarvi un poco di manna di Santo Nicolò, et un poco di bezuari; ma è parso al Signor Giuseppe mandarlo per altra strada.<lb/>
 
+
<pb/>
/ Iblto illustre Signor fratello hom.
+
Al molto Ill.re Sig.re fratello hon.o il Sig.or Thomasso Bellarmino. Montepulciano.<lb/>
 
 
Non vorrei certo, che persona alcuna ai acomodaaae per me, tanto meno,cote8ta
 
 
 
communita, che cordialmente io amo, come potr� V. 3. fare piena fede, appreaao
 
 
 
qualaivoglia, che le parere necessario. Il Signor Nicolo Angeli, che lei mi propo-
 
 
 
ne per mio amorevole, e di quelle honorate quelita, ch'io potrei deaiderare in un
 
 
 
vero amico; pero, come nell'occorrenze mi vaier� del suo talento, coai mi aera ca-
 
 
 
riaaima ogni occasione dove possa fargli aervitio; et a V. 8. prego, in questi
 
 
 
giorni santi, et sempre, ebondanze di gratie celesti, con salute continua,et vera
 
 
 
prosperit�. Di Roma li 9 d'Aprile 1599.
 
 
 
Di V. 3. molto illustre
 
 
 
Amor
 
 
 
fratello per servirla
 
 
 
il Card. Bellarmino.
 
 
 
/ P.3. / Voleva mandarvi un poco di manna di Santo Nicolo , et un poco di bezuari;
 
 
 
ma e parso al Signor Giuseppe mandarlo per altra strada.
 
 
 
re Adr. : Al molto 111
 
 
 
re Big
 
 
 
o frollo hon
 
 
 
or il 3ig
 
 
 
Thomaaso Bellarmino. Montepul ciano.
 
 
 
Fonda Bell. 1. Signature et F.8. autogr. Mre s s e
 
Footer (noinclude):Footer (noinclude):
Line 1: Line 1:
<references/>
+
<references/> {{TurnPage}}

Latest revision as of 12:18, 6 May 2020

This page has been validated

Molto illustre Signor fratello hon.
Non vorrei certo, che persona alcuna si scomodasse per me, tanto meno, cotesta comunità, che cordialmente io amo, come potrà V. S. fare piena fede, appresso qualsivoglia, che le parerà necessario. Il Signor Nicolò Angeli, che lei mi propone per mio amorevole, e di quelle honorate qualità, ch'io potrei desiderare in un vero amico; però, come nell'occorrenze mi valerò del suo talento, così mi sarà carissima ogni occasione dove possa fargli servitio; et a V. S. prego, in questi giorni santi, et sempre, abondanza di gratie celesti, con salute continua, et vera prosperità. Di Roma li 9 d'Aprile 1599.
Di V. S. molto illustre
Amor. fratello per servirla
il Card. Bellarmino.
P. S. Voleva mandarvi un poco di manna di Santo Nicolò, et un poco di bezuari; ma è parso al Signor Giuseppe mandarlo per altra strada.

---page break---
Al molto Ill.re Sig.re fratello hon.o il Sig.or Thomasso Bellarmino. Montepulciano.