Difference between revisions of "Page:EBC 1620 08 08 2272.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,8 aout 1620. R�ponae de Bellarmin au v�caire de Lodi 4772 / Molto Rev/do Signore. -Ho ricevuto la lettera di V.S.Ill/ma, et alli due dubii respondendo dico, che, qu...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,8 aout 1620. R�ponae de Bellarmin au v�caire de Lodi
+
Molto Rev.do Signore. <lb/>
 +
Ho ricevuto la lettera di V.S. Ill.ma, et alli due dubii respondendo dico, che, quanto al primo, à me pare che li casi riservati al vescovo non si possono assolvere se non dall'istesso vescovo o da chi tiene autorità da lui; ma se fussero riservati al Papa, potria V.S. scriverne qua à noi e senza nominare la persona delinquente, et noi impetrarono l'assolutione. Quando si domandano à Roma simili assolutioni, si mette la lettera N.in cambio del nome del delinquente. Quanto alle denuntie matrimoniali, qua in Roma et per le città di Toscana et altre provincie, si fanno alla Messa dove vanno più gente, ancor che sia Messa non solenne et cantata, ma bassa et letta; et quella parola "inter missarum solemnia" non significa necessariamente Messa cantata. Et cosi potria V.S. fare le denuntie in giorno festivo et alla Messa più frequentata ancor che non sia cantata et solenne. Questo per hora mi occorre dirgli in risposta et con questo gli raccomando cotesto populo et li miei padri della Compagnia di Giesu, et si ricordi pregar Dio per me.<lb/>
 +
Di Roma li 8 di agosto 1620.<lb/>
 +
Di V.S. molto Rev.da <lb/>
 +
come fratello.
  
4772
 
  
/ Molto Rev/do Signore. -Ho ricevuto la lettera di V.S.Ill/ma, et alli due dubii respondendo dico, che, quanto al primo, � me pare che li casi riservati al vescovo non si possono assolvere se non dall'istesso vescovo o da chi tiene autorit� da lui; ma se lusser� ri-
 
jTservati al Papa, potria V.S. scriverne qua � noi e senza nominare la persona delinquente, et noi impetrarono l'assolutione. Quando si domandano � Roma simili assolutioni, si mette la lettera N.in cambio del nome del delinquente. Quanto alle denuntie matrimoniali, qua in Roma et per le citt� di Toscana et altre provincie,si fanno alla
 
y^^Messa dove vanno pi� gente, ancor che sia Messa non solenne et can tata, ma bassa et letta; et quella parola "inter missarum solemnia" non significa necessariamente Messa cantata. Et cosi potria V.S. fare le denuntie in giorno festivo et alla Messa pi� frequentata an cor che non sia cantata et solenne. Questo per hora mi occorre dir-
 
y^Tgli in risposta et con questo gli raccomando cotesto populo et li miei padri della Compagnia di Giesu, et si ricordi pregar Dio per me. Di Roma li 8 di agosto 1620. Di V.S. molto Rev/da come fratello.
 
  
-^^Arch.^atic.^esulti 17 fol.47. Brouillon autogr.
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 12:37, 19 March 2020

This page has been proofread


Molto Rev.do Signore.
Ho ricevuto la lettera di V.S. Ill.ma, et alli due dubii respondendo dico, che, quanto al primo, à me pare che li casi riservati al vescovo non si possono assolvere se non dall'istesso vescovo o da chi tiene autorità da lui; ma se fussero riservati al Papa, potria V.S. scriverne qua à noi e senza nominare la persona delinquente, et noi impetrarono l'assolutione. Quando si domandano à Roma simili assolutioni, si mette la lettera N.in cambio del nome del delinquente. Quanto alle denuntie matrimoniali, qua in Roma et per le città di Toscana et altre provincie, si fanno alla Messa dove vanno più gente, ancor che sia Messa non solenne et cantata, ma bassa et letta; et quella parola "inter missarum solemnia" non significa necessariamente Messa cantata. Et cosi potria V.S. fare le denuntie in giorno festivo et alla Messa più frequentata ancor che non sia cantata et solenne. Questo per hora mi occorre dirgli in risposta et con questo gli raccomando cotesto populo et li miei padri della Compagnia di Giesu, et si ricordi pregar Dio per me.
Di Roma li 8 di agosto 1620.
Di V.S. molto Rev.da
come fratello.