Difference between revisions of "Page:EBC 1620 03 28 2217.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,28 mars 1620. Bellarmin � Antoine Cervini. 4717 / Molto Ill/re Signore cugino, Tengo la sua dalli 17 di Marzo, et gli dico, che io ancora ho sentito con mio molto di...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,28 mars 1620. Bellarmin � Antoine Cervini.
+
Molto Ill.re Signore cugino, Tengo la sua dalli 17 di Marzo, et gli dico, che io ancora ho sentito con mio molto disgusto, che costi in Montepulciano cominciano disgusti fra la casa di V.S. et la mia: et non so d'onde siano venuti, se non sia la causa la venuta costà del signor Marcello che si sia lamentato della mia corte, perche io prima non ho sentito niente. Quando io mi ricordo la grande strettezza, che era fra la casa sua, et la nostra, senza esservi mai offesa nessuna, resto molto mal contento, che hora cominci à rompersi quell'antica domestichezza. Et se bene io voglio dar la colpa alli miei: nondimeno, se io potessi dire ogni cosa, gli potrei dire alcuna cosa da parte delli suoi. Ma non voglio dare occasione di crescere li mali, desiderando, che vi si mantenga, et cresca la santa charità. [Quanto al trattenersi costi il signor Marcello, à me piace tutto quello, che pare à lei, ne io ho necessità dell'opera del signor Marcello. Quanto poi al mandarlo avanti, io sono tanto occupato nelli miei negotii, che superano le mie forze, et però credo, che starà poco in questo mondo: et poco posso pensare ad altro: ma se il signor Marcello mi suggerisca quello, che posso fare per
 
+
lui, non mancarà mai di farlo. Et con questo saluto con ogni affetto V.S. con tutti di casa sua. Di Roma li 28 di Marzo 1620.<lb/>
4717
+
Di V.S. molto Ill.re<lb/>
 
+
Aff.mo cugino<lb/>
/ Molto Ill/re Signore cugino, Tengo la sua dalli 17 di
 
 
 
Marzo, et gli dico, che io ancora ho sentito con mio molto disgusto,
 
 
 
che costi in Montepulciano cominciano disgusti fra la casa di V.S.
 
 
 
et la mia: et non so d'onde siano venuti, se non sia la causa la ve-
 
 
 
^Thuta cost� del signor Marcello che si sia lamentato della mia corte,
 
 
 
perche io prima non ho sentito niente. Quando io mi ricordo la gran
 
 
 
de strettezza, che era fra la casa sua,et la nostra, senza esservi
 
 
 
mai offesa nessuna, resto molto mal contento, che hora cominci
 
 
 
rompersi quell'antica domestichezza. Et se bene io voglio dar la
 
 
 
/Scolpa alli miei: nondimeno, se io potessi dire ogni cosa, gli pot
 
 
 
rei dire alcuna cosa da parte delli ^uoi. Ma non voglio dare occa
 
 
 
sione di crescere li mali, desiderando,che vi si mantenga, et cresca
 
 
 
la santa charit�. [Quanto al trattenersi costi il signor Marcello,
 
 
 
me piace tutto quello,che pare lei, ne io ho necessit� dell'ope-
 
 
 
^^^ra del signor Marcello. Quanto poi al mandarlo avanti, io sono tanto
 
 
 
occupato nelli miei negotii, che superano le mie forze, et per� cre
 
 
 
do, che star� poco in questo mondo: et poco posso pensare ad altro:
 
 
 
ma se il signor Marcello mi suggerisca quello, che posso fare per
 
 
 
lui, non mancar� mai di farlo. Et con questo saluto con ogni affet-
 
 
 
^ y t o V.S. con tutti di casa sua. Di Roma li 28 di Marzo 1620.
 
 
 
Di V.S. molto Ill/re
 
 
 
Affmn cugino
 
 
 
 
Il Card. Bellarmino.
 
Il Card. Bellarmino.
 
+
<pb/>
Adr.: Al molto ill/re signor Cugino, il Signor Antonio Cervini
+
Al molto ill.re signor Cugino, il Signor Antonio Cervini<lb/>
 
 
--7
 
 
 
 
Montepulciano
 
Montepulciano
  
(cachet)
 
 
Mss. Cervini 53 fol.l63. Orig. autogr.
 
  
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 10:56, 16 March 2020

This page has been proofread


Molto Ill.re Signore cugino, Tengo la sua dalli 17 di Marzo, et gli dico, che io ancora ho sentito con mio molto disgusto, che costi in Montepulciano cominciano disgusti fra la casa di V.S. et la mia: et non so d'onde siano venuti, se non sia la causa la venuta costà del signor Marcello che si sia lamentato della mia corte, perche io prima non ho sentito niente. Quando io mi ricordo la grande strettezza, che era fra la casa sua, et la nostra, senza esservi mai offesa nessuna, resto molto mal contento, che hora cominci à rompersi quell'antica domestichezza. Et se bene io voglio dar la colpa alli miei: nondimeno, se io potessi dire ogni cosa, gli potrei dire alcuna cosa da parte delli suoi. Ma non voglio dare occasione di crescere li mali, desiderando, che vi si mantenga, et cresca la santa charità. [Quanto al trattenersi costi il signor Marcello, à me piace tutto quello, che pare à lei, ne io ho necessità dell'opera del signor Marcello. Quanto poi al mandarlo avanti, io sono tanto occupato nelli miei negotii, che superano le mie forze, et però credo, che starà poco in questo mondo: et poco posso pensare ad altro: ma se il signor Marcello mi suggerisca quello, che posso fare per lui, non mancarà mai di farlo. Et con questo saluto con ogni affetto V.S. con tutti di casa sua. Di Roma li 28 di Marzo 1620.
Di V.S. molto Ill.re
Aff.mo cugino
Il Card. Bellarmino.
---page break---
Al molto ill.re signor Cugino, il Signor Antonio Cervini
Montepulciano