Difference between revisions of "Page:EBC 1619 10 24 2164.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Murano,24 octobre 1619. Borace Quarantotto � Bellarmin; suiv� de la minute autogr. de la r�ponse. 4664 / Ill/mo et ^/mo Sig/r mio col/mo. Il vescovo di Capo d'Istria...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Murano,24 octobre 1619. Borace Quarantotto � Bellarmin; suiv� de
+
Ill.mo et R.mo Sig.r mio col.mo.<lb/>
 +
Il vescovo di Capo d'Istria Contarini, c'habitava in Murano, morse hieri sera, et io subito ne feci svisato il clarissimo S.r Nicolo Quirini padre del Sr Carlo, il quale per l'indispositione del fratello in reggimento se n'è andato all'isola di Veggia due dì sono. Questo Signore m'ha pregato ch'io voglia supplicare V.S. Ill.ma et R.ma, si come humilmente io faccio, che si degni di procurare al Sig.re Carlo questa chiesa, la quale se ben'è tenue, è nondimeno populata et bisognosa di prelato residente et di
 +
buona et santa vita, com'è quella del s.r Carlo. Sarà favorito questo negotio dal S.r Ambasciator Veneto amico suo, quando sia di sodisfattione di V.S. Ill.ma, et se ben il S.r Carlo non è in sacris, và però come da religioso et s'ordinerà quanto prima, con l'essempio d'altri Signori pure laici, c'hanno goduto et godono le maggiori chiese. Lo racomando con ogni affetto et humiltà à V.S. Ill.ma et con l'istessa io me inchino à baciarle le mani et pregarli sempre eterna felicità. Di Murano li 24 di ottobre 1619.<lb/>
 +
Di V.S. Ill.ma et R.ma<lb/>
 +
Hum.mo et devotiss.o Servitore Horatio Quarantotto<lb/>
 +
All'Ill.mo et R.mo Sig.re pr'on mio col.mo et oss.mo il Cardinale Bellarmino <lb/>
 +
à Roma
 +
<pb/>
 +
Si risponda che farò volentieri l'offitio per il Sig.or Carlo Quirino per la chiesa di Capo d'Istria. Et si aggionga che io resto stupito che in Venetia sia stampato un libretto con questo titolo: Philander Philanax de natura, fine et mediis jesuitarum. Libro il più sciocco che sia già mai uscito in luce, dove si dice male de' Giesuiti, del Papa et del Re di Spagna; et è il libro chiaramente heretico, et non vi è buona grammatica,ne buona stamparne segno alcuno di scienza. Et non si prova niente di quello che dentro si afferma,ne con scritture,ne con ragioni, ne in altro modo. Solo si attende à dire tutto il male che si può imaginare di una gente che voglia usurparsi la monarchia del mondo.
  
la minute autogr. de la r�ponse.
 
  
4664
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
 
/ Ill/mo et ^/mo Sig/r mio col/mo.
 
 
 
Il vescovo di Capo d'Istria Contarini, c'habitava in Murano,
 
 
 
morse hieri sera, et io subito ne feci svisato il clarissimo ^/r Nicolo Quirini padre del ^/r Carlo, il quale per l'indispositio-
 
 
 
jThe del fratello in reggimento se n'� andato all'isola di Veggia
 
 
 
due d� sono. Questo Signore m'ha pregato ch'io voglia supplicare V.S.Ill/ma et ^/ma, si come humilmente io faccio, che si degni di procurare al Sig/re Carlo questa chiesa, la quale se ben'� te nue, � nondimeno populata et bisognosa di prelato residente et di
 
 
 
^ buona et santa vita, com'� quella del s/r Carlo. Sar� favorito
 
 
 
questo negotio dal S/r Ambasciator Veneto amico suo, quando sia
 
 
 
di sodisfattione di V.S.Ill/ma, et se ben il S/r Carlo non � in sacris, v� per� come da religioso et s'ordiner� quanto prima, con
 
 
 
l'essempio d'altri Signori pure laici, c'hanno goduto et godono l�
 
 
 
/^^maggiori chiese. Lo racomando con ogni affetto et humilt� � V.S.
 
 
 
Ill/ma et con l'istessa io me inchino � baciarle le mani et pre
 
 
 
garli sempre eterna felicit�. Di Murano li 24 di ottobre 1619.
 
 
 
Di V.S.Ill/ma et ^/ma Hum/mo et devotiss/o Servitore Horatio Quarantot^
 
 
 
All'Ill/mo et R/mo Sig/re pr'on mio col/mo et oss/mo il Cardinale
 
 
 
Bellarmino
 
 
 
� Roma (cachet)
 
 
 
Si risponda che far� volentieri l'offitio per il Sig/or Carlo Quirino per la chiesa di Capo d'Istria. Et si aggionga che io resto
 
 
 
stupito che in Venetia sia stampato un libretto con questo titolo: 4^rPhilander Philanax de natura,fine et mediis jesuitarum.Libro il pi�
 
 
 
sciocco che sia gi� mai uscito in luce, dove si dice male de'Giasui�4. ti,del Papa et del Re di Spagna; et � il libro chiaramente heretico,
 
 
 
et non vi � buona grammatica,ne buona stamparne segno alcuno di sci enza. Et non si prova niente di quello che dentro si afferma,ne con scritture,ne con ragioni,ne in altro modo. Solo si attende � dire tutto il male che si pu� imaginare di una gente che voglia usurparsi
 
 
 
la monarchia del mondo.
 
 
 
/ 'Arch.Vat.Ges.17 f.119-120.
 
 
 
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 13:36, 5 March 2020

This page has been proofread


Ill.mo et R.mo Sig.r mio col.mo.
Il vescovo di Capo d'Istria Contarini, c'habitava in Murano, morse hieri sera, et io subito ne feci svisato il clarissimo S.r Nicolo Quirini padre del Sr Carlo, il quale per l'indispositione del fratello in reggimento se n'è andato all'isola di Veggia due dì sono. Questo Signore m'ha pregato ch'io voglia supplicare V.S. Ill.ma et R.ma, si come humilmente io faccio, che si degni di procurare al Sig.re Carlo questa chiesa, la quale se ben'è tenue, è nondimeno populata et bisognosa di prelato residente et di buona et santa vita, com'è quella del s.r Carlo. Sarà favorito questo negotio dal S.r Ambasciator Veneto amico suo, quando sia di sodisfattione di V.S. Ill.ma, et se ben il S.r Carlo non è in sacris, và però come da religioso et s'ordinerà quanto prima, con l'essempio d'altri Signori pure laici, c'hanno goduto et godono le maggiori chiese. Lo racomando con ogni affetto et humiltà à V.S. Ill.ma et con l'istessa io me inchino à baciarle le mani et pregarli sempre eterna felicità. Di Murano li 24 di ottobre 1619.
Di V.S. Ill.ma et R.ma
Hum.mo et devotiss.o Servitore Horatio Quarantotto
All'Ill.mo et R.mo Sig.re pr'on mio col.mo et oss.mo il Cardinale Bellarmino
à Roma
---page break---
Si risponda che farò volentieri l'offitio per il Sig.or Carlo Quirino per la chiesa di Capo d'Istria. Et si aggionga che io resto stupito che in Venetia sia stampato un libretto con questo titolo: Philander Philanax de natura, fine et mediis jesuitarum. Libro il più sciocco che sia già mai uscito in luce, dove si dice male de' Giesuiti, del Papa et del Re di Spagna; et è il libro chiaramente heretico, et non vi è buona grammatica,ne buona stamparne segno alcuno di scienza. Et non si prova niente di quello che dentro si afferma,ne con scritture,ne con ragioni, ne in altro modo. Solo si attende à dire tutto il male che si può imaginare di una gente che voglia usurparsi la monarchia del mondo.