Difference between revisions of "Page:EBC 1617 05 20 1863.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,20 mai 1617. Bellarmin � sa soeur Camille. ^3 / Molto 111/re sig/ra sorella, Mi ha detto un frate di S.Fran cesco, che V.S. desidera, che quello,che io gli lasso dop...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,20 mai 1617. Bellarmin � sa soeur Camille.
+
Molto Ill.re sig.ra sorella, Mi ha detto un frate di S.Fran
 
+
cesco, che V.S. desidera, che quello,che io gli lasso doppo la morte mia, fusse tale, che bastasse anco al sig.or Bartoletto, fin che Dio gli darà vita, ancor ohe sopra vivesse à V.S. come è verisimile, per esser piu giovane. Io dirò quello, che ho fatto. Ho messo ne monti non vacabili à nome di V.S. mille scudi, i quali hora fruttano quattro percento, ma doppo la morte mia, ò ancor prima, potrianosi levare, et darli à censo vitalitio, et se ne trovaria hora, dodici percento, et piu, perche due anni fa, se ne trovaranna dodici, hora che lei è piu vecchia, se ne trovaranno piu; et piu si aspetta, piu se ne trovaranno. Et non sarà difficile, metterli in due vite, cioè di V.S. et del sig.or Bartoletto; ma con questa conditione, che in vita di V.S. fruttino dodici percento, ò piu secondo il tempo, che si farà il contratto del censo: ma poi, morta V.S. et restando solo il sig.or Bartoletto, si sminuisca il censo per la metà. Questo è quello che hora gli posso dire, et se gli piace, che si faccia hora questo censo vitalitio, me l'avisi: ma, coma ho detto, piu tardi si fa, piu cresce. Mi avisi, quanti anni di età habbia il sig.or Bartoletto, et quanti ne habbia lei, se bene credo, che ne habbia sessanta otto.<lb/>
^3
+
Il P.Rettore del collegio non mi ha mai scritto niente intorno alla figliola di madoña Silvia Bernardini, che sa si desiderava andasse à star co'l suo marito per levare le dicerie, essendo giovane. Iddio la conservi, con il suo consorte. Di Roma li 20 di Maggio 1617.<lb/>
 
+
Di V.S.<lb/>
/ Molto 111/re sig/ra sorella, Mi ha detto un frate di S.Fran
+
fratello aff.mo<lb/>
 
+
Il Card.le Bellarmino.
cesco, che V.S. desidera, che quello,che io gli lasso doppo la mor
+
<pb/>
 
+
Alla molto ill.re Sig.ra sorella, la Sig.ra Camilla
te mia, fusse tale, che bastasse anco al sig/or Bartoletto, fin che
+
Bellarmini, ne Burratti<lb/>
 
 
Dio gli dar� vita, ancor ohe sopra vivesse V.S. come verisimile,
 
 
 
jTper esser piu giovane. Io dir� quello,che ho fatto. Ho messo ne
 
 
 
monti non vacabili nome di V.S. mille scudi, i quali hora frutta
 
 
 
no quattro percento, ma doppo la morte mia,ancor prima, potrian-
 
 
 
osi levare, et darli censo vitalitio, et se ne trovaria hora, do
 
 
 
dici percento,et piu, perche due anni fa, se ne trovaranna dodici,
 
 
 
/^hora che lei piu vecchia, se ne trovaranno piu; et piu si aspetta,
 
 
 
piu se ne trovaranno. Et non sar� difficile,metterli in due vite,
 
 
 
cio� di V.S. et del sig/or Bartoletto; ma con questa conditione,
 
 
 
che in vita di V.S. fruttino dodici percento,piu secondo il tem
 
 
 
po, che si far� il contratto del censo: ma p�i, morta V.S. et res-
 
 
 
^Ttando solo il sig/or Bartoletto, si sminuisca il censo per la met�.
 
 
 
Questo quello che hora gli posso dire, et se gli piace, che si
 
 
 
faccia hora questo censo vitalitio, me l'avisi: ma, coma ho detto,
 
 
 
piu tardi si fa, piu cresce. Mi av�s�, quanti anni di et� habbia il
 
 
 
sig/or Bartoletto, et quanti ne habbia lei, se bene credo,che ne
 
 
 
habbia sessanta otto.
 
 
 
Il P.Rettore del collegio non mi ha mai scritto niente intorno
 
 
 
alla figliola di madona Silvia Bernardini, ohe sa si desiderava an
 
 
 
dasse � star co'l suo marito per levare le dicerie, essendo giovane.
 
 
 
Iddio la conservi, con il suo consorte. Di Roma li 20 di Maggio
 
 
 
<^^1 6 1 7 .
 
 
 
Di V.S.
 
 
 
.---------------------------------
 
M 3 S . Cervini 54 fol.54 Orig.autogr.
 
 
 
fratello aff/mo
 
 
 
Il Card/le Bellarmino.
 
 
 
(adresse): Alla molto ill/re Sig/ra sorella, la Sig/ra Camilla
 
 
 
Bellarmin!, ne Burratti
 
 
 
(cachet)
 
 
 
 
Montepulciano.
 
Montepulciano.
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 11:39, 5 November 2019

This page has been proofread


Molto Ill.re sig.ra sorella, Mi ha detto un frate di S.Fran cesco, che V.S. desidera, che quello,che io gli lasso doppo la morte mia, fusse tale, che bastasse anco al sig.or Bartoletto, fin che Dio gli darà vita, ancor ohe sopra vivesse à V.S. come è verisimile, per esser piu giovane. Io dirò quello, che ho fatto. Ho messo ne monti non vacabili à nome di V.S. mille scudi, i quali hora fruttano quattro percento, ma doppo la morte mia, ò ancor prima, potrianosi levare, et darli à censo vitalitio, et se ne trovaria hora, dodici percento, et piu, perche due anni fa, se ne trovaranna dodici, hora che lei è piu vecchia, se ne trovaranno piu; et piu si aspetta, piu se ne trovaranno. Et non sarà difficile, metterli in due vite, cioè di V.S. et del sig.or Bartoletto; ma con questa conditione, che in vita di V.S. fruttino dodici percento, ò piu secondo il tempo, che si farà il contratto del censo: ma poi, morta V.S. et restando solo il sig.or Bartoletto, si sminuisca il censo per la metà. Questo è quello che hora gli posso dire, et se gli piace, che si faccia hora questo censo vitalitio, me l'avisi: ma, coma ho detto, piu tardi si fa, piu cresce. Mi avisi, quanti anni di età habbia il sig.or Bartoletto, et quanti ne habbia lei, se bene credo, che ne habbia sessanta otto.
Il P.Rettore del collegio non mi ha mai scritto niente intorno alla figliola di madoña Silvia Bernardini, che sa si desiderava andasse à star co'l suo marito per levare le dicerie, essendo giovane. Iddio la conservi, con il suo consorte. Di Roma li 20 di Maggio 1617.
Di V.S.
fratello aff.mo
Il Card.le Bellarmino.
---page break---
Alla molto ill.re Sig.ra sorella, la Sig.ra Camilla Bellarmini, ne Burratti
Montepulciano.