Difference between revisions of "Page:EBC 1617 03 04 1821.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Not proofread Category:EBC_Letters Category:EBC_Pages Rome,4 mars 1617. Bellarmin � Pani Marescallo. _ j^?21 / Ill/re S�g/re. Non mi � parso b...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
Rome,4 mars 1617. Bellarmin � Pani Marescallo.
+
Ill.re Sig.re. Non mi è parso bene parlare al Padre R.mo Ge nerale, perche non harei ottenuto niente et haverei gravata la mia conscienza. E ben lecito ad un religioso partirsi per qualche tempo dalla Religione per aiutare con le sue fatighe il padre ò la madre, quando non hanno da vivere ne possano aiutarsi da se. Ma fuora di questo caso non è lecito partirsi dalla religione per aiutare fratelli ò sorelle ò altri parenti, ò l'istesso padre et madre, quando non patiscano del vitto et vestito necessario. Et di più dico à V.S. che il più delle volte quelli che escano della religione per amor de parenti, talmente che quelli che li hanno fatti uscire, sono li primi à pentirsene. Aggiongo per fine che il fratello et il figliolo di V.S. senza uscire dalla religione habitando costi potrà aiutare V.S. nell'indrizzo delli figlioli, trovandogli conveniente accasamento ò altro rimedio. Et creda V.S. à me che qualche esperienza di queste cose, che se lei confidare in Dio et essortarò il figliolo ad osservare i suoi santi voti. Iddio non mancarà di aiutarla in tutte le sue necessità. Di Roma li 4 di Marzo 1617.
 
 
_ j^?21
 
 
 
/ Ill/re S�g/re. Non mi parso bene parlare al Padre R/mo Ge nerale, perche non harei ottenuto niente et haverei gravata la mia conscienza. E ben lecito ad un religioso partirsi per qualche tempo dalla Religione per aiutare con le sue fatighe il padre la madre,
 
jTquando non hanno da vivere ne possano aiutarsi da se. Ma fuora di questo caso non lecito partirsi dalla religione per aiutare fra telli � sorelle altri parenti,l'istesso padre et madre, quando non patiscano del vitto et vestito necessario. Et di pi� dico V. S. che il pi� delle volte quelli che escano della religione per a-
 
/^mor de parenti, talmente che quelli che li hanno fatti uscire, sono li primi pentirsene. Aggiongo per fine che il fratello et il fi gliolo di V.S. senza uscire dalla religione habitando costi potr� aiutare V.S. nell'indrizzo delli figlioli, trovandogli conveniente accasamento altro rimedio. Et creda V.S. me che h� qualche es-
 
^Tperienza di queste cose, che se lei confidare in Dio et essortar� il figliolo ad osservare i suoi santi voti. Iddio non mancar� di aiutarla in tutte le sue necessit�. Di Roma li 4 di Marzo 1617.
 
 
 
Arch.Vatic.Mss.Gesuiti 21 pag.62. copie.
 

Revision as of 14:56, 6 May 2019

This page has been proofread

Ill.re Sig.re. Non mi è parso bene parlare al Padre R.mo Ge nerale, perche non harei ottenuto niente et haverei gravata la mia conscienza. E ben lecito ad un religioso partirsi per qualche tempo dalla Religione per aiutare con le sue fatighe il padre ò la madre, quando non hanno da vivere ne possano aiutarsi da se. Ma fuora di questo caso non è lecito partirsi dalla religione per aiutare fratelli ò sorelle ò altri parenti, ò l'istesso padre et madre, quando non patiscano del vitto et vestito necessario. Et di più dico à V.S. che il più delle volte quelli che escano della religione per amor de parenti, talmente che quelli che li hanno fatti uscire, sono li primi à pentirsene. Aggiongo per fine che il fratello et il figliolo di V.S. senza uscire dalla religione habitando costi potrà aiutare V.S. nell'indrizzo delli figlioli, trovandogli conveniente accasamento ò altro rimedio. Et creda V.S. à me che hò qualche esperienza di queste cose, che se lei confidare in Dio et essortarò il figliolo ad osservare i suoi santi voti. Iddio non mancarà di aiutarla in tutte le sue necessità. Di Roma li 4 di Marzo 1617.