Difference between revisions of "Page:EBC 1616 11 26 1768.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Rome,26 novembre 1616. 'Bellarmin � sa. soeur Camille. ' 7# " / Molto 111/re Signora sorella, La morte del nostro nipote � me non ha dato fastidio, perche io sempre tem...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Rome,26 novembre 1616. 'Bellarmin � sa. soeur Camille.
+
Molto Ill.re Signora sorella, La morte del nostro nipote à
'
+
me non ha dato fastidio, perche io sempre temevo di qualche mala riuscita, essendo giovane poco maturo,et assai di suo capo, onde havendolo Iddio tirato cosi presto à se, ho ringratiato Iddio, che habbia liberato lui di pericolo, et me di timore; et à ciò lei intenda, che poco giuditio haveva, consideri che senza volermi far consapevole delle sue cose, ha lasciato piu di due milia scudi di debito: et pure io l'havevo provisto di letto con trabacca honorata,
 +
et di piu vesti, et di libri: onde poteva con dugento scudi di piu mettersi in ordine, et cosi molti piangeranno per non potersi pagare: et io, se bene non sono obligato, per charità bisognerai, che paghi piu centinara di scudi.<lb/>
 +
Il P.Rettore del collegio di Montepulciano mi ha detto, che V.S. per non potere vestirsi di scoruccio, non esce di casa. Io gli mandaria il panno, ma non so quando haverà commodità di mandarlo, et perche il cotone non si fà à Roma, ma viene di Fiorenza, ò dalla Marca, però qua è molto caro,pagandosi piu gabelle; et per questo giudico piu espediente, che lei lo compri costì, et taccisi far credenza per poco tempo, e scriva qua la spesa,che ha fatta, che gli manderà li denari per il Vetturale, quando verrà. Con questo mi ha ancora detto il P.Rettore, che lei pretendeva dal Vescovo non so che cortine, ma bisogna haver patienza, perche tutta la robba sua è in camerata, et se si potrà haver qualche cosa per pagare qualche debito di Medici, ò medicine, ò salario di servitori, non sarà poco.<lb/>
 +
Iddio la consoli, et conservi. Di Roma li 26 di Novembre 1616.<lb/>
 +
Di V.S. fratello aff.mo <lb/>
 +
Il Card.le Bellarmino.
 +
<pb/>
 +
Alla m.to ill.re Sig.ra sorella, la Sig.ra Camilla Bellarmini, ne Burratti<lb/>
 +
Montepulciano.
  
7# "
 
 
/ Molto 111/re Signora sorella, La morte del nostro nipote �
 
 
me non ha dato fastidio, perche io sempre temevo di qualche mala
 
 
riuscita, essendo giovane poco maturo,et assai di suo capo, onde
 
 
bevendolo Iddio tirato cosi presto � se, ho ringratiato Iddio,che
 
 
jrhabbia liberato lui di pericolo,et me di timore; et � ci� lei in
 
 
tenda, che poco giuditio haveva, consideri che senza volermi far
 
 
consapevole delle sue cose, ha lasciato piu di due milia scudi di
 
 
debito: et pure io l'havevo provisto di letto con trabacca honorata,
 
 
et di piu vesti,et di libri: onde poteva con dugento scudi di piu
 
 
/Emettersi in ordine, et cosi molti piangeranno per non potersi paga
 
 
re: et io, se bene non sono obligato, per charit� bisognerai,che
 
 
paghi piu oentinara di scudi.
 
 
Il P.Rettore del collegio di Montepulciano mi ha detto,che V.S.
 
 
per non potere vestirsi di scoruccio, non esce di casa. Io gli man-
 
 
/Tdaria il panno, ma non so quando haver� commodit� di mandarlo, et
 
 
perche il cotone non si f� � Roma, ma viene di Fiorenza,� dalla
 
 
Marca, per� qua � molto caro,pagandosi piu gabelle; et per questo
 
 
giudico piu espediente, che lei lo compri cost�,et taccisi far cre
 
 
denza per poco tempo, e scriva qua la spesa,che ha fatta, che gli
 
 
mander� li denari per il Vetturale, quando verr�. Con questo mi ha
 
 
ancora detto il P.Rettore, che lei pretendeva dal Vescovo non so che
 
 
cortine, ma bisogna haver patienza, perche tutta la robba sua � in
 
 
camerata, et se si potr� haver qualche cosa per pagare qualche da-
 
 
bito di Medici,� medicine,� salario #di servitori,non sar� poco.
 
 
Iddio la consoli,et conservi. Di Roma li 26 di Novembre 16l6.
 
 
Di V.S. fratello aff.mo Il Card/le Bellarmino.
 
 
(adresse): Alla m/to ill/re Sig/ra sorella, la Sig/ra Camilla Bel
 
 
larmin!,ne Burratti
 
 
(cachet)
 
 
---- r-- ; / 7" /
 
 
Montepulciano.
 
  
Mss. Cervini 54 fol.50. Orig. autogr.
 
  
  
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 12:10, 8 April 2019

This page has been proofread


Molto Ill.re Signora sorella, La morte del nostro nipote à me non ha dato fastidio, perche io sempre temevo di qualche mala riuscita, essendo giovane poco maturo,et assai di suo capo, onde havendolo Iddio tirato cosi presto à se, ho ringratiato Iddio, che habbia liberato lui di pericolo, et me di timore; et à ciò lei intenda, che poco giuditio haveva, consideri che senza volermi far consapevole delle sue cose, ha lasciato piu di due milia scudi di debito: et pure io l'havevo provisto di letto con trabacca honorata, et di piu vesti, et di libri: onde poteva con dugento scudi di piu mettersi in ordine, et cosi molti piangeranno per non potersi pagare: et io, se bene non sono obligato, per charità bisognerai, che paghi piu centinara di scudi.
Il P.Rettore del collegio di Montepulciano mi ha detto, che V.S. per non potere vestirsi di scoruccio, non esce di casa. Io gli mandaria il panno, ma non so quando haverà commodità di mandarlo, et perche il cotone non si fà à Roma, ma viene di Fiorenza, ò dalla Marca, però qua è molto caro,pagandosi piu gabelle; et per questo giudico piu espediente, che lei lo compri costì, et taccisi far credenza per poco tempo, e scriva qua la spesa,che ha fatta, che gli manderà li denari per il Vetturale, quando verrà. Con questo mi ha ancora detto il P.Rettore, che lei pretendeva dal Vescovo non so che cortine, ma bisogna haver patienza, perche tutta la robba sua è in camerata, et se si potrà haver qualche cosa per pagare qualche debito di Medici, ò medicine, ò salario di servitori, non sarà poco.
Iddio la consoli, et conservi. Di Roma li 26 di Novembre 1616.
Di V.S. fratello aff.mo
Il Card.le Bellarmino.
---page break---
Alla m.to ill.re Sig.ra sorella, la Sig.ra Camilla Bellarmini, ne Burratti
Montepulciano.