Difference between revisions of "Page:EBC 1616 08 06 1729.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Lucques, 6 aou^ 1616. Les anc�ens de la r�publ.de Lucq.� Bell. / L'Abbate Bernardini Gentilh/o di q/ta republica et essibitore della p/nte, tiene ordine di venire&n in n...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
Lucques, 6 aou^ 1616. Les anc�ens de la r�publ.de Lucq.� Bell.
+
L'Abbate Bernardini Gentilh.o di q.ta republica et essibitore della p.nte, tiene ordine di venire&n in nome nostro à far riveren za a V.S. Ill.ma et supplicarla à volerne favorire della sua protettione nel particol.e che piacessole potrà intendere da lui, sia ella servita di dare alle parole di esso quella credenza, che per sua benignità farebbe alle persone sue, mentre noi restiamo pregando à V.S. Ill.ma vera felicità et essaltatione. <lb/>
/ L'Abbate Bernardini Gentilh/o di q/ta republica et essibitore della p/nte, tiene ordine di venire&n in nome nostro far riveren za a V.S.Ill/ma et supplicarla volerne favorire della sua protettione nel particol/e che piacessole potr� intendere da lui, sia
+
Di Lucca, alli 6 Ago 1616.<lb/>
j^ella servita di dare alle parole di esso quella credenza, che per sua benignit� farebbe alle persone sue, mentre noi restiamo pregan do � V.S.Ill/ma vera felicit� et essaltatione. Di Lucca, alli 6 Ago 1616. Di V.S.Ill/ma et ^/ma Aff/i Si/ri Gli Antiani.
+
Di V.S. Ill.ma et R.ma<lb/>
Lucques.Archiv.di Stato. Anziano al tempo della libert� vol.557)100. copie
+
Aff.i Si.ri<lb/>
 
+
Gli Antiani.
 
+
[[Category:EBC_Proofread]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
 
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Pages]]
 
[[Category:EBC_Pages]]

Revision as of 16:11, 18 March 2019

This page has been proofread


L'Abbate Bernardini Gentilh.o di q.ta republica et essibitore della p.nte, tiene ordine di venire&n in nome nostro à far riveren za a V.S. Ill.ma et supplicarla à volerne favorire della sua protettione nel particol.e che piacessole potrà intendere da lui, sia ella servita di dare alle parole di esso quella credenza, che per sua benignità farebbe alle persone sue, mentre noi restiamo pregando à V.S. Ill.ma vera felicità et essaltatione.
Di Lucca, alli 6 Ago 1616.
Di V.S. Ill.ma et R.ma
Aff.i Si.ri
Gli Antiani.