Difference between revisions of "Page:EBC 1599 03 03 0003.pdf/1"

From GATE
Page statusPage status
-
Proofread
+
Validated
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC_Letters]]
+
[[Category:EBC Proofread]][[Category:EBC_Letters]][[Category:EBC_Pages]]
 
Sereniss.o Sig.or mio oss.o.<lb/>
 
Sereniss.o Sig.or mio oss.o.<lb/>
È piaciuto a N.S.re  promovermi alla dignità del Cardinalato non solo senza nessuno mio merito, ma anco contra la mia voluntà, la quale era di finire quel poco tempo, che mi resta, nella mia religione. Ma è parso obligo mio dame subito conto à V. D. come padrone di me et di  
+
È piaciuto a N. S.re  promovermi alla dignità del Cardinalato non solo senza nessun mio merito, ma anco contra la mia voluntà, la quale era di finire quel poco tempo, che mi resta, nella mia religione. Ma è parso obligo mio dame subito conto à V. D. come padrone di me et di  
tutti li miei, per fargli sapere, che lei si può assicurare di habere in questa corte un fidelissimo servitore.(Ne) essendo questa per altro gli bacio le mani ed pregogli da Dio ogni contento.<lb/>
+
tutti li miei, per fargli sapere, che lei si può assicurare di habere in questa corte un fidelissimo servitore. Ne essendo questa per altro, gli bacio le mani ed pregogli da Dio ogni contento.<lb/>
 
Di Roma li 3 di Marzo 1599<lb/>
 
Di Roma li 3 di Marzo 1599<lb/>
Di V.A. Sereniss.a<lb/>
+
Di V. A. Sereniss.a<lb/>
humilias.o servitore<lb/>
+
humilss.o servitore<lb/>
 
Roberto Card. Bellarmino.<lb/>
 
Roberto Card. Bellarmino.<lb/>
Sig.or Gra Duca di Toscana<lb/>
+
Sig.or Gran Duca di Toscana<lb/>
Ad Ser.mo Sig.re mio oss.mo il Sig Gran Duca di Toscana
 

Revision as of 11:12, 28 February 2018

This page has been validated

Sereniss.o Sig.or mio oss.o.
È piaciuto a N. S.re promovermi alla dignità del Cardinalato non solo senza nessun mio merito, ma anco contra la mia voluntà, la quale era di finire quel poco tempo, che mi resta, nella mia religione. Ma è parso obligo mio dame subito conto à V. D. come padrone di me et di tutti li miei, per fargli sapere, che lei si può assicurare di habere in questa corte un fidelissimo servitore. Ne essendo questa per altro, gli bacio le mani ed pregogli da Dio ogni contento.
Di Roma li 3 di Marzo 1599
Di V. A. Sereniss.a
humilss.o servitore
Roberto Card. Bellarmino.
Sig.or Gran Duca di Toscana