Difference between revisions of "Page:EBC 1609 11 14 0924.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC_Letters Category:EBC_Not proofread Rome,14 nov. 1609. Bellarmin � son fr�re Thomas. 924 Molto ili Sig fratello. Credo che sia bene dissimulare con...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC_Letters]]
 
[[Category:EBC_Letters]]
[[Category:EBC_Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
 
+
Molto ill.re Sig.r fratello. Credo che sia bene dissimulare con l'arcivescovo di Pisa e tenerlo amico; e così ho fatto e faccio io. Aver degli amici non nuoce, e vincere in bono malum è consiglio di S.to Paolo. Quello che io scrissi, l'ho inteso dire, e forse non è vero; e però non occorreva divulgarlo, come vedo che s'è fatto. A me non pare che V.S. lasci di visitarlo al suo ritorno; però faccia quello che gli pare. Per il primo che viene costà, o sia l'arcivescovo o il padre Torricello, gli manderò uno dei libri che ho scritto in risposta del re d'Inghilterra.<lb/>
Rome,14 nov. 1609.
+
Il ritirarmi dal carico della chiesa non si farà se non pian piano, con tempo e con occasione. Circa l'unione,intendo che quel l'inquieti hanno appellato al nunzio di Fiorenza; però scrivo io al nunzio una lettera di mia mano, e spero che farò buon effetto; ma quando desse la sentenza contra de canonici, essi doveranno appellarsi a Roma, e qua si finirà.<lb/>
 
+
Di Chiara credo ancor'io che l'architetto di Madama si sia ingannato e abbia voluto parlare secondo l'umore d'altri; ma nondimeno sono risoluto di non ci far niente et lasciare che si scapriccino con spendere qualche somma di denari in darno. E così anche mi consiglia ms. Pietro, mio mastro di casa, perchè si vede chiara la risoluzione nella G. Duchessa, e il replicargli non gioverebbe se non per infastidirla, perchè lei più crederà alla viva voce dell'architetto e di mons.gr di Pisa, che alla mia lettera. Con questo saluto tutti di casa. Di Roma li 14 di novembre 1609.<lb/>
Bellarmin � son fr�re Thomas.
+
fratello aff.mo di V.S. <lb/>
 
+
il Card. Bellarmino.<lb/>
924
+
Al molto ill.re Sig.r fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.<lb/>
 
+
Montepulciano
Molto ili Sig fratello. Credo che sia bene dissimulare con l'arcivescovo di Pisa et tenerlonm amico; et cosi ho fatto et fo io. Haver degli amici non nuoce, et vincere in bono malum � con siglio di Sto Paolo. Quello che io scrissi, l'ho inteso dire, et J^forse non vero; et per� non occorreva divulgarlo, come veggo che s'fatto. A me non pare che V.S. lassi di visitarlo al suo ri torno; per� faccia quello che gli pare. Per il primo che viene cost�, sia l'arcivescovo il padre Torricello, gli mander� uno de'libri che ho scritto in risposta del re d'Inghilterra.
 
Il ritirarmi dal carico della chiesa non si far� se non pian piano, con tempo et con occasione. Circa l'unione,intendo che quel l'inquieti hanno appellato al nuntio di Fiorenza; per� scrivo io al nuntio una lettera di mia mano, et spero che far� ouon effetto; ma quando desse la sentenza contra de canonici, essi doveranno ap/^Tpellarsi � Roma, et qua si finir�.
 
Di Chiara credo ancor'io che l'architetto di Madama si sia ingannato � habbia voluto parlare secondo l'humore d'altri; ma nondimeno sono risoluto di non ci far niente et lassare che si sca.' priccino con spendere qualche somma di denari in darno. Et cosi .^7anco mi consiglia ms.Pietro, mio mastro di casa, perche si vede chiara la resolutione nella G.Duchessa, et il replicargli non gioveria se non per fastidirla, perche lei pi� creder� alla viva voce dell'architetto et di monsgr di Pisa, che alla mia lettera. Con questo saluto tutti di casa. Di Roma li 14 di novembre 1609.
 
fratello aff^^ di V.S. il Card. Bellarmino.
 
 
 
Al molto ill^^ Sig^ fratello,il Sig^ Thomasso Bellarmini.
 

Revision as of 13:32, 25 January 2018

This page has been proofread

Molto ill.re Sig.r fratello. Credo che sia bene dissimulare con l'arcivescovo di Pisa e tenerlo amico; e così ho fatto e faccio io. Aver degli amici non nuoce, e vincere in bono malum è consiglio di S.to Paolo. Quello che io scrissi, l'ho inteso dire, e forse non è vero; e però non occorreva divulgarlo, come vedo che s'è fatto. A me non pare che V.S. lasci di visitarlo al suo ritorno; però faccia quello che gli pare. Per il primo che viene costà, o sia l'arcivescovo o il padre Torricello, gli manderò uno dei libri che ho scritto in risposta del re d'Inghilterra.
Il ritirarmi dal carico della chiesa non si farà se non pian piano, con tempo e con occasione. Circa l'unione,intendo che quel l'inquieti hanno appellato al nunzio di Fiorenza; però scrivo io al nunzio una lettera di mia mano, e spero che farò buon effetto; ma quando desse la sentenza contra de canonici, essi doveranno appellarsi a Roma, e qua si finirà.
Di Chiara credo ancor'io che l'architetto di Madama si sia ingannato e abbia voluto parlare secondo l'umore d'altri; ma nondimeno sono risoluto di non ci far niente et lasciare che si scapriccino con spendere qualche somma di denari in darno. E così anche mi consiglia ms. Pietro, mio mastro di casa, perchè si vede chiara la risoluzione nella G. Duchessa, e il replicargli non gioverebbe se non per infastidirla, perchè lei più crederà alla viva voce dell'architetto e di mons.gr di Pisa, che alla mia lettera. Con questo saluto tutti di casa. Di Roma li 14 di novembre 1609.
fratello aff.mo di V.S.
il Card. Bellarmino.
Al molto ill.re Sig.r fratello, il Sig.r Thomasso Bellarmini.
Montepulciano