Difference between revisions of "Page:EBC 1602 08 0280.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC Letters Category:EBC Not proofread Capone, [ao�t^ 1602] Bellarmin � Jean Bapt.Gonfalonieri. 280 / Vorrei, che V. S. � per informatione � bocca,...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC Letters]]
 
[[Category:EBC Letters]]
[[Category:EBC Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
Capone, [ao�t^ 1602]
+
Vorrei, che V.S. o per informazione a bocca, o per memoriali mettesse in considerazione alla Sacra Congregazione dei Regolari i seguenti punti.<lb/>
 
+
Primo. Che il più fastidioso negozio, che io abbia in Capua è quello delle monache di Santo Giovanni.<lb/>
Bellarmin � Jean Bapt.Gonfalonieri. 280
+
Secondo. Che in Capua non vi sono se non tre monasteri, uno di Santa Maria, l'altro del Gesù, e il terzo di Santo Giovanni, e che i due primi sono pieni sopra numerum, e solo in terzo è capace di ricevere novizie, e però essendo la città piena di donzelle grandi, che vogliono essere monache, i padri loro del continuo esclamano, che io gli trovi rimedio, et di fare un quarto monastero, come io gli ho consigliato non ci � speranza per esser la citt� pie
 
 
/ Vorrei, che V. S. per informatione � bocca, per memoriali m
 
 
 
mettesse in consideratione alla Sacra Congregatione de'Regolari i
 
 
 
seguenti punti.
 
 
 
Primo. Che il pi� fastidioso negotio, che io habbia in Capua
 
 
 
quello delle monache di Santo Giovanni.
 
 
 
Secando. Che in Capua non vi sono se non tre monasterii, uno di
 
 
 
Santa Maria, l'altro del Gies�, et il terzo di Santo Giovanni, e
 
 
 
che li due primi sono pieni sopra numerum, e solo in terzo capace
 
 
 
di ricevere novitie, et per� essendo la citt� piena di donzelle
 
 
 
grandi, che vogliono essere monache, i padri loro del continuo es
 
 
 
clamano, che io gli trovi rimedio, et di fare un quarto monasterio,
 
 
 
come io gli h� consigliato non ci � speranza per esser la citt� pie
 
  
 
na di debiti, et i particolari per il pi� poveri,se ben nobili.
 
na di debiti, et i particolari per il pi� poveri,se ben nobili.

Revision as of 11:36, 28 November 2017

This page has not been proofread

Vorrei, che V.S. o per informazione a bocca, o per memoriali mettesse in considerazione alla Sacra Congregazione dei Regolari i seguenti punti.
Primo. Che il più fastidioso negozio, che io abbia in Capua è quello delle monache di Santo Giovanni.
Secondo. Che in Capua non vi sono se non tre monasteri, uno di Santa Maria, l'altro del Gesù, e il terzo di Santo Giovanni, e che i due primi sono pieni sopra numerum, e solo in terzo è capace di ricevere novizie, e però essendo la città piena di donzelle grandi, che vogliono essere monache, i padri loro del continuo esclamano, che io gli trovi rimedio, et di fare un quarto monastero, come io gli ho consigliato non ci � speranza per esser la citt� pie

na di debiti, et i particolari per il pi� poveri,se ben nobili.

Terzo. Che aspettare l'estintione del monasterio di Santo Gio-

vanni per morte naturale delle sei monache con sei converse, che vi

restano, saria cosa lunghissima, e probabilmente di venti � trenta

anni, essendo giovani,e prosperose, eccetto una, et qu� si vede,che

le monache arrivano alli ottanta et novanta anni.

Quarto. Che essendo la citt� divisa, perch� alcuni volevano nuo-

va pianta, alcuni la riforma del monasterio, h� trovato un modo,che

piace � tutti, et �,che si dia la riforma,et licenza di vestire, ma

con vera sicurt�, che le novitie,che si vestiranno, non prattichino

et le monache professe, che ora restanoanzi non le vegghino,se non

in luoghi publici, come � il refettorio,et in choro, et questo � fa-

cilissimo, perche gli si dar� la riforma come � quei monasterii,ne'

quali le novitie non pratticano con le professe non solo tutto il

tempo del novitiato, ma anco per tant'anni,quanti piacer� � Superior

Quinto. Che le monache,che oggi restano, gi� hanno messo ogni co

sa in commune,et vivono in commune, et desiderano essere governate

da monache forastieri di Roma � di dove parer� alla Sacra Congrega

tione, e sono pronte � qualsivoglia rigorosa riforma.

Adr.

[Archiv.Postul.Volumen iurium,f.l9. Summ.Addit.,p.38 ]