Difference between revisions of "Page:EBC 1602 03 08 0229.pdf/1"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Category:EBC Letters Category:EBC Not proofread 229 Bellarmin � Barth�l�my Burratti. Rome, 8 mare 1602. 229 / Mi pare ragionevole, che V.S. godi quelle 230 pia...")
 
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
[[Category:EBC Letters]]
 
[[Category:EBC Letters]]
[[Category:EBC Not proofread]]
+
[[Category:EBC_Proofread]]
229 Bellarmin � Barth�l�my Burratti. Rome, 8 mare 1602.
+
Mi pare ragionevole, che V.S. godi quelle 230 piastre, finchè vive cosi lei, come la sua consorte, et cosi ne scrivo al signor Tommaso. Quanto alla donazione della roba, io non l'accetto, ne mi voglio impacciar di questo; e quando gli piaccia disporre del suo in utile dei nipoti di sua moglie, non posso se non lodarla, ma gli ricordo, che aggiunga la condizione, se non avere figlioli propri, perchè V.S. è giovane, e può essere, che dopo la morte della mia sorella, gli venga voglia di pigliare un'altra moglie, dalla quale abbia figlioli. Saluti da parte mia la sua consorte, e Dio vi benedica.
 
 
229
 
 
 
/ Mi pare ragionevole, che V.S. godi quelle 230 piastre, fin che vive cosi lei, come la sua consorte, et cosi ne scrivo al sig nor Thomasso. Quanto alla donatione della robba, io non l'accet to, ne mi voglio impacciar di questo; et quando gli piaccia disporre del suo in utile de nepoti di sua moglie, non posso se non lodarla, ma gli ricordo, che aggionga la conditione, se non haver� figlioli proprii, perche V.S. giovane, et pu� essere, che doppo la morte della mia sorella, gli venga voglia di pigliare un'al tra moglie, dalla quale habbia figlioli. Saluti da parte mia la sua consorte, e Dio vi benedica.
 
 
 
[ F.B.l. Autogr.]
 

Revision as of 10:58, 23 November 2017

This page has been proofread

Mi pare ragionevole, che V.S. godi quelle 230 piastre, finchè vive cosi lei, come la sua consorte, et cosi ne scrivo al signor Tommaso. Quanto alla donazione della roba, io non l'accetto, ne mi voglio impacciar di questo; e quando gli piaccia disporre del suo in utile dei nipoti di sua moglie, non posso se non lodarla, ma gli ricordo, che aggiunga la condizione, se non avere figlioli propri, perchè V.S. è giovane, e può essere, che dopo la morte della mia sorella, gli venga voglia di pigliare un'altra moglie, dalla quale abbia figlioli. Saluti da parte mia la sua consorte, e Dio vi benedica.