Difference between revisions of "Page:APUG 2801.djvu/65"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "Occorse quest'Anni nel seminario un caso molto strano, et insolito d'una sollevazione <lb/> di quella Parte più numerosa de Giovani del Seminario che Convittori si chiamano,...")
 
(No difference)

Latest revision as of 21:55, 24 May 2024

This page has not been proofread


Occorse quest'Anni nel seminario un caso molto strano, et insolito d'una sollevazione
di quella Parte più numerosa de Giovani del Seminario che Convittori si chiamano,
quali essendo di numero cento e più, separati e distinti in sette Camerate, tutti
insieme in un giorno sollevandosi fra loro vennero ad unirsi, mossi più da un
impeto giovanile inconsiderato, che provocati da dispute recenti, fecero unitamente
una levata, ò scapata dal seminario dimostrano in questo modo d'esser mal
sodisfatti de Superiori, che li governarono. Qual solevatione così communemente
chiamata per esser stato un disordine molto straordinario, e mai più occorso
in detto luogo in 67 anni da che fu fondato il seminario, si fece così publica e
famosa la detta sollevatione che non solo si sparse per tutta Roma, e si divulgò
per l'Italia, ma trapassò più oltre li monti, arrivando sin alla Germania in
maniera che diede occasioni a varij scrittori di scriverla, e narrarla,
però sant'alterata dal vero, e con tanti varij e maligni effetti che senza
fondarsi nella Verità dell'Historia si hanno ancora data ingiustamente la
colpa a chi veramente non la meritava, sicome si dimostrerà chiaramente da
questa Narratione, qual è stata fedelmente cavata dalla Verità stessa del
fatto narrato da chi vi si trovò presente nel principio, mezzo e fine,
qual si descriverà senza lasciar di toccare tutte quelle cause che
possono haver partorito tal sollevazione acciò dal lettore si possa dare
giuditio chi n'habbi hauto veramente la colpa, e chiamarsi Autore di
tal disordine. Qual Narratione servirà principalmente per riprovare
la falsità e malignità di quelle, che sono state da molte descritti e son
andate per le mani di varij poco informati del Vero, havendo alterato il
fatto, incolpandone anco quelli che non dovevano. Per dar dunque principio
al racconto.
Occorse questa sollevatione nel principio di Maggio, tempo di primavera,
quando la Terra manda fuori quanto ha concepito nel tempo dell'
Inverno. Così li giovani del seminario che vengono assomigliarsi alle Tenere
piante e Arboscelli, de quali si dice nell'Impresa Pomis sua nomina servant,
mandarono fuori quel tanto ch'havevano conceputo nell'Inverno qual fù.

[1]

[2]

  1. Marginalia: 'Relatione della Sollevatione'.
  2. Marginalia: 'Nel mese di Maggio alli 3 e 4'.
... more about "APUG 2801.djvu/65"
Relatione della Sollevatione +  and Nel mese di Maggio alli 3 e 4 +