Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 03.djvu/104"

From GATE
 
 
(2 intermediate revisions by the same user not shown)
Header (noinclude):Header (noinclude):
Line 1: Line 1:
 
+
<br>
 +
<p style="float:right"><span style="color:Blue">
 +
f. 52v
 +
</span></p>
 +
<br>
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 +
<center>†</center>
 +
<center>Quando mi fù dichiarata in una visione</center>
 +
<center>come la Beatissima Vergine</center>
 +
<center>concepì nel suo utero il figliuolo di Dio</center><br>
 +
 +
Un giorno di Lunadì che fù la Festa della Anuntiatione dell'Angelo alla Beatissima Vergine per l'incarnatione del Signore Giesù Christo, essendo stato la mattina in oratione contemplando questo sacro mistiero, mi apparve la Vergine Santissima in quella maniera come stava in questo Mondo, la quale era à piedi in una campagna vestita alla usanz'antica. <br>
 +
All'hora veddi che venne dal cielo come una colonna di splendore, la quale da una parte stava attacata nel Cielo, e dall'altra sopra Maria Vergine. Fatto questo sparì tal visione. Mà sono ristato molto afflitto per che non potendo così satiarmi in breve tempo da quella nobilissima faccia. Ecco di nuovo per gratia sua volle consolare l'Anima mia con gratie maggiori<br>
 +
si che
 +
 +
 +
 
[[Category:BLM pages]]
 
[[Category:BLM pages]]
 
[[Category:BLMM pages]]
 
[[Category:BLMM pages]]
 
[[Category:BLMM 1060-03]]
 
[[Category:BLMM 1060-03]]
 
[[Category:BLMM 1060-03 not proofread]]
 
[[Category:BLMM 1060-03 not proofread]]

Latest revision as of 20:20, 28 February 2023

This page has not been proofread


f. 52v


Quando mi fù dichiarata in una visione
come la Beatissima Vergine
concepì nel suo utero il figliuolo di Dio


Un giorno di Lunadì che fù la Festa della Anuntiatione dell'Angelo alla Beatissima Vergine per l'incarnatione del Signore Giesù Christo, essendo stato la mattina in oratione contemplando questo sacro mistiero, mi apparve la Vergine Santissima in quella maniera come stava in questo Mondo, la quale era à piedi in una campagna vestita alla usanz'antica.
All'hora veddi che venne dal cielo come una colonna di splendore, la quale da una parte stava attacata nel Cielo, e dall'altra sopra Maria Vergine. Fatto questo sparì tal visione. Mà sono ristato molto afflitto per che non potendo così satiarmi in breve tempo da quella nobilissima faccia. Ecco di nuovo per gratia sua volle consolare l'Anima mia con gratie maggiori
si che