Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 04.djvu/96"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "+<lb/>")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
 
+<lb/>
 
+<lb/>
 +
Nella quinta domenica dopo Pasqua, che fù alli dieci di<lb/>
 +
maggio 1665. arrivò in Genova questo medesimo Turco,<lb/>
 +
il quale havendo ricevuto la risposta alla sua lettera<lb/>
 +
dal Padre Baldassare, Iddio per sua infinità bontà<lb/>
 +
illuminò la sua gran cecità, di maniera che <unclear>veñe</unclear><lb/>
 +
incognito con l'occasione di due Galere del Gran<lb/>
 +
duca d fiorenza sotto specie d'esser schiavo nuovo<lb/>
 +
del medesimo, che per tale dichiarava se stesso à chi-<lb/>
 +
unque persona lo interrogava per saper chi fosse.
 +
<p>Li discorsi, che sono passati frà questo<lb/>
 +
Turco, et il Padre Baldassare quando si<lb/>
 +
sono incontrati insieme<lb/></p>

Revision as of 12:40, 24 March 2017

This page has not been proofread


+
Nella quinta domenica dopo Pasqua, che fù alli dieci di
maggio 1665. arrivò in Genova questo medesimo Turco,
il quale havendo ricevuto la risposta alla sua lettera
dal Padre Baldassare, Iddio per sua infinità bontà
illuminò la sua gran cecità, di maniera che veñe
incognito con l'occasione di due Galere del Gran
duca d fiorenza sotto specie d'esser schiavo nuovo
del medesimo, che per tale dichiarava se stesso à chi-
unque persona lo interrogava per saper chi fosse.

Li discorsi, che sono passati frà questo
Turco, et il Padre Baldassare quando si
sono incontrati insieme