Difference between revisions of "Page:BLMM 1060 03.djvu/129"

From GATE
Header (noinclude):Header (noinclude):
Line 1: Line 1:
 
+
<br>
 +
<p style="float:right"><span style="color:Blue">
 +
f. 65r
 +
</span></p>
 +
<br>
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
i suoi piedi e le mani aggiunte insiemre e con li occhi alzati al Cielo in atto di pregare.
+
i suoi piedi e le mani aggiunte insieme <br>
 +
e con li occhi alzati al Cielo in atto di pre-<br>
 +
gare.
 
<center>'''Come veddi gl'Angioli con la S.<sup>ma</sup>'''</center>
 
<center>'''Come veddi gl'Angioli con la S.<sup>ma</sup>'''</center>
 
<center>'''Vergine nel tempo che cantavano'''</center>
 
<center>'''Vergine nel tempo che cantavano'''</center>
 
<center>'''Salve Regina'''</center><br>
 
<center>'''Salve Regina'''</center><br>
Un giorno di sabbato che fù nell'anno 1659, essendo stato in S.<sup>ta</sup> Maria di Messina à sentire le lettanie in honore della mia amatis.<sup>a</sup> Sig.<sup>ra</sup> et amatis.<sup>a</sup> Madre Maria nel fine cominciarono i musici cantare Salve Regina. Viddi all'hora questa Regina dell'Angeli sopra l'altare maggiore. Quando arrivarono à queste amorevolissime parole: Ad te clamamus exules filii Evae. La Sacratis.<sup>a</sup> Vergine se ne alzava li occhi al Cielo, e le mani aggiunte mostrando
+
Un giorno di sabbato che fù nell'anno 1659, <br>
 +
essendo stato in S.<sup>ta</sup> Maria di Messina <br>
 +
à sentire le lettanie in honore della mia <br>
 +
amatis.<sup>a</sup> Sig.<sup>ra</sup> et amatis.<sup>a</sup> Madre Maria <br>
 +
nel fine cominciarono i musici cantare <br>
 +
Salve Regina viddi all'hora questa <br>
 +
Regina dell'Angeli sopra l'altare mag-<br>
 +
giore. Quando arrivarono à queste amorevo-<br>
 +
lissime parole: Ad te clamamus exules filij <br>
 +
Aeve. La Sacratis.<sup>a</sup> Vergine se ne alzava <br>
 +
li occhi al Cielo, e le mani aggiunte mostrando
  
  

Revision as of 19:22, 16 June 2022

This page has not been proofread


f. 65r


i suoi piedi e le mani aggiunte insieme
e con li occhi alzati al Cielo in atto di pre-
gare.

Come veddi gl'Angioli con la S.ma
Vergine nel tempo che cantavano
Salve Regina


Un giorno di sabbato che fù nell'anno 1659,
essendo stato in S.ta Maria di Messina
à sentire le lettanie in honore della mia
amatis.a Sig.ra et amatis.a Madre Maria
nel fine cominciarono i musici cantare
Salve Regina viddi all'hora questa
Regina dell'Angeli sopra l'altare mag-
giore. Quando arrivarono à queste amorevo-
lissime parole: Ad te clamamus exules filij
Aeve. La Sacratis.a Vergine se ne alzava
li occhi al Cielo, e le mani aggiunte mostrando