Difference between revisions of "Page:APUG 2800.djvu/602"

From GATE
(→‎Not proofread: Created page with "di Bronzo sotto l'organo, dove levandosi le cotte?, e riponendole nelle zavorre<lb/> si piglia ogni Prefetto li suoi? e un à cercar un luogo se vol vedere il<lb/> Papa che ?...")
 
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
di Bronzo sotto l'organo, dove levandosi le cotte?, e riponendole nelle zavorre<lb/>
+
di Bronzo sotto l'organo, dove levandosi le cotte?, e riponendole nelle saccoccie<lb/>
 
si piglia ogni Prefetto li suoi? e un à cercar un luogo se vol vedere il<lb/>
 
si piglia ogni Prefetto li suoi? e un à cercar un luogo se vol vedere il<lb/>
Papa che ? vi sia molta gente, e finita la Processione se ne viene à casa per<lb/>
+
Papa che non vi sia molta gente, e finita la Processione se ne viene à casa per<lb/>
 
Transtevere? perché per il Ponte non si puo passare per li molti Cocchi<lb/>
 
Transtevere? perché per il Ponte non si puo passare per li molti Cocchi<lb/>
 
<center>Oratione de Convittori</center>
 
<center>Oratione de Convittori</center>
Line 7: Line 7:
 
benche communemente pare più utile per loro la Vocale cioè l'officio<lb/>
 
benche communemente pare più utile per loro la Vocale cioè l'officio<lb/>
 
della Madonna ò Rosario, se altrimenti non ordinasse il Confessore ad alcuno per<lb/>
 
della Madonna ò Rosario, se altrimenti non ordinasse il Confessore ad alcuno per<lb/>
colare, nel che si disse lasciar à lui la disposizione<lb/>
+
colare, nel che si deve lasciar à lui la disposizione<lb/>
Il Confisior che si ritira nelle camere non si deve dire con quelle parole et sibilater?,<lb/>
+
Il Confisior che si ritira nelle camere non si deve dire con quelle parole et sibi <lb/>
e ne meno voler fratern?<lb/>
+
Pater?, e ne meno voler fratern?<lb/>
 
Si dacci ritirare? il frodo ogni giorno per le camere<lb/>
 
Si dacci ritirare? il frodo ogni giorno per le camere<lb/>
 
<center>Mancie dell'Anno Nuovo</center>
 
<center>Mancie dell'Anno Nuovo</center>
Line 28: Line 28:
 
Nel giorno del Corpus <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Domini
 
Nel giorno del Corpus <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Domini
 
</span> li Chierici non andarono à tempo alla Processione del<lb/>
 
</span> li Chierici non andarono à tempo alla Processione del<lb/>
Papa essendo uscito prima delle 10? hore con tutto che la? sera avanti si cenasse à 22 hore<lb/>
+
Papa essendo uscito prima delle 10 hore con tutto che la sera avanti si cenasse à 22 hore<lb/>
 
la congregatione d? Visitare? andò alla Villa del Germanico à 28 maggio.
 
la congregatione d? Visitare? andò alla Villa del Germanico à 28 maggio.

Revision as of 19:39, 25 September 2021

This page has not been proofread


di Bronzo sotto l'organo, dove levandosi le cotte?, e riponendole nelle saccoccie
si piglia ogni Prefetto li suoi? e un à cercar un luogo se vol vedere il
Papa che non vi sia molta gente, e finita la Processione se ne viene à casa per
Transtevere? perché per il Ponte non si puo passare per li molti Cocchi

Oratione de Convittori

Il 4o d'oratione che fanno la mattina li scolari si suol lasciare alla loro devozione,
benche communemente pare più utile per loro la Vocale cioè l'officio
della Madonna ò Rosario, se altrimenti non ordinasse il Confessore ad alcuno per
colare, nel che si deve lasciar à lui la disposizione
Il Confisior che si ritira nelle camere non si deve dire con quelle parole et sibi
Pater?, e ne meno voler fratern?
Si dacci ritirare? il frodo ogni giorno per le camere

Mancie dell'Anno Nuovo

Al Mastro? di Capella due Piastre fiorentine, à due altri cantori una Piastra
per ciascuno. Ad un contralto due Testoni. Al cuoco un scudo. Al Postinaro
2 Testoni. Ad un Refettoniero? 2 Testoni. Al macellaro due Testoni. Al speziale
un Testone. A due scopatori 4 Giuli per uno. Al fornaro Vecchio 2
Testoni. Al calzolaro 2 Testoni. Al medico due galline due forme di
cascio cascio, otto pagnotte, otto ciambelle e 21 scudi per pagamento.

Usanze dell'Anno 1606

Nel giorno della Purificazione 2 febbraio? si suoleva dar le candele benedette à
tutti li scolari
Si fece il Re nel Carnevale, Il lotto doppo pranzo
Si fece la Cerca Generale à tutte le scanzie? alla quale intervengono il Prefetto
di studii, e Repetitori
Si fece una mutatione generale di tutte le camere di Chierici e Convittori
mutandosi tutti
Nel giorno del Corpus Domini li Chierici non andarono à tempo alla Processione del
Papa essendo uscito prima delle 10 hore con tutto che la sera avanti si cenasse à 22 hore
la congregatione d? Visitare? andò alla Villa del Germanico à 28 maggio.