Difference between revisions of "Page:ASC 1862 08 28 12-104.pdf/2"

From GATE
 
(One intermediate revision by one other user not shown)
Page statusPage status
-
Not proofread
+
Proofread
Page body (to be transcluded):Page body (to be transcluded):
Line 1: Line 1:
[[Category:ASC Not proofread]]
+
[[Category:ASC Proofread]]
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Pages]]
 
[[Category:ASC Letters]]
 
[[Category:ASC Letters]]
Line 7: Line 7:
 
perielia π, e chiamando V' la differenza fra la prima<lb/>
 
perielia π, e chiamando V' la differenza fra la prima<lb/>
 
e terza osservazione, e finalmente calcolando gli angoli<lb/>
 
e terza osservazione, e finalmente calcolando gli angoli<lb/>
U, ed U', quando si <unclear>potesse</unclear> ottenere U = V, U' = V'<lb/>
+
U, ed U', quando si potesse ottenere U=V, U'=V'<lb/>
 
gli elementi soddisfano, ora io trovo<lb/>
 
gli elementi soddisfano, ora io trovo<lb/>
 
U-V = 15"<lb/>
 
U-V = 15"<lb/>
 
U'-V' = 14"<lb/>
 
U'-V' = 14"<lb/>
 
i quali errori si possono <sic>eleminare</sic> [i.e. eliminare] con piccoli variazioni<lb/>
 
i quali errori si possono <sic>eleminare</sic> [i.e. eliminare] con piccoli variazioni<lb/>
di <unclear>τ</unclear> e π. Tutti i trattatisti si arretano quando trovano<lb/>
+
di τ e π. Tutti i trattatisti si arrestano quando trovano<lb/>
 
errori così piccoli, e trattandosi di comete escono<lb/>
 
errori così piccoli, e trattandosi di comete escono<lb/>
 
che è più che sufficiente, ma le osservazioni non<lb/>
 
che è più che sufficiente, ma le osservazioni non<lb/>

Latest revision as of 09:26, 6 July 2021

This page has been proofread

Riguardo agli elementi chiamando V la differenza delle
anamolie fra la prima e seconda osserv.e ottenute nella
ipotesi di un dato tempo e del passaggio e di una distanza
perielia π, e chiamando V' la differenza fra la prima
e terza osservazione, e finalmente calcolando gli angoli
U, ed U', quando si potesse ottenere U=V, U'=V'
gli elementi soddisfano, ora io trovo
U-V = 15"
U'-V' = 14"
i quali errori si possono eleminare [i.e. eliminare] con piccoli variazioni
di τ e π. Tutti i trattatisti si arrestano quando trovano
errori così piccoli, e trattandosi di comete escono
che è più che sufficiente, ma le osservazioni non
sono rappresentate benissimo. Ora in questa cometa
che le osservazioni sono esatissime, sarà bene
portare il calcolo all'ultimo scrupolo.
Mi creda sempre con stima ed amicizia

Affettuosissimo Collega
I Calandrelli

Genzano 28 Agosto 1862