Memorial segundo

From GATE


I trattati di riforma di Juan de Ávila

Gli scritti di riforma di Juan de Ávila sono così intitolati nell'edizione critica più recente:

  • Memorial primero al Concilio de Trento (1551);
  • Memorial segundo al Concilio de Trento (1561);
  • De la veneración que se debe a los concilios;
  • Advertencias necesarias para los reyes;
  • Advertencias al Concilio de Toledo (1565-1566);
  • Algunas advertencias.

Riferimenti al Memorial segundo, dopo la morte di Juan de Ávila

  • 1618, nell'edizione delle Opere, preparata da Ruiz de Mesa: si specifica che i trattati di riforma di Juan de Ávila dovevano essere pubblicati quell'anno, ma il P. Cristóbal de Ovalle lo impedì, ritenendo gli argomenti di riforma già attuati e superati.
  • 1623, nell'editto per le informazioni del processo di beatificazione e canonizzazione di Juan de Ávila: si elencano le opere del maestro, nominando anche specificamente il "Tratado contra las herejías", oggi chiamato Memorial segundo.
  • 1635, nella Vida del P. Ávila di Luis Muñoz.
  • 1936, quando il P. Huberto Jedin fece conoscere l'esistenza di un manoscritto contenente ciò che oggi chiamiamo Memorial segundo, ossia il ms.712 (Miscell. Conc. Trid.) della Pontificia Università Gregoriana. Si apriva con il seguente titolo: Síguense los escriptos del Maestro Joan Dávila que scrivió
    para el sancto concilio Tridentino
    a petición del R.mo S.or el Arçopo. de Granada
    quando fue allá.

Manoscritti

In spagnolo:

  • Roma, Arch. Univ. Gregoriana, ms. 712: Varie. conc. Trid. f.1r-42r (G1);
  • Roma, arch. Univ. Gregoriana, ms. 1334 (G2) = FC 1334 ;
  • El Escorial, Bibl. Real Monast., ms. § III 21 f.101r-174v (E1);
  • El Escorial, Bibl. Real Monast., ms. J III 27 f.141r-183r (E2);
  • Madrid, Real Academia Hist., ms. est.27 gr.2 n.37 f.1r-74r (A);
  • Toledo, Arch. Curia S. J., ms. f.1r-50v (T);
  • Santiago de Compostela, Arch. Provinciale dei PP. Francescani, ms. T-2. Anno 1596 (F).

In portoghese:

  • Roma, Biblioteca Angelica, ms.518 = D. 8.21 (A2).


Il manoscritto E2 è stato consultato da Filippo II.

Manoscritti usati dalla BAC per l'edizione critica

Tutti quelli in spagnolo, ovvero:

  • Roma, Arch. Univ. Gregoriana, ms. 712: Varie. conc. Trid. f.1r-42r (G1);
  • Roma, arch. Univ. Gregoriana, ms. 1334 (G2) = FC 1334 ;
  • El Escorial, Bibl. Real Monast., ms. § III 21 f.101r-174v (E1);
  • El Escorial, Bibl. Real Monast., ms. J III 27 f.141r-183r (E2);
  • Madrid, Real Academia Hist., ms. est.27 gr.2 n.37 f.1r-74r (A);
  • Toledo, Arch. Curia S. J., ms. f.1r-50v (T);
  • Santiago de Compostela, Arch. Provinciale dei PP. Francescani, ms. T-2. Anno 1596 (F).


Modern editions

BAC


Bibliography

Obras completas. Nueva edición crítica (Madrid, Biblioteca de autores cristianos, 2001 - BAC Maior), vol. II pp. 521-619