You do not have permission to edit this page, for the following reason:
You can view and copy the source of this page.
x
<noinclude><pagequality level="1" user="Rachele Venturini" /></noinclude>potuto leggere, e comminciarà sempre insieme con quello della prima<lb/>
Quando alla prima Tavola si predica, ò si fa altra cosa simile, alla 2<sup>a</sup>. si leggerà<lb/>
un libro estraordinario<lb/>
Il giorno di digiuno la sera si leggerà qualche libro speciale(?) straordinario, cosi<lb/>
alla prima come alla 2<sup>a</sup>.<lb/>
Si faranno due liste de lettori una per la prima e l'altra per la 2<sup>a</sup>. Ogn'un avisi ò<lb/>
facci avisare il compagno ch'ha da leggere secondo l'ordine della lista.<lb/>
Tutti leggano Chiaro, forte, et adagio osservando di fermarsi nelle Virgole<lb/>
e punti guardandosi di non rompere il senso.<lb/>
<center>Governo Temporale del <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span></center>
IL Governo temporale del <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span> sebene tutto dipende dall'Ill.<sup>mo</sup> Vicario di<lb/> {{Right sidenote|cavati dal d. lib.<lb/> à cart. 68.}}
S. Santità(?) non dimeno in parte anco dipende dal Rettore(?) P. Generale(?) della compagnia di Giesù<lb/>
parte anco dal Rettore il quale ha la cura immediata dei detto <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span><lb/>
Dall'Ill.<sup>mo</sup> Vicario dipende come Protettore, et niuna spesa massime d'Importanza<lb/>
si fa senza consentimento di S. S. Ill.mo?<lb/>
Di più tutti li Chierici che s'amettono in <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span> per esser nutriti, et amaestrati<lb/>
in esso, non si ricevono senza saputa et mandato in scritto di sua Signoria? Ill.<sup>ma</sup><lb/>
E quelli che sono licentiati dal detto <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span> ò per mali costumi ò per gravi infermità,<lb/>
ò per debolezza d'ingegno, ò per haver finiti li studii, ò per altre cause, tutti<lb/>
si mandino via con ordine particolare di S. S. Ill.<sup>ma</sup><lb/>
Dipende secondariamente dal P. N. Generale(?) in quanto(?) che sua P--tà(?) mette il Rettore con consentimento<lb/>
però e sodisfactione(?) dell'Ill.<sup>mo</sup> Card. Di più tutti li Prefetti delle Camere<lb/>
Repetitori, Ministro, sotto Ministro, et altri della compagnia(?) et anco li leva(?) ad ogni<lb/>
sua requisitione senza darne raguaglio al Card.<lb/>
E ben vero ch'il Rettore ha particolare cura à far sapere il numero delli Nostri à<lb/>
S.S. Ill.<sup>ma</sup> dandoli in scritto, ne si aumenta il numero di quelli del seminario senza<lb/>
saputa di S.S. Ill.<sup>ma</sup><lb/>
Di più il P. Generale mette tutti li Convittori che pagano, et amessi che sono, se<lb/>
ne cava il mandato dal Card. accio S.S. Ill.<sup>ma</sup> sia informata delle nuove bocche<lb/>
che crescono, ò mancano in <span class="abbreviation" style="text-decoration: underline dotted" title="">Seminario</span>. Il medesimo li licenza quando li pare<lb/><noinclude><references/> {{TurnPage}}</noinclude>
Templates used on this page:
Return to Page:APUG 2800.djvu/541.