Decimoterzo; ed in altra età è creato Pontefice; l. 24. c. 13. n. 5.
Nicheto; vedi Abate.
Nobili; vedi Vincenzo.
Noguera; vedi Giacomo Giberto.
Nores; vedi Pietro.
Norimberga; vedi Dieta e Pace.
Notai di qualunque forte sottoposti all'esame degli Ordinarij per le cause ecclesiastiche; l. 18. c. 6. n. 13.
O
Odescalco Nunzio straordinario in Ispagna procura ordini del Re Filippo a' suoi Prelati nel Concilio in vantaggio della Sede Apostolica; l. 19. c. 12. n. 5.
Odetto Cardinale di Sciattiglione aderisce all'Eresia di Calvino; lib. 15. cap. 14. n. 1. disparere fra lui e 'l Re di Navarra; e sua partita dalla Corte di Francia; lib. 16. cap. 3. n. 6. è privato del Cappello; lib. 23. c. 6. n. 8.
Olao Magno Arcivescovo d' Upsal nella Svezia è mandato da Paolo Terzo al Concilio di Trento; e malignità in ciò del Soave; lib. 6. c. 5. n. 6.
Oleastro; vedi Girolamo.
Olivario; vedi Francesco.
Olivo; vedi Camillo.
Oratori; vedi Ambasciadori.
Orazio Farnese Duca di Castro prende in moglie Diana figliuola naturale d' Enrico Secondo; lib. 10. cap. 2. n. 6. e lib. 11. cap. 16. n. 1. tira il Duca Ottavio suo fratello alla divozione di quel Re; lib. 11. cap. 12. n. 3. e cap. 16. n. 2. ciòch'egli operasse nella guerra col Papa; ivi. n. 11. muore d' artiglieria in Fiandra; l. 13. c. 6. n. 3.
Orazio Giustiniani della Congregazione dell'Oratorio, Custode della Libreria Vaticana, e poi Cardinale, da in luce alcuni Atti del Concilio Fiorentino; l. 11. c. 11. n. 13.
Ordinazioni da farsi a titolo di matrimonio secondo il Concilio di Trento; lib. 17. cap. 9. n. 5. e 6. tempi luoghi, e solennità di esse prescritti; lib. 21. cap. 12. n. 7.
Ordine se imprima carattere inreitetabile nell'anima; e falsità del Soave; lib. 9. cap. 5. per tutto. varij decreti stabiliti intorno alla collazione degli Ordini; lib. 9. cap. 11. n. 13. e 14. lib. 12. cap. 13. n. 2. 3. 4. 10. malignità del Soave intorno alla ordinazione fatta in Concilio, di doversi conferire gli Ordini gratuitamente; lib. 17. cap. 9. n. 7. 8. e 9. canoni e decreti formati in questo suggetto e varie sentenze de' Padri; lib. 18. cap. 14. n. 4. e segu. primi voti considerabili intorno all'emedazion degli abusi sopra di ciò; lib. 20. cap. 16. n. 8. e segu. cap. 17. n. 3. lib. 21. cap. 4. per tutto. cap. 6. n. 9. e segu. aggiustamento delle materie; e falsità del Soave; lib. 21. c. 11. n. 5. c. 12. n. 2. e segu. cap. 13. n. 8. e segu.
Ordini minori; studio fatto per rinvenire le funzioni di essi; lib. 21. cap. 8. n. 1. e cap. 12. n. 8. decr. 15. qualità richieste in chi dee riceverli; l. 21. c. 12. n. 6. e 7. opposizion del Soave; l. 21. c. 13. n. 11. e 13.
Ormanetto; vedi Niccolò.
Orsino; vedi Camillo, Giulio.
Osio; vedi Giambattista, Stanislao.
Ottaviano Reverta Vescovo di Terracina viene di Fiandra a Roma per dar conto de' trattati fra' 'l Re Filippo e 'l Cardinal Caraffa intorno al Ducato di Bari; lib. 14. cap. 5. n. 10. è fatto Legato del Conclave nella Sedia vacante di Paolo Quarto; lib. 14. cap. 9. n. 7. va in Ispagna per l'adunamento del Sinodo, e per altri affari; lib. 14. cap. 13. n. 1. fin al 7. promuove quivi gl' interessi de' Caraffeschi; e diffidenze per ciò del Papa verso di lui; ivi. n. 2. e c. 15. n. 5. 7. 8. e 11. muore; l. 19. c. 12. n. 5.
Ottavio Farnese prende in moglie Margherita figliuola naturale di Carlo Quinto; lib. 4. cap. 10. n. 8. è dichiarato Capitan Generale dell'esercito pontificio nella guerra contro a' Protestanti; ed acquisti fatti da esso; lib. 8. cap. 1. n. 4. e cap. 16. n. 1. ritorna a Roma, ed è rivocato dal suo viaggio per l'uccisione del Padre; lib. 10. cap. 4. n. 5. breve ostilità fra lui e 'l Governator di Milano; e tregua stabilita fra essi insino a nuove commessioni de' loro Principi; lib. 10. cap. 5. n. 2. spedisce un messaggio all'Imperadore; ivi. n. 6. procura insignorirsi di Parma; e dispiaceri per ciò fra lui e Paolo Terzo suo Zio; lib. 11. cap. 6. n. 2. e 3. gli è restituita quella Città da Giulio Terzo; lib. 11. cap. 7. n. 1. 2. e 3. sue gelosie per le macchine de' Cesarei; trattati suoi co' Francesi; e diligenze vane del Papa per impedirli; lib. 11. c. 12. n. 3. e segu. monitorio e presuasioni fattegli dal Pontefice, lib. 11. cap. 13. n. 2. cap. 16. n. 1. 2. 3. e 4. avvenimenti di guerra fra loro; lib. 11. cap. 16. n. 11. lib. 13. cap. 1. n. 1. e 2. concordia stabilita con vantaggio del Duca; lib. 13. cap. 1. n. 6. 11. 12. e cap. 2. n. 1. 2. e 3. sua riconciliazione con gli Spagnuoli nella rottura con Paolo Quarto; e restituzione fattagli di Piacenza; l. 13. c. 20. n. 10.
Ottone Truxes Cameriere di Paolo Terzo intima il Concilio destinato a Trento in Norimberga e in Polonia; lib. 5. cap. 4. n. 16. è promosso al Cardinalato; lib. 3. cap. 17. n. 5. che cosa operi nella creazione di Paolo Quarto; lib. 13. cap. 11. n. 11. sue considerazioni intorno al convocamento del Concilio in tempo di Pio; lib. 14. cap. 13. n. 19.
P
Pace di Norimberga e sua origine; lib. 3. cap. 9. n. 12. discorsi del Soave intorno ad essa esaminati; l. 3. c. 10. per tutto.
Pacecco; vedi Pietro.
Padronati; vedi Benefizij.
Page:Indice Pallavicino 1656-1657.djvu/49
From GATE
This page has not been proofread