Guinigi, Vincenzo

From GATE

Vincenzo Guinigi (Guiniggi) gesuita lucchese. Fiorì in Roma prima della metà del XVII secolo; fu buon scrittore e poeta latino.
Abbiamo di lui Oratio in Parasceve habita coram Urbano VIII Pontif. Max. (Roma, 1624), Allocutiones gymnasticae auctae et recensitae (1638).[1]

"A me, a dir la verità, è stata lasciata una parte minima di questo lavoro, e per di più assai agevole. Colui infatti che mi ha preceduto, lo storico della Compagnia Vincenzo Guinigi, uomo allo stesso modo operoso e resistente alla fatica, fu a lungo tutto dedito ad esplorare i documenti del Tabularium domesticum e a mettere da parte le cose degne della memoria degli annali: e benché abbia effettuato queste con minor successo, essendosi accinto a scrivere nell’estrema vecchiaia, compose tuttavia commentari consistenti e ricchi di contenuti, nei quali io ho trovato gli atti di quindici anni come un raccolto già pronto e ho colto un grandissimo frutto per il restante lavoro." Cordara Giulio Cesare, Historiae Societatis Iesu Pars sexta, (Introduzione)

  1. F. SCIFONI, Dizionario biografico universale (1844-1845) volume III, p. 146